Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ladeo7
Cosa pensate dell'80/400?
cuomonat
QUOTE(ladeo7 @ Feb 8 2007, 08:11 PM) *

Cosa pensate dell'80/400?

Se serve vale la pena usarlo.
Francesco Martini
QUOTE(ladeo7 @ Feb 8 2007, 08:11 PM) *

Cosa pensate dell'80/400?

....Hummmm...... hmmm.gif ....io penso QUESTO biggrin.gif
Francesco Martini
ladeo7
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 8 2007, 09:45 PM) *

....Hummmm...... hmmm.gif ....io penso QUESTO biggrin.gif
Francesco Martini

grazie.gif
degiova
Hai visto che pessimi risultati - dal sito del Martini? dry.gif

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
daniele.flammini
lento e buio. pessimo collare da treppiede.
se ti piace prendilo.
fabryxx
Magnifica lente dalla resa strabiliante, AF normale come tutti gli obiettivi AF senza motore interno, ma arriva a 400 mm e col VR wink.gif , di dimensioni non troppo generose ed è pesante come un 80/200, ottimo tele da escursione senza caricarti la massa di un "mortaio"Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao e buoni scatti , Fabrizio
Marco Senn
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 8 2007, 09:45 PM) *

....Hummmm...... hmmm.gif ....io penso QUESTO biggrin.gif
Francesco Martini


OFFTOPIC

Trippole, che bravo che sei... non per l'80-400, con l'occhio e le idee che hai puoi usare anche una scatola di scarpe con il buco wink.gif
studioraffaello
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 9 2007, 01:55 AM) *

lento e buio. pessimo collare da treppiede.
se ti piace prendilo.

io direi....
se ti piacciono le foto che rende........prendilo
ma attenzione non e' un ottica facilissima da usare.....occorre una buona"mano" ed un occhio allenato.........di sicuro c'e' una cosa
se vorrai consigli su come usarlo credo che tu avrai gia' individuato a chi rivolgerti
M@rco
Quando si parla di 80-400 VR ci sono sempre scuole di pensiero MOLTO diverse.

c'e' chi diche che è....
"lento e buio. pessimo collare da treppiede."

c'e' chi diche che è....
"Magnifica lente dalla resa strabiliante, AF normale come tutti gli obiettivi AF senza motore interno, ma arriva a 400 mm e col VR wink.gif , di dimensioni non troppo generose ed è pesante come un 80/200, ottimo tele da escursione senza caricarti la massa di un "mortaio"

Io l'ho provato con la D200 e devo dire che non mi è sembrato lento per il tipo di foto che a me piace fare, certo non è un fulmine in autofocus ma è sempre una bella lente.... sicuramente sarà il mio prossimo acquisto.

MM

daniele.flammini
perchè lo hanno scelto come rappresentante del forum "obiettivi nikkor"?!? tongue.gif
studioraffaello
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 9 2007, 09:40 AM) *

perchè lo hanno scelto come rappresentante del forum "obiettivi nikkor"?!? tongue.gif

credo lo abbiano scelto( se parliamo del martini) come rappresentante della sezione........."gli obiettivi se non si sanno usare fanno tutti pena" tongue.gif
pax75
Ce l'ho da poco e ci ho fatto un paio di escursioni in montagna...secondo me è l'deale! Mi ci sta nello zaino montato sulla D70 con paraluce (ho uno zaino minitrekker aw non un vagone!) poi poter passare da 80 a 400 senza mettere e togliere il tc molte volte aiuta! Pollice.gif

Poi se guardi le foto del Martini...non c'è storia! ohmy.gif

non guardare la qualità, la metto così per condire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
daniele
qwaszx
Scusate se mi intrometto in una discussione già aperta, per introdurre un problema persoanle, ma dato l'ggetto della medesima non penso di andare troppo OT.
A fine agosto dovrei fare un viaggio nei parchi tanzaniani.
Vorrei qualche parere in merito al tragico dilemma: 80/400 o 70/300 vr?
In particolare, non volendo tenere particolarmente conto della notevole differenza di prezzo, ritenete più vantaggioso nella situazione data (animali) un af più veloce o 100 mm in più? E la qualità della resa fotrografica, è paragonabile o il "vecchio" è decisamente superiore?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Ciao
Paolo
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(pax75 @ Feb 9 2007, 11:58 AM) *

