Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ANTERIORECHIUSO
Ciao a tutti,come finisco di asciugare le lacrime di gioia per l'acquisto del suddetto obiettivo,ricomincio a lagrimare per l'inutilizzabilita' del mio duplicatore sigma 2x ex.
Possiedo anche l'1,4x ex che funziona benino (continua a segnare f2,8 ma la macchina espone correttamente) mentre con il 2x perdo l'af (cosa che non succedeva col sigma 70-200 hsm ex)
La macchina e' una d80.
Sapete togliermi dall'impiccio,tenendo conto che non posso sostenere altre cifre ingenti?
Grazie
Luigi_Iannucci
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 5 2007, 08:47 PM) *

Ciao a tutti,come finisco di asciugare le lacrime di gioia per l'acquisto del suddetto obiettivo,ricomincio a lagrimare per l'inutilizzabilita' del mio duplicatore sigma 2x ex.
Possiedo anche l'1,4x ex che funziona benino (continua a segnare f2,8 ma la macchina espone correttamente) mentre con il 2x perdo l'af (cosa che non succedeva col sigma 70-200 hsm ex)
La macchina e' una d80.
Sapete togliermi dall'impiccio,tenendo conto che non posso sostenere altre cifre ingenti?
Grazie



Io ti tolgo dall'impiccio di rivenderti il 70-200 sigma...
ANTERIORECHIUSO
Leggo bene del kenko 300 pro dg che costa la meta' del nikkor tc20II,ma vale anche la meta'?
Mi pare di capire che ora anche i nikkor (vers II) mantengano l'af.
Ho tanti dubbi,vi prego consigliatemi ! guru.gif
Lucabeer
Ma non avevi preso il 70-300 VR?????

Se sì, mettiti l'animo in pace: NON è duplicabile con nessun duplicatore, nè Nikon nè di altri produttori...

Fra l'altro, è stata una discussione molto ricorrente negli ultimi due mesi.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Lucabeer @ Feb 5 2007, 10:53 PM) *

Ma non avevi preso il 70-300 VR?????

Se sì, mettiti l'animo in pace: NON è duplicabile con nessun duplicatore, nè Nikon nè di altri produttori...

Fra l'altro, è stata una discussione molto ricorrente negli ultimi due mesi.


No no,ho preso proprio il 70-200 vr !
Sento la mancanza di un rene ma ne e' valsa la pena biggrin.gif
Comunque il 70-300 vr ho provato a dupplicarlo con un 1,4x sigma e mantiene l'af,giuro!
Alberto Zuppechin
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 5 2007, 10:40 PM) *

Leggo bene del kenko 300 pro dg che costa la meta' del nikkor tc20II,ma vale anche la meta'?
Mi pare di capire che ora anche i nikkor (vers II) mantengano l'af.
Ho tanti dubbi,vi prego consigliatemi ! guru.gif


Ciao
Dunque, io il 300 pro dg l'ho preso per duplicare l'80-400Vr perchè diversamente il TC20EII non è utilizzabile.
I puristi ti diranno che non c'è paragone, io non posso dirtelo perchè da quando l'ho comprato non ho ancora avuto occasione di testarlo con tanta luce.

Come si dice dalle mie parti.... Visto che hai fatto 30... fai 31
A Torino ho visto in vetrina molti TC20EII ad un prezzo di circa la metà del nuovo (tanto quanto il 300pro nuovo). Credo che si trovino anche da altre parti. L'accoppiata la trovo buona anche se, al posto di quella uso volentieri l'80-400.


