Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
kalicat
Premetto che abbiamo tempo, i nostri amici si sposano a marzo.
Siccome sono due amanti di natura e fotografia, la nostra compagnia ha pensato di fargli una sorpresona regalando un super teleobiettivo.
I soldi non sono un problema perchè siamo tanti, però siamo moooolto indecisi tra 2 ottiche, il Nikkor 200-400 VR e il 500 F/4.

Vi descrivo i nostri amici:

Amano fare scampagnate con macchina fotografica al seguito, anche sui monti, fotografano soprattutto animali "pelosi" come stambecchi, cervi, marmotte, volpi...e talvolta "pennuti" abbastanza grandi come poiane, corvi...
Hanno una D80 e una D50 e tranne un fisso per il macro, hanno tutti obiettivi zoom e con il VR (18-200 vr, 24-120 vr, 80-400 vr).
Hanno appena preso da un nostro amico un 300 f/4 da provare, se gli piace se lo tengono.


E ora ecco i nostri dubbi:

-il 500 pesa quasi 4 kg ed è lungo 40 cm, lo zoom pesa 3.2 kg ed è più corto: per loro che vanno anche in montagna meno peso e meno ingombro potrebbero far la differenza...

-il 200-400 è pur sempre uno zoom mentre l'altro un'ottica fissa quindi più pregiata, però sembrano prediligere gli zoom...

-il 500 ha quei 100mm in più che fanno gola a tutti e loro hanno già l'80-400 che arriva ai 400 del 200-400( anche se con focale e penso qualità diverse ...) + forse si tengono il 300 f/4

-il 500 non ha il VR, avendo loro tanti zoom con VR ed essendo il 500 lungo e pesantuccio, temiamo che poi non si trovino bene...


Insomma, prendendo il 200-400 andremmo sul sicuro perchè è zoom e VR, ma non sarebbe un quasi doppione del 80-400? Poi c'è il 300mm f/4, se lo tengono vorrebbe dire che gli piacciono anche i tele fissi senza VR, ma quello ha un peso molto inferiore e quindi è molto più maneggevole.

Prendendo il 500 regaleremmo un ottimo 500mm ma più ingombrante e senza il VR , e visto il loro parco ottiche tutto Vr... , dovrebbero provarlo x valutare se peso e ingombro maggiori e assenza VR non creano problemi...




Aiutoooooo!!!! guru.gif
Urgono i vostri soliti fantastici consigli da esperti e utilizzatori delle suddette ottiche, data l'importanza dell'acquisto non vorremmo sbagliare, è vero che possono poi sostituirlo loro, ma magari x pudore se lo tengono senza sfruttarlo a dovere e sarebbe un vero ohmy.gif

Davide_C
Ciao!
Premetto che vorrei sposarmi una seconda volta dopo aver conosciuto te e la tua compagnia laugh.gif

Scherzi a parte premetto anche che non sono il massimo degli esperti per darti un consiglio del genere, però provo a dire la mia, sperando di non aggiungere altri dubbi oltre quelli che già hai:

Avendo già un 80-400VR per le loro scampagnate io andrei prima a lavorare sulla qualità delle loro ottiche a focali che si usano nella maggior parte delle occasioni, a meno che loro non facciano solo foto agli animali in montagna.

Quindi, listino alla mano, direi:
12-24: 1250 euro
+
28-70: 2300 euro
+
70-200VR: 2400 euro.
TOTALE: 6000 euro, euro più, euro meno.

Risparmiereste anche rispetto al 200-400VR (7250 euro)

Forse non c'entra nulla con quello che hai chiesto tu, ma a me personalemente sembra un'ottima "via di fuga", che ne dici? wink.gif