Ce l'ho da poco e ci ho fatto un paio di escursioni in montagna...secondo me è l'deale! Mi ci sta nello zaino montato sulla D70 con paraluce (ho uno zaino minitrekker aw non un vagone!) poi poter passare da 80 a 400 senza mettere e togliere il tc molte volte aiuta! Pollice.gif

Poi se guardi le foto del Martini...non c'è storia! ohmy.gif

non guardare la qualità, la metto così per condire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
daniele


Una delle 10 foto piu' belle all'universo. ohmy.gif
E' straordinaria,compilmentoni!!!
Marco Senn
QUOTE(qwaszx @ Feb 9 2007, 01:10 PM) *

Scusate se mi intrometto in una discussione già aperta, per introdurre un problema persoanle, ma dato l'ggetto della medesima non penso di andare troppo OT.
A fine agosto dovrei fare un viaggio nei parchi tanzaniani.
Vorrei qualche parere in merito al tragico dilemma: 80/400 o 70/300 vr?
In particolare, non volendo tenere particolarmente conto della notevole differenza di prezzo, ritenete più vantaggioso nella situazione data (animali) un af più veloce o 100 mm in più? E la qualità della resa fotrografica, è paragonabile o il "vecchio" è decisamente superiore?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Ciao
Paolo


Se davvero il prezzo non è un problema 70-200 + duplicatore
Altrimenti credo che i 100 in più potrebbero fare la differenza.
ladeo7
QUOTE(fabryxx @ Feb 9 2007, 08:39 AM) *

Magnifica lente dalla resa strabiliante, AF normale come tutti gli obiettivi AF senza motore interno, ma arriva a 400 mm e col VR wink.gif , di dimensioni non troppo generose ed è pesante come un 80/200, ottimo tele da escursione senza caricarti la massa di un "mortaio"Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ciao e buoni scatti , Fabrizio

grazie.gif Amedeo.

QUOTE(studioraffaello @ Feb 9 2007, 09:06 AM) *

io direi....
se ti piacciono le foto che rende........prendilo
ma attenzione non e' un ottica facilissima da usare.....occorre una buona"mano" ed un occhio allenato.........di sicuro c'e' una cosa
se vorrai consigli su come usarlo credo che tu avrai gia' individuato a chi rivolgerti

grazie.gif Pollice.gif

QUOTE(pax75 @ Feb 9 2007, 11:58 AM) *

Ce l'ho da poco e ci ho fatto un paio di escursioni in montagna...secondo me è l'deale! Mi ci sta nello zaino montato sulla D70 con paraluce (ho uno zaino minitrekker aw non un vagone!) poi poter passare da 80 a 400 senza mettere e togliere il tc molte volte aiuta! Pollice.gif

Poi se guardi le foto del Martini...non c'è storia! ohmy.gif

non guardare la qualità, la metto così per condire:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao
daniele

grazie.gif Daniele.
fred94
io mi ci trovo benissimo e lo consiglio..il mio uso è principalmente in viaggi Africani...

IPB Immagine

federico
Marco1961
Beato a chi ce l'ha.
guru.gif
alessandro.sentieri
Ho avuto modo di provarlo e devo dirti che mi ha fatto davvero una gran bella impressione.
Mentre prima avevo escluso a priori il suo acquisto ora devo dirti che un pensierino più avanti ce lo farò smile.gif

Per esempio, con il vetro in questione ho fatto questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

o questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Alessandro Castagnini
A me e' arrivato il giorno prima di partire, quidi, ho avuto solo il tempo di fare qualche scatto alla classica Luna e poco piu'.

Chiaro che lo devo mettere sotto torchio meglio (dal 2 Marzo in poi! dry.gif ), ma, per il tipo di foto che faccio, non mi e' sembrato particolarmente lento (aggiungo che non ho mai provato dei vetri al top e piu', quindi non ho termini di paragone sulla velocita') e mi sembra un buon vetro veramente!

Se hai le palanche (anche perche' il finanziamento Nital e' finito. Salvo proroghe), il mio consiglio e' di comprarlo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Non guardare le foto di Martini, il suo gli e' stato costruito su misura dalla Nikon! laugh.gif laugh.gif
fabryxx
QUOTE(xaci @ Feb 9 2007, 02:42 PM) *

Se hai le palanche (anche perche' il finanziamento Nital e' finito. Salvo proroghe), il mio consiglio e' di comprarlo.


