Ho acquistato circa 30 gg fa un 17-35 f/2,8 nuovo Nital convinto della bontà del prodotto (giudizi espressi in questo forum) e dalla ampiezza focale adatta alle mie necessità. Ho scattato poche foto per il poco tempo libero e per le condizioni atmosferiche; mi sono accorto (quel giorno faceva molto freddo) che la ghiera della variazione di focale, discretamente fluida verso 35 presentava un lieve e progressivo irrigidimento verso 17.
Non ho esperienza di zoom a ghiera (possiedo un AF 35-135 3,5-4,5 e altri obiettivi AI fissi), non ricordo urti significativi (tranne qualche scuotimento peraltro all'interno della custodia CF200) e, per dire la verità , non sono sicuro se tale fenomeno era presente gia dai primi scatti.
E' plausibile una disomogeneità nella resistenza alla rotazione di tale ghiera (la ghiera della messa a fuoco è perfettamente fluida)? Può modificarsi e migliorare?.
E' il mio primo messaggio e ringrazio anticipatamente per eventuali e graditi suggerimenti.