Auguri agli sposi, qualsiasi sia la scelta credo che saranno contentissimi Pollice.gif
Marco Senn
Se sono gente da scampagnate e lunghe camminate le due ottiche che proponi difficilmente li accompagneranno per il peso. Questo anche vedendo che hanno il 18-200, ottica principe per rapporto peso/focali. Del resto hanno già l'80-400VR. Anch'io penso che (se non vuoi regalargli un secondo 80-400 che così fanno le gare a chi scatta la più bella) una coppia di vetri di qualità sarebbe un ottimo regalo. Penso anch'io al 70-200VR ma visto che non mi pare siano molto orientati verso il grandangolo ci aggiungerei il 200micro f4 cool.gif . Più o meno siamo sui 4.000, se v'avanzano metteteci sopra una D200 laugh.gif
_Simone_
credo che regalare 5 kili a un appassionato di montagna non sia una grande idea
potreste pensare a due reflex migliori, oppure a delle lenti migliori rispetto a quelle che hanno, come ad esempio un bel 12-24 visto che sembrano scoperti sulle focali grandangolari
Maicolaro
Relativamente al discorso di regalare un doppione del 80-400, tieni presente che il 200-400 è un ottica ben diversa.
Innanzitutto è Af-s e l'80-400 è notoriamente limitato relativamente alla velocità Af. E poi la luminostità, 1:4 su tutta l'escursione focale in certe condizioni può fare la differenza.
Quello che mi chiedevo, vista l'entità del regalo, che ci si sposa una volta sola, l'usanza delle liste di nozze, ma chiedere a loro?
Oppure se volete mantenere la sorpresa, accordarsi con un negoziante e regalargli un buono?
Azzerereste il rischio di sbagliare... wink.gif
Knight76
Siete mitici!!! Io mi sposo a settembre, siete liberi?? biggrin.gif
Io non sono un naturalista quindi non saprei da dove inziare a darvi consigli però la prima cosa che mi è venuta in mente è stata "Non è che per caso gli sposini frequentano questo forum???" unsure.gif
Sarebbe un vero peccato che leggessero cosa tramano gli amici alle loro spalle he he....
Cmq complimenti per il pensiero!!
fabryxx
Ottimo pensiero x un regalo, dunque hmmm.gif

se non tengono il 300/4 potreste regalare un bel 300/2,8 AfS VR con abbinato un TC

altrimenti, visto che sono amanti della montagna, un ottimo 12/24 per i panorami, un Tc per il loro 300, e perchè no anche una insuperabile D200

sono due proposte che accetterei moooolto volentieri biggrin.gif
Fabrizio
_Simone_
QUOTE(Maicolaro @ Feb 8 2007, 09:23 AM) *

ci si sposa una volta sola,

e chi l'ha detto?? suvvia siamo nel 2007.... biggrin.gif
comunque l'idea del buono è davvero ottima, così si prendono quello che vogliono
certo dev'essere un negoziante di super fiducia...
littlebridge
guru.gif azz, avrei dovuto conoscervi prima... laugh.gif

sinceramente anch'io opterei per il buono lasciando loro la scelta... avendo già l'80-400 forse già ce l'hanno un'idea... comunque siete grandi.

Daniele
Giallo
QUOTE(Maicolaro @ Feb 8 2007, 09:23 AM) *

Quello che mi chiedevo, vista l'entità del regalo, che ci si sposa una volta sola, l'usanza delle liste di nozze, ma chiedere a loro?


QUOTE(_Simone_ @ Feb 8 2007, 09:43 AM) *

e chi l'ha detto?? suvvia siamo nel 2007....


Allora regalate loro due obiettivi identici, così quando si dovessero separare non avranno un ulteriore pretesto per litigare.

A parte gli scherzi, mi sembra che entrambi i candidati (al regalo, non al matrimonio) siano un po' troppo fuori misura, sia in relazione all'utilizzo (caccia fotografica vagante in montagna) sia in relazione al resto dell'attrezzatura.

Un 200-400 (od un 500) si sposa meglio con un corredo proporzionalmente adeguato a quegli standard di qualità e peso.

Rischiate di spendere un mucchio di soldi per un oggetto che - gratitudine a parte - loro non utilizzeranno molto: regalatelo a me.

Buona luce
smile.gif
matteoganora
Per il tipo di animali che preferiscono fotografare, consiglierei il 200-400.
Così si terranno l'80-400 per uscite poco impegnative, o lo venderanno, e si useranno con gioia il 200-400.
Il 500 è splendido, ma il VR e la maggior flessibilità del 200-400 hanno la meglio.
giannizadra
Se mia moglie e io ci risposiamo, gradiremmo un 200/2 VR e un 28/1,4. grazie.gif

Il 200-400 VR è un telezoom splendido, ma inadatto (per la mole) a escursioni in montagna: finirebbero per lasciarlo a casa in favore del non esaltante 80-400.

Il 500/4 (ultima versione) pesa 3,4 Kg (e non è VR): siamo lì.

Cambierei regalo.



fabri67
Invece di convivere potrei pensare di sposarmi se venite al mio matrimonio.
Scherzi a parte io personalmente rivoluzionerei il parco ottiche così come c'è l'hanno, comunque in risposta alla tua domanda in base alle loro ottiche già in possesso opterei x il 500.
Ciao

Certo che x fare escursioni in montagna....... Forse dovrebbero portarsi dietro anche un mulo x portare l'attrezzatura.

