QUOTE(lazzaro @ Feb 5 2007, 04:43 PM)

Al momento posseggo il 18-70 del kit e un Sigma 70-300 apo macro. I soggetti saranno fiori e piccoli animali (mi piaccioni molto i ragni).
Mi permetto di dare un contributo... non perchè abbia mai provato i MICRO Nikon (magari!!), ma semplicemente perchè ho anch'io il 70-300Sigma Apo Macro che uso da anni.
Intanto ti chiedo se l'hai mai usato (il Sigma) per lo scopo che ti prefiggi... non è male, soprattutto per iniziare, e per capire i limiti "operativi" dei vari obiettivi!
Come ti hanno detto, con i Micro Nikon cadi sempre in piedi... il problema è che con qualcuno potresti cadere dalle scale mentre cerchi di usarlo!!!
Scherzi a parte, voglio suggerirti di tenere a mente la distanza di lavoro dal soggetto che intendi fotografare, è fondamentale!!
Col tuo Sigma puoi stare a 90 cm dal soggetto... che possono essere tanti se vuoi fotografare oggetti immobili, ma sono una mano santa se vuoi fotografare animaletti irritabili/pericolosi (un nido di vespe??, una Vedova Nera??) o quantomeno timidi (farfalle??, ... ).
Viceversa, spesso e volentieri mi sono ritrovato a dover spostare il tutto di parecchio proprio a causa della eccessiva distanza operativa!
Da due anni circa ho un NIKKOR 28-105 Macro (si, va beh, non è un MICRO...) che ha una messa a fuoco che arriva fino a pochi cm dalla lente frontale... pur essendo di qualità nettamente superiore al Sigma, l'ho usato pochissimo perchè i soggetti che mi piaciono sono prevalentemente insetti timidi/pericolosi/fugaci!!!
=> nell'ottica di comprare un MICRO, rivolgiti a quelli con focale maggiore se vuoi più distanza operativa e viceversa.
Un'ultima cosa: fai molta attenzione a capire se si parla di minima distanza soggetto/piano focale oppure soggetto/lente frontale, c'è una bella differenza!!