E' stato prorogato fino al 15/2 - poi puoi sempre rivolgerti al mercato dell'usato
pax75
QUOTE(qwaszx @ Feb 9 2007, 01:10 PM) *

Scusate se mi intrometto in una discussione già aperta, per introdurre un problema persoanle, ma dato l'ggetto della medesima non penso di andare troppo OT.
A fine agosto dovrei fare un viaggio nei parchi tanzaniani.
Vorrei qualche parere in merito al tragico dilemma: 80/400 o 70/300 vr?
In particolare, non volendo tenere particolarmente conto della notevole differenza di prezzo, ritenete più vantaggioso nella situazione data (animali) un af più veloce o 100 mm in più? E la qualità della resa fotrografica, è paragonabile o il "vecchio" è decisamente superiore?
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Ciao
Paolo


Per quello che riguarda la mia esperienza in africa posso dirti che più mm hai meglio è, l'anno scorso non avevo l'80-400 ma usavo un 180-2.8 con dupli kenko...sicuramente la velocità dell'af era più lenta dello zoom che adesso possiedo, non mi ha dato molti problemi. Tieni conto che anche se gli animali vanno di corsa di solito vanno paralleli alla jeep quindi la distanza di messa a fuoco non varia di molto, oppure si allontanano quindi fotograferesti il fondoschena...se invece si avvicinano di corsa e magari sono pure grossi(vedi bufali e elefanti o ryno) il consiglio è quello di sedersi e sperare nella velocità dell'autista(non dell'AF biggrin.gif ).
Probabilmente l'unico caso dove un AFS ti darebbe un vantaggio sarebbe in una scena di caccia, ma difficilmente dei predatori cacciano vicino alle jeep, quindi a una distanza prossima all'infinito.
Questa è la mia esperienza, magari chi è più di "casa" da quelle parti può smentirmi!
Poi la scelta ti conviene farla non solo per quel viaggio, quando torni che uso ne farai?

questo è un esempio di cosa può fare un af-bradipo del 180+2x
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 9 2007, 01:11 PM) *

Una delle 10 foto piu' belle all'universo. ohmy.gif
E' straordinaria,compilmentoni!!!

Grazie del complimento, mi accontenterei delle prime dieci d'italia...ma non penso proprio! wink.gif

ciao
daniele
qwaszx
QUOTE(pax75 @ Feb 9 2007, 04:58 PM) *


...
Questa è la mia esperienza, magari chi è più di "casa" da quelle parti può smentirmi!
Poi la scelta ti conviene farla non solo per quel viaggio, quando torni che uso ne farai?
...

ciao
daniele


Grazie per la risposta e per le splendide foto!
Per quanto riguarda il cosa me ne farò a casa, sono un appassionato di montagna e me lo camallerò in spalla insieme a corde, picozze, moschettoni per cercare di cavarne qualche paesaggio (oltre al 12/24, puf puf) e qualche bestiola nostrana. Poi mi piace molto viaggiare (euri e ferie permettendo) e quindi sarebbe un fedele compagno, ad esempio per reportage/ritratti. So che non si può avere tutto in un obiettivo, ma comunque non posso spendere un capitale per 3 o 4 obiettvi specifici e di qualità oltre alla valutazione del peso (data la natura itirenante e fai da te dei viaggi che intraprendo). Proprio per questo volevo pensarci bene e comprare una cosa più o meno definita e abbastanza universale. L'interesse per un obiettivo di concezione più recente (e più leggero) mi ha tentato abbastanza: tuttavia credo che se qualcuno non mi darà buoni motivi per scegliere il 70/300 mi orienterò comunque verso il buon vecchio 80/400. Escluderei invece l'accoppiata 70/200 più duplicatore (sicuramente di ottima qualità) sia per questioni di ulteriore incremento di costo che per la minore versalità di uso (maggiore peso, metti /togli il duplicatore, ecc). Naturalmente sono comunque interessato a opinioni diverse che smentiscano queste mie ultime affermazioni su 70/200 + dupli...
Insomma di nuovo grazie a te e a tutti quelli che si faranno ancora sentire.
Alberto Zuppechin
A me piace,
Non posso competere con i Guru del Forum, ma nel mio piccolo.......
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

questa è fresca fresca di ieri

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il cavalletto non lo uso anche perchè verrebbe meno il VR, se uno puoi vuole può sempre sostituirlo.
La luminosità è quella che è ma quante volte gli obiettivi che abbiamo li usiamo a tutta apertura???