Ma non so non mi convince, regalategli la D200
daniele.flammini
senti quando mi sposo, te e i tuoi amici siete invitati!!
tongue.gif
scherzi a parte, vacci di 500 e via.. sia per la lunghezza focale che non hanno, sia per la qualità. non credo proprio storcano il naso perchè non ha il VR o perchè è troppo grande.. anzi penso che saranno abbastanza felici!!!

QUOTE(fabri67 @ Feb 8 2007, 10:15 AM) *



Certo che x fare escursioni in montagna....... Forse dovrebbero portarsi dietro anche un mulo x portare l'attrezzatura.

Ma non so non mi convince, regalategli la D200

se vai in hymalaia (o come diavolo si scriva..) ti affitti uno sherpa e hai risolto! tongue.gif
ANTERIORECHIUSO
Escluderei proprio il 500 per l'assenza del vr che lo rende utilizzabile solo con buona luce(il tempo in montagna e' estremamente variabile) e per la poca praticita' di un fisso.
Fossi in voi farei un bel "buono acquisto" texano.gif
Evil_Jin
io avessi i soldi prenderei un 400 f2.8 af-s II + tc20e II !!!
daniele.flammini
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 8 2007, 02:06 PM) *

io avessi i soldi prenderei un 400 f2.8 af-s II + tc20e II !!!

mica male come idea eh!
kalicat
grazie a tutti x...... avermi confuso ancora di più le idee!!! laugh.gif
Scherzo, però adesso la scelta diventa difficile...
Il buono è comodo, lo sappiamo, ma noi volevamo proprio.....IMPRESSIONARLI!!!!!!!

Beh, sentirò gli altri, se insistono x il tele forse è meglio stare sul 200-400...

Se accettassero i vostri suggerimenti... Magari lasciamo perdere gli obiettivi e ci buttiamo sui corpi...
Vabbè la D50, ma la D80 credevo fosse una buona macchina... la D200 sarebbe il top (magari 2 così non litigano) o c'è ancora di meglio?

grazie.gif
DoF
se vengo a fare il cherichetto ci scappa qualcosa anche per me?

come corpi io sopra la d200 non andrei per questioni di peso... la butto li: perche non una f6 (o hassy) ed una camera oscura?
Paolo Inselvini
Tra 200-400 e 500 f/4? Se avessi i soldi non avrei dubbi 500 f/4. Ok che il 200-400 è 100 volte meglio dell'80-400 però hanno già uno zoom che arriva a 400. Al massimo spenderanno quei 600 euro per predersi un bel cavalletto e testa per il cannone.

Paolo
Giallo
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 8 2007, 01:29 PM) *

Escluderei proprio il 500 per l'assenza del vr che lo rende utilizzabile solo con buona luce(il tempo in montagna e' estremamente variabile) e per la poca praticita' di un fisso.


Credo che Nikon, nel progettare e realizzare un obiettivo così lungo e pesante e costoso, abbia fatto caso alla luminosità di quell'obiettivo ed abbia concluso di produrlo lo stesso, dato che tali tipi di ottiche vengono usate per lo più in appostamento, su solidissimi treppiedi.

La poca praticità non deriva dal fatto che è fisso, ma dal suo peso ed ingombro.

Il VR è utile, senz'altro: ma oltre certe dimensioni e lunghezze focali, la sua utilità diventa marginale rispetto alla tipologia di impiego tipico.
Sembrerà un paradosso, ma il VR è molto più importante che ci sia sul 70-300/4-5.6 o sul 70-200/2.8 che su un 500/4.

Comunque ,anche avesse il VR io lo sconsiglierei egualmente per le escursioni in montagna....

smile.gif
_Led_
200-400 VR tutta la vita.

A chi paragona il 200-400 con l'80-400...beh lasciamo perdere va. mad.gif

Poi con una ulteriore ma limitata spesa il 200-400 diventa un 300-600 VR f/5.6 e non so se mi sono spiegato.

Ci sono fotonaturalisti pro che hanno venduto il 500 in favore dello zoom e del moltiplicatore proprio per la sua qualità e comodità.

Il 200-400 è l'arma definitiva.
Paolo Inselvini
QUOTE(Giallo @ Feb 8 2007, 02:39 PM) *

Credo che Nikon, nel progettare e realizzare un obiettivo così lungo e pesante e costoso, abbia fatto caso alla luminosità di quell'obiettivo ed abbia concluso di produrlo lo stesso, dato che tali tipi di ottiche vengono usate per lo più in appostamento, su solidissimi treppiedi.

