Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sparviero
Ho acquistato circa 30 gg fa un 17-35 f/2,8 nuovo Nital convinto della bontà del prodotto (giudizi espressi in questo forum) e dalla ampiezza focale adatta alle mie necessità. Ho scattato poche foto per il poco tempo libero e per le condizioni atmosferiche; mi sono accorto (quel giorno faceva molto freddo) che la ghiera della variazione di focale, discretamente fluida verso 35 presentava un lieve e progressivo irrigidimento verso 17.
Non ho esperienza di zoom a ghiera (possiedo un AF 35-135 3,5-4,5 e altri obiettivi AI fissi), non ricordo urti significativi (tranne qualche scuotimento peraltro all'interno della custodia CF200) e, per dire la verità , non sono sicuro se tale fenomeno era presente gia dai primi scatti.
E' plausibile una disomogeneità nella resistenza alla rotazione di tale ghiera (la ghiera della messa a fuoco è perfettamente fluida)? Può modificarsi e migliorare?.
E' il mio primo messaggio e ringrazio anticipatamente per eventuali e graditi suggerimenti.
kogaku
..è una cosa strana, ma di solito le ottiche nuove hanno bisogno di un pò di rodaggio...senza contare che la temperatura possa aver fatto stringere qualcosa...
giannizadra
Il mio scorre in modo fluido: ma è uno dei primi arrivati in Italia, e ha parecchi anni sul groppone.
Lucabeer
QUOTE(enrico54 @ Feb 6 2007, 03:39 PM) *
Ho acquistato circa 30 gg fa un 17-35 f/2,8 nuovo Nital convinto della bontà del prodotto (giudizi espressi in questo forum) e dalla ampiezza focale adatta alle mie necessità. Ho scattato poche foto per il poco tempo libero e per le condizioni atmosferiche; mi sono accorto (quel giorno faceva molto freddo) che la ghiera della variazione di focale, discretamente fluida verso 35 presentava un lieve e progressivo irrigidimento verso 17.


Anche il mio lo faceva, specialmente col caldo. Poi col tempo è diventato fluido su tutta l'escursione.


_Led_
QUOTE(enrico54 @ Feb 6 2007, 05:39 PM) *

Ho scattato poche foto per il poco tempo libero e per le condizioni atmosferiche; mi sono accorto (quel giorno faceva molto freddo) che la ghiera della variazione di focale, discretamente fluida verso 35 presentava un lieve e progressivo irrigidimento verso 17.
...


Boh, lo fa anche il mio, uguale,...direi che non c'é niente di cui preoccuparsi.
Gli altri obbiettivi che ho non lo fanno, ma non fanno neanche le foto che fa il 17-35 wink.gif
gandalef
sinceramente non ho mai riscontrato tale situazione col mio, neppure quando era nuovo. Non mi preoccuperei a meno che non mi serva la pinza per ruotare la ghiera biggrin.gif , mi preoccuperei invece in caso di inpuntamenti strani

Gandy
sparviero
Ho spedito, tramite il rivenditore, l'obiettivo a LTR per una verifica: dopo 20 gg me lo hanno rispedito con ghiera delle focali uniformemente fluida, il tutto in garanzia. Un ringraziemento sia a LTR che a Nital.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.