Resta con il tuo 70-200 e riempi il porcellino smile.gif smile.gif
Alberto
gandalef
non conosco il sigma e quindi non saprei cosa dirti, però duplico il 70-200 col TCE20 e devo dire che la resa si mantiene ancora abbastanza accettabile. Il kenko l'ho avuto almeno una vecchia versione alcuni anni fa) e non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Se vuoi un consiglio lascia perdere e risparmia per un duplicatore nikon. Qualità e sicurezza di funzionamento rispetto altri. Vai tranquillo wink.gif
Fedro
per prove fatte ti confermo che il duplicatore sigma non funziona in af con il 70 200 vr. Questo di fatto lo rende scarsamete utilizzabile. aggiungo che in alcuni casi il motere afs si muove in maniera randomica e con rumori sinistri....sia io che il propietario abbiamo preferito non approfondire rischiando magari danni elettrci.... vista la spesa che hai affrontato per lo splendido 70 200 direi che vale la pena attendere un pò di più e dotarti di un tc dedicato nikon, un tc 17 (magari vendendo sia il tua 1.4x che il 2.0 x) o un tc20.
Lucabeer
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 5 2007, 11:06 PM) *


No no,ho preso proprio il 70-200 vr !
Sento la mancanza di un rene ma ne e' valsa la pena biggrin.gif
Comunque il 70-300 vr ho provato a dupplicarlo con un 1,4x sigma e mantiene l'af,giuro!


Ah, ecco!

Beh, allora se hai il 70-200... un obiettivo del genere merita un duplicatore Nikon...

Il 70-300 è moltiplicabile 1,4X (anche se non lo raccomando), ma non DUPLICABILE (2X).... smile.gif
cratty
Personalmente ho provato il 300 DG 2x con 70-200 VR e ti dico che non si comporta male, risulta un po' lento ma è normale. Ho provato poi ( e acquistato) il Tc17 e non c'è storia, velocità e resa superiori.
Come ti hanno già detto un iccolo sforzo vendi cio' che hai e prendi il Tc17, a mio avviso il binomio ideale.
Saluti
ANTERIORECHIUSO
Cavolo,avete proprio ragione!
Vendere entrambi e prendere un 17 o 20.
Grazie tante biggrin.gif
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(cratty @ Feb 6 2007, 09:23 AM) *

Personalmente ho provato il 300 DG 2x con 70-200 VR e ti dico che non si comporta male, risulta un po' lento ma è normale. Ho provato poi ( e acquistato) il Tc17 e non c'è storia, velocità e resa superiori.
Come ti hanno già detto un iccolo sforzo vendi cio' che hai e prendi il Tc17, a mio avviso il binomio ideale.
Saluti


Ma fino a poco fa' se non erro con i nikkor (tc 17)si perdeva l'af,vero?
Ora col tc 17II non piu' o sbaglio?
cratty
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 6 2007, 12:36 PM) *

Ma fino a poco fa' se non erro con i nikkor (tc 17)si perdeva l'af,vero?
Ora col tc 17II non piu' o sbaglio?


IL tc17II è compatibile com AF-s e non perdi nulla.
Saluti
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(cratty @ Feb 6 2007, 01:01 PM) *

IL tc17II è compatibile com AF-s e non perdi nulla.
Saluti

Grazie millleee
gandalef
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 6 2007, 12:36 PM) *

Ma fino a poco fa' se non erro con i nikkor (tc 17)si perdeva l'af,vero?
Ora col tc 17II non piu' o sbaglio?


con i TCE non perdi nulla sia I che II versione.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(gandalef @ Feb 6 2007, 08:08 PM) *

con i TCE non perdi nulla sia I che II versione.


In cosa differiscono?
gandalef
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 6 2007, 08:11 PM) *

In cosa differiscono?


la differenza principale tra le due versioni (I e II) sta nell'estetica, uno più liscio e l'altro "martellato" che meglio si adatta alla linea dei nuovi obiettivi. Nell'ultima versione poi il tappo anteriore può fungere pure da tappo per il corpo macchina
dapi
solo per precisare, la versione cosiddetta I del TC17 non esiste, è uscito insieme al 70-200 vr con la sola sigla dell'unica versione costruita TC17EII, detto trà di noi, praticamente l'hanno fatto per il 70-200VR....incredibile su questa lente.... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.