Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Paolo C
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha avuto la versione manuale di questa bellissima ottica? Che differenza c'è con la attuale versione AF? Vi chiedo questo perchè noto che a listino Nital ci sono ancora ottiche manual focus che costano di più (50 mm 1.4 ais) o circa lo stesso prezzo delle corrispondenti versioni AF. Come mai?? Immagino sia la qualità costruttiva...o la qualità ottica? hmmm.gif
Grazie a tutti per le preziose informazioni.
Paolo
giannizadra
Ho l'85/1,4 AFD, e ho avuto l'omologo AIS.

Molto superiore l' AFD, soprattutto alle grandi aperture. Più nitido, più plastico, più piacevole lo sfuocato e le transizioni tonali.

Costruttivamente, siamo lì. Entrambi di ottima fattura.

Credo che le differenze di prezzo, nella fattispecie, siano legate alle quantità prodotte.
Paolo C
QUOTE(giannizadra @ Feb 6 2007, 09:29 PM) *


Molto superiore l' AFD, soprattutto alle grandi aperture. Più nitido, più plastico, più piacevole lo sfuocato e le transizioni tonali.

Costruttivamente, siamo lì. Entrambi di ottima fattura.


Grazie per le informazioni Gianni,
daccordissimo con te ma perchè a tuo avviso nikon o (nital) tiene altissimi i listini di obiettivi manuali se molti sono superati qualitativamente dalla corrispondente versione AF?
Guarda ad esempio il 50 1.4...
Ciao,
P.
FZFZ
QUOTE(Paolo C @ Feb 6 2007, 10:28 PM) *

Grazie per le informazioni Gianni,
daccordissimo con te ma perchè a tuo avviso nikon o (nital) tiene altissimi i listini di obiettivi manuali se molti sono superati qualitativamente dalla corrispondente versione AF?
Guarda ad esempio il 50 1.4...
Ciao,
P.



Nel caso del 50 mm credo ci sia un bel risparmio nella costruzione (in plastica ed in Cina..)
Le versioni manuali erano in metallo e costruiti in Giappone...
giannizadra
QUOTE(FZFZ @ Feb 7 2007, 03:47 AM) *

Nel caso del 50 mm credo ci sia un bel risparmio nella costruzione (in plastica ed in Cina..)
Le versioni manuali erano in metallo e costruiti in Giappone...


Sulla serie di ottiche AF prive di blocco della ghiera di messa a fuoco, e su quelle con barilotto in plastica rinforzata, concordo con FZFZ.

Diverso è il caso degli obiettivi di pregio, muniti di pulsante di blocco o di AFS con commutatore AF/M e/o di scafo metallico, per i quali ritengo che le ragioni della differenza di prezzo con i corrispondenti AIS siano produttivo/commerciali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.