La poca praticità non deriva dal fatto che è fisso, ma dal suo peso ed ingombro.

Il VR è utile, senz'altro: ma oltre certe dimensioni e lunghezze focali, la sua utilità diventa marginale rispetto alla tipologia di impiego tipico.
Sembrerà un paradosso, ma il VR è molto più importante che ci sia sul 70-300/4-5.6 o sul 70-200/2.8 che su un 500/4.

Comunque ,anche avesse il VR io lo sconsiglierei egualmente per le escursioni in montagna....

smile.gif


A questo punto anche il 200-400 è assolutamente da escludere visto il peso. Rimangono ben poche soluzioni. Il peso dei tele lunghi è purtroppo in quel range.

Paolo
Giallo
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 8 2007, 02:47 PM) *

A questo punto anche il 200-400 è assolutamente da escludere visto il peso. Rimangono ben poche soluzioni.


Direi che per l'uso che intendono farne la soluzione l'hanno già, e si chiama 80-400VR.
Da appostamento o comunque in condizioni meno faticose, è chiaro che i due candidati sono otticamente al top.
Ma a ciascuno il suo ruolo.
smile.gif
steog
Io andrei senza pensarci sul 300f2.8 vr + tc2
allora, non è uno zoom visto hanno già uno zoom, è 2.8 e ha il vr!!
In più se lo moltiplichi 2x ai un 600 f5.6 (che sono 100mm in più che col 500.. anche se non è f4) con il vr.
Una super ottica rispetto al 80-400, è luminoso e ha pure il vr.. e poi acquisti un po in maneggevolezza (ok, non un gran chè) rispetto al 500!
Ah, per non sovrapporsi col 300f4 che magari si tengono...convinceteli che il suddetto 300f4 è proprio un otticaccia, moltiplicato poi... fa pena! biggrin.gif tongue.gif
saluti
stefano
Paolo Inselvini
Anche qua problema peso, è sempre un'ottica con i suoi ragguardevoli 3kg e mezzo. Io regalerei anche un abbonamento in palestra smile.gif

Paolo
Evil_Jin
se li volete stupire io mi butterei realmente sul 400 f2.8 AFS II che anche se pesantone e ingombrante è utilizzabile anche con un bel monopiede grazie anche all' apertura diaframma massima ! Poi andreotto docet !!
Se hanno il 300 F4 probabilmente avranno anche dei convertitori, che sono utilizzabilissimi con quest' obiettivo ! Non so, ripeto, io vi consiglio questo piu' che il 500 e il 200-400 ...
F.Giuffra
Tra un 400 e un 500 la differenza è impercettibile, il vr e lo zoom 2x no.

Io sono innamorato del mio 200-400Vr, ma in montagna lo porto solo se ci posso arrivare in auto. Figuriamo un 500 più pesante.

Anche allo zoo permette di fare foto incredibili.

http://www.webalice.it/fabriziogiuffra/safaripark.htm

ANTERIORECHIUSO
Cavolo,ma a pensarci bene non andrei mai in montagna con 7000 euro di zoom a spalle! blink.gif
Se dovessi ribaltarmi morirei di rabbia per averlo demolito!
Ho visto in tv che con la medesima cifra ti compri cucina-camera da letto-
salone-armadio 8 ante-camera per i bimbi e se sei fortunato ti scappa pure una settimana per 2 a Saint Tropez ! biggrin.gif
DoF
o una utilitaria... ph34r.gif
kalicat
noi l'avremmo trovato a 6000, certo che se ti cade sui monti son tanti lo stesso, ma se è un regalo......almeno non sono soldi tuoi!!! wink.gif

Boh, mi sa che il gruppo tende proprio verso il 200-400, Lampadina.gif magari lo possono usare in pianura e quando vanno sui monti si portano qualcos'altro...
hmmm.gif C'è solo un problemino....mi sa che l'acquisto tocca fisicamente a me, come faccio, quando mi trovo davanti il bestione, a resistere a tanto fascino senza provarlo???
Oddio, non credo di potermi fidare di me, ci manderò un altro a comprarlo tongue.gif
Maicolaro
Mi offro volontario biggrin.gif
andreasonia01052009
Quindi, listino alla mano, direi:

12-24 o 17-35 + 28-70 + un'altro corpo macchina D200 magari + 70-200VR ma avendo già 80-400VR mah...- mi sembra un po forzata come idea.

