Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alberto Zuppechin
Voglio abbinare ad una F100, acquistata da poco di seconda mano, una lente che permetta il cosidetto "reportage" l'accoppiata da poratre sempre dietro in tasca come molti fanno con la mitica M6 di blasonata marca.
Leggendo qua e la per il forum mi sarei orientato per il 35 f/1,4

Qualcuno ha di meglio da propormi??

Alberto
kogaku
F100? Reportage? Allora 17-35 2,8... Mai tolto dalla F100 e ci ho fatto un bel pò di foto... Magari avessi con la D200 e il 12-24 lo stesso feeling!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Mauro Villa
Ti consiglio anch'io il 17-35 non è tascabile ma di sicura qualità e poi neanche la F100 non è tascabile.
Falcon58
Personalmente ci vedrei molto bene anche il 28-70/2,8

Ciao

Luciano
gabogas
Io ci provo...e un 50 f1.4?

Gabriele.
kogaku
QUOTE(gabogas @ Feb 6 2007, 11:40 AM) *

Io ci provo...e un 50 f1.4?

Gabriele.



...ah ecco... torniamo pure indietro agli anni 50 e facciamo le foto come allora (tipo Bresson: tanto James Natchway é palesamente meno bravo perché usa il grandangolare pei reportage)...
Al più un 20mm fisso!
Alberto Zuppechin
QUOTE(kogaku @ Feb 6 2007, 10:01 AM) *

...ah ecco... torniamo pure indietro agli anni 50 e facciamo le foto come allora (tipo Bresson: tanto James Natchway é palesamente meno bravo perché usa il grandangolare pei reportage)...
Al più un 20mm fisso!


il 20 f/2,8 lo possiedo già, infatti per un angolo di ripresa leggermente inferiore pensavo al 35 f/1,4. un rullino di solo 20 mm ho paura stufi un pò!!!

Il 17-35 potrebbe essere un buon consiglio se non che mi servirebbero le tasche più capienti laugh.gif laugh.gif
sia per comprarlo che per metterlo dentro!!!!

Alberto
kogaku
...vabbè: il 17-35 costicchia... Cmq, prima di comprarlo, io, prima col la F801s e dopo con la F100, giravo sempre col 20mm montato e non mi sono mai annojato, appunto perchè con un'ottica del genere ti avvicini, fai due chiacchere e poi puoi scattare...
Il 17-35 poi per me è stato stupendo perchè con lo zoom riuscivo ad evitare il passo che il fisso in ripresa spesso ti costringe a fare...

Allego photina di quand'ero giovine e giravo col 20mm (invece di studiare scienza delle costruzioni)...
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Feb 6 2007, 04:21 PM) *

...vabbè: il 17-35 costicchia... Cmq, prima di comprarlo, io, prima col la F801s e dopo con la F100, giravo sempre col 20mm montato e non mi sono mai annojato, appunto perchè con un'ottica del genere ti avvicini, fai due chiacchere e poi puoi scattare...
Il 17-35 poi per me è stato stupendo perchè con lo zoom riuscivo ad evitare il passo che il fisso in ripresa spesso ti costringe a fare...

Allego photina di quand'ero giovine e giravo col 20mm (invece di studiare scienza delle costruzioni)...


Anche un bel 20-35/2,8 AF usato: costicchia molto meno.

PS. Perché, Kogaku, con la D200 non usi il 17-35 per il réportage ?
Lo trovo splendido per la bisogna. E lo alterno col 14.
kogaku
QUOTE(giannizadra @ Feb 6 2007, 06:50 PM) *

Anche un bel 20-35/2,8 AF usato: costicchia molto meno.

PS. Perché, Kogaku, con la D200 non usi il 17-35 per il réportage ?
Lo trovo splendido per la bisogna. E lo alterno col 14.


...infatti lo uso quasi sempre sulla macchina, ma non ha certo la stessa apertura grandangolare come quando lo usavo sulla F100... Peccato...
giannizadra
QUOTE(kogaku @ Feb 6 2007, 07:53 PM) *

...infatti lo uso quasi sempre sulla macchina, ma non ha certo la stessa apertura grandangolare come quando lo usavo sulla F100... Peccato...


Pazientiamo. rolleyes.gif

Se Nikon ci regalasse un sensore 24x36.. hmmm.gif
sbucchi
QUOTE(giannizadra @ Feb 6 2007, 09:35 PM) *

Pazientiamo. rolleyes.gif

Se Nikon ci regalasse un sensore 24x36.. hmmm.gif



Magari ce lo regalasse smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.