QUOTE(Alex D. S. @ Feb 7 2007, 02:49 PM)

Quello che mi frena è, in primo luogo, il prezzo!!! (costa troppo)... e in secondo luogo il pericolo che, se si dovesse "impallare", perderei di colpo 40 GB di foto!!!
ricordatevi che i dati degli HD sono quasi sempre recuperabili, basta saperlo fare e soprattutto volerlo fare (sono operazioni difficili, certosine e portano via tanto tempo).
Può farlo chiunque sia specializzato in ciò (sicuramente non il "ragazzotto stagista" del negozio sotto casa!), cioè non occorre necessariamente un tecnico della casa madre per intenderci.
Quindi a meno che non si brucia, non ci passa sopra un Tir, lo metti nel micoronde o vivi in fianco ad un generatore elettromagnetico tipo Lost

... si può
quasi sempre fare.
per la croncaca.... hanno inventato anche un modo per copiare gli HD senza fisicamente leggerli con la "puntina". Questo perchè ci sono stati problemi di legalità sull'acquisizione delle prove nei processi. In quel modo invece, FBI, Finanza e quant'altro, può leggere i dati degli HD senza materialmente poterci scrivere sopra (quindi non è possibile falsificare le prove. Cosa peraltro successa!)
ma soprattutto: che differenza c'è tra il rischio su un PC portatile o su un più o meno piccolo hard disk dedicato?
al massimo mi soffermerei su considerazioni legate al marchio che produce il pezzo "hard-disk" se si hanno preferenze o convinzioni di affidabilità