Oppure il 500 però dipende da loro. se hanno preso il 18-200 per andare a camminare leggeri non so bene l'uso che farebbero del 500

Buoni scatti e buona scelta
Simone Cesana
per il tipo di foto naturalistica che fanno l'80-400 va già bene...

vedere attaccato a una d50 un obiettivo che costa 13 o 14 volte tanto mi farebbe un pò ridere e non darebbe il massimo come qualità...

personalmente preferirei allo stesso prezzo, o qualcosa meno, fare un regalo come un corredo quasi completo con tre obiettivi e un corpo come la d200...

così marito e moglio si alternano le ottiche come vogliono e sono ottiche di qualità...

se poi dici che stanno acquistando anche il 300..

ciao
simone cesana
FZFZ
QUOTE(Simone Cesana @ Feb 8 2007, 09:47 PM) *

per il tipo di foto naturalistica che fanno l'80-400 va già bene...

vedere attaccato a una d50 un obiettivo che costa 13 o 14 volte tanto mi farebbe un pò ridere e non darebbe il massimo come qualità...

personalmente preferirei allo stesso prezzo, o qualcosa meno, fare un regalo come un corredo quasi completo con tre obiettivi e un corpo come la d200...

così marito e moglio si alternano le ottiche come vogliono e sono ottiche di qualità...

se poi dici che stanno acquistando anche il 300..

ciao
simone cesana



A me non farebbe ridere affatto un 200-400...
Peraltro mi incuriosisco al pensiero di come non possa rendere bene sù una D50...strana teoria...anche un 70-200 , quindi, non renderebbe bene su D70 o su D50?

Sù Dpreview ,dalle foto che ho visto, (200-400 sù D50 e D70) direi che rende benissimo...ottica strepitosa che alcuni preferiscono ai fissi.


Io preferirei il 200-400 ( ma ho un debole per quel mostro..) come supertele in assoluto.

Buone foto!

Federico.
Paolo Inselvini
Un altro regalo se non ancora preso il cannone sono 2 corpi invece che ottiche. D2x e D200 andreste a spendere come un 200-400, ma visto che di lenti abbondano avrebbero 2 corpi pro.

Paolo
vdisalvo
dico anch'io la mia su questa originale "lista di nozze". Certo, meglio dei buoni obiettivi che un inutile servizio di piatti, ma sono più favorevole a regali "utili".
I due obiettivi oggetto dei dubbi sono entrambi oggetti molto specialistici, che richiedono per essere apprezzati a dovere molte cose, alcune forse non indispensabili o che comunque si possono acquistare, come un corpo macchina all'altezza e un signor cavalletto, ma anche altre che i tuoi amici dovrebbero già possedere, come una buona esperienza di fotonaturalismo, tanta passione e tempo da dedicare (o fare questo come lavoro). Se sono già dei buoni fotografi avranno anche altri generi preferiti, quindi se gli regalate - la butto li - un 14mm, un 17-35 mm, un corpo D200 (6000 euro sono proprio tanti !) certo apprezzeranno. E' anche vero che questi sono oggetti che potranno comperare da loro col tempo e gradualmente, un 200-400 o un 500 prima di comperarli ci si pensa un bel po. Secondo me è vincolante capire bene "quanta" è questa passione ed esperienza già acquisita per la caccia fotografica. Mi piangerebbe il cuore vedere un altro 200-400 allo zoo blink.gif

valentino
steog
QUOTE(vdisalvo @ Feb 9 2007, 09:15 AM) *

Mi piangerebbe il cuore vedere un altro 200-400 allo zoo blink.gif

valentino


ovviamente la penso come te...non aggiungo altro per non scadere nella polemica, bah.. rolleyes.gif

per kalikat: se i tuoi amici vanno in montagna per fare una scampagnata e si portano la macchina per immortalare qualche animale un po per "ricordo" (non è la parola giusta di quello che voglio esprimere cmq...), penso che il 200-400, come il 500, vadano un po sprecati..(hanno già l'80-400)
se invece vanno in montagna con l'obiettivo di fare foto magari a un determinato animale e lo scopo della loro uscita è quello, se praticano un po di caccia fotografica seria fine a se stessa, se magari gli capita di andare anche in qualche oasi parco a fotografare volatili..., allora il 200-400 è azzeccato...(in questo caso il 500 di più, a mio parere)
saluti
stefano
Mauro Villa
QUOTE(Simone Cesana @ Feb 8 2007, 09:47 PM) *

vedere attaccato a una d50 un obiettivo che costa 13 o 14 volte tanto mi farebbe un pò ridere e non darebbe il massimo come qualità...
ciao
simone cesana