Alberto
daniele.flammini
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 12 2007, 12:14 PM) *

La luminosità è quella che è ma quante volte gli obiettivi che abbiamo li usiamo a tutta apertura???
Alberto

quasi sempre..
Marco Senn
Parzialmente offtopic... ho visto che esiste un Sigma 80-400 stabilizzato... ma è una copia del Nikkor???
Beppeiaf
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 12 2007, 12:19 PM) *

quasi sempre..


sempre...
tembo
Premesso che lo so prevalentemente proprio per foto naturalistica in Africa, e cercando di essere il più sintetico possibile:
Svantaggi
- AF lento ma non in modo così disperante. Poi, fotografando in natura, le occasioni in cui è decisamente meglio focheggiare a mano sono tantissime.
- Qualità buona fino a 200mm, poi scende abbastanza vistosamente soprattutto ai diaframmi più aperti. A 400 decisamente "morbido", ma fa meglio (anche se non di moltissimo) rispetto agli universali zoom o fissi di pari focale
- Costruzione un po' leggerina.
Vantaggi
- In savana il cavalletto te lo scordi, se va bene puoi usare un "beansbag". Quindi il VR aiuta
- Vasta gamma di focali coperte. Nel bush ci fai "quasi" tutto. E, se ti capita l'occasione della vita (parlo del soggetto) e coi millimetri proprio non ci arrivi, a prezzo di un modesto rallentamento dell'AF e di un ulteriore decadimento qualitativo funziona ancora anche con un buon 1,4X (ma non di più)
- Peso e ingombro irrilevanti tenuto conto del range coperto.

Il mio lo uso "vestito" così:

daniele.flammini
QUOTE(tembo @ Feb 12 2007, 08:25 PM) *

Il mio lo uso "vestito" così:

te l'ha fornito fox hound?!?
sembra appartenga a solid snake!
tembo
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 12 2007, 08:31 PM) *

te l'ha fornito fox hound?!?
sembra appartenga a solid snake!


Chi sono, due negozianti specializzati in forniture per foto-naturalisti? tongue.gif
Scusa, ma per una questione generazionale sono fermo a Corto Maltese, che come avventuriero - da quanto ho letto "documentandomi" sul web - mi è molto più simpatico di questi supereroi ammazzatutti...
Comunque, l'"impermeabilino" - che non ha alcuna funzione "bellica" -funziona, soprattutto se fotografi da capanno, o se fai walking safari non in terreno aperto. Oltre al resto, qualche millimetro di neoprene protegge anche dagi urti...
Diego
daniele.flammini
QUOTE(tembo @ Feb 12 2007, 09:38 PM) *

Chi sono, due negozianti specializzati in forniture per foto-naturalisti? tongue.gif
Scusa, ma per una questione generazionale sono fermo a Corto Maltese, che come avventuriero - da quanto ho letto "documentandomi" sul web - mi è molto più simpatico di questi supereroi ammazzatutti...
Comunque, l'"impermeabilino" - che non ha alcuna funzione "bellica" -funziona, soprattutto se fotografi da capanno, o se fai walking safari non in terreno aperto. Oltre al resto, qualche millimetro di neoprene protegge anche dagi urti...
Diego

eheh no è un videogioco..! tongue.gif
ANTERIORECHIUSO
Cavolo il primo metal gear per ps!
Mi hai fatto tornare in mente quel capolavoro.
Quando ci giocavo,strisciavo contro i muri anche nella vita reale!! laugh.gif
daniele.flammini
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 12 2007, 11:46 PM) *

Cavolo il primo metal gear per ps!
Mi hai fatto tornare in mente quel capolavoro.
Quando ci giocavo,strisciavo contro i muri anche nella vita reale!! laugh.gif

beh gia da li si vedeva la mia inclinazione per la fotografia!! quando prendevi la macchina fotografica!
mi sono fatto sparare un bel pò di razzi addosso ma ho portato a casa un'ottima foto dell'hind-d di liquid snake!! mi sa che ce l'ho ancora nella memory card!!
ANTERIORECHIUSO
Cavolo,io non fotografavo,sparavo solo ai topi con lo stinger... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.