Scusa ma a me fà molto più ridere un'ottica kit su una D2X.
daniele.flammini
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 10 2007, 09:23 AM) *

Scusa ma a me fà molto più ridere un'ottica kit su una D2X.

esatto.. a non rendere bene sono le ottiche loffie su corpi pro o semi-pro, non certo il contrario.
come potrebbe mai rendere male un'ottica pro su un corpo entry level?
di sicuro il corpo non sfrutterà al massimo l'ottica ma anche sicuramente l'ottica sfrutterà al massimo il sensore della macchina.
la riprova è che ho il 70 200 montato su d50 e la resa è tutt'altro che risibile.
Simone Cesana
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 10 2007, 09:32 AM) *

esatto.. a non rendere bene sono le ottiche loffie su corpi pro o semi-pro, non certo il contrario.
come potrebbe mai rendere male un'ottica pro su un corpo entry level?
di sicuro il corpo non sfrutterà al massimo l'ottica ma anche sicuramente l'ottica sfrutterà al massimo il sensore della macchina.
la riprova è che ho il 70 200 montato su d50 e la resa è tutt'altro che risibile.


certo, avete ragione...

però personalmente preferisco avere un'accoppiata con la quale sfrutto al massimo sia l'obiettivo che il corpo...

il ridere era in senso ironico...

piuttosto che il 200-400 preferisco un 70-200 su una d200....

spero di essermi chiarito!

ciao
simone cesana
7seven
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 10 2007, 09:32 AM) *

esatto.. a non rendere bene sono le ottiche loffie su corpi pro o semi-pro, non certo il contrario.
come potrebbe mai rendere male un'ottica pro su un corpo entry level?
di sicuro il corpo non sfrutterà al massimo l'ottica ma anche sicuramente l'ottica sfrutterà al massimo il sensore della macchina.
la riprova è che ho il 70 200 montato su d50 e la resa è tutt'altro che risibile.


ciao
daniele

è vero quello che dici. ma sono anche in accordo con simone che c'è sproporzione fra gli obiettivi citati e il corpo macchina che userebbero.

con la cifra che hanno dispozizione io ci vedo bene anche un sensore più performante, a parità di obittievo la differenza si vede, prove eseguite tra d200 e d70s con 180 f2.8, 135 f2 dc, 14 f2.8.

ciao domenico
ayala65*
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 10 2007, 09:23 AM) *

Scusa ma a me fà molto più ridere un'ottica kit su una D2X.


si infatti.... smile.gif
gciraso
QUOTE(kalicat @ Feb 8 2007, 07:55 AM) *

.....
I soldi non sono un problema perchè siamo tanti, però siamo moooolto indecisi tra 2 ottiche, il Nikkor 200-400 VR e il 500 F/4.
....



Alla fine cosa avete preso?

Giovanni
ang84
dato che il parco ottiche che hanno e che volete fargli ,io direi che il cambio corpo macchina è d'obbligo! nn si puo montare un 500mm su una d50... dry.gif fategli una bella D200 insieme all'obiettivo!
nickwing
in effetti sarebbe bello sapere come è andata a finire wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Mi sembra di aver letto che abbiano dovuto rivenderlo perche' il matrimonio e' andato a rotoli...... ph34r.gif
kalicat
Cavoli, il mio "vecchio" post rispolverato... smile.gif
Ormai non ci pensavo nemmeno più, però voglio dare soddisfazione alla vostra curiosità biggrin.gif
In effetti il matrimonio è andato proprio a rotoli, purtroppo noi avevamo già deciso e ordinato il 200-400. Alla fine siamo riusciti a restituirlo al negozio, facendo una magra figura col negoziante... ohmy.gif cerotto.gif

Al prossimo matrimonio solo pentole e padelle!!! laugh.gif
Adept
Noooo non ricosegnateloooooo
Fra non troppo tempo mi sposo iooooooooooooooooooooooooooooo
alcarbo
QUOTE(kalicat @ Jun 11 2007, 08:41 PM) *

In effetti il matrimonio è andato proprio a rotoli, purtroppo noi avevamo già deciso e ordinato il 200-400.


E' incredibile.

Ma per il 200-400, ormai che c'era, potevate fare una riffa nel forum
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.