Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giocoliere
ho appena comprato la d 40, e volevo prendere anche un obiettivo che mi permettesse sia di divertirmi sia di fare qualcosa di un po più serio!
chi mi può dare qualche dritta per un acquisto?
jafet
dovresti però dirci cosa ti piace fotografare! biggrin.gif

Attenziona alle ottiche, la D40 perde l'autofocus se le ottiche montate non sono AF-S! C'è una discussione aperta sulla D40, dacci uno sguardo!
FrancescoBaiardo
Io dopo varie valutazioni anche considerando che il mio sogno sarebbe il 18-200 AF-S ho deviso di completare con il modestissimo AF-S 55-200 so che in alcune situazioni vignetta ma per il momento non volevo spendere di più.....

Ero propenso anche per il AF-S 70-300 vr ma penso che aspetterò ancora un po' poi il 55-200 l'ho preso ad un ottimo prezzo rispetto al catalogo nikon nuovo naturalmente....

ciao
giocoliere
QUOTE(jafet @ Feb 8 2007, 09:02 PM) *

dovresti però dirci cosa ti piace fotografare! biggrin.gif

Attenziona alle ottiche, la D40 perde l'autofocus se le ottiche montate non sono AF-S! C'è una discussione aperta sulla D40, dacci uno sguardo!


A me piace fotografare momenti di vita quotidiana...
niente ritratti o roba varia. Viaggi, situazioni simpatiche anche paesaggi!
cose molto tranquille!!!!
Giuseppe Maio
QUOTE(giocoliere @ Feb 8 2007, 08:28 PM) *
...volevo prendere anche un obiettivo che mi permettesse sia di divertirmi sia di fare qualcosa di un po più serio!

Sposto la discussione in OBIETTIVI Nikkor... che ritengo più idonea per la richiesta.

G.M.
Marco Senn
Premesso che se la passione ti prende ti diverti con qualsiasi crosta, se ho ben capito non hai particolari predilezioni per un genere fotografico. In tal caso le cosa più sensata è avere a disposizione una ampia gamma di focali. Nikon propone l'ottimo 18-200VR oppure una serie di zoom da 12 a 400mm dai prezzi più vari. Dovresti dirci se preferisci un solo obiettivo, però meno luminoso, oppure due o magari 3 di qualità e soprattutto quale è grosso modo il budget su cui intendi orientarti. Una buona accoppiata (non perchè ce l'ho io laugh.gif ) è 18-70 (o 18-55) e 70-300. Come prezzi siamo vicino al 18-200. Il tutto compatibile al 100% con la D40.
Lauretta-Rn
Al momento anch'io ho aggiunto un af-s 55/200 all'obiettivo del kit.

Non è male come obiettivo, non costa molto, se ne trovano anche usati e per me che sono alle prime armi con una reflex digitale mi permette di farmi un pò le ossa. wink.gif

Paolo66
Io ho fatto "tutt'un botto" prendendo direttamente il kit D40 ed il 55-200 (avuto con un discreto sconto, + qualche accessorio), anche a me piace fotografare un po' di tutto e soprattutto la natura.

Ero anch'io indeciso sul 70-300 VR, ma poi ho pensato di partire intanto con una base per poter avere un po' di ampiezza di "vedute". Poi, con calma, mi concentrerò sulle ottiche più adeguate, visto che comunque si parlerà di manciate di bigliettoni da 100... unsure.gif

Già mi è balzata un'esigenza: un tuttofare un po' più luminoso, soprattutto per gli interni con poca luce. appena possibile prendo il 50 f1.8, dal costo accessiblissimo, anche se privo di AF. Ma l'ho già provato e, per quello che mi serve risco benissimo a "fuocheggiare" a mano.

Poi, spero che a breve, mamma Nikon (o papà?) implementi il parco di ottiche AF-S anche per noi nuovi utenti di macchine orfane del motore af!

giocoliere
QUOTE(sennmarco @ Feb 9 2007, 09:18 AM) *

Premesso che se la passione ti prende ti diverti con qualsiasi crosta, se ho ben capito non hai particolari predilezioni per un genere fotografico. In tal caso le cosa più sensata è avere a disposizione una ampia gamma di focali. Nikon propone l'ottimo 18-200VR oppure una serie di zoom da 12 a 400mm dai prezzi più vari. Dovresti dirci se preferisci un solo obiettivo, però meno luminoso, oppure due o magari 3 di qualità e soprattutto quale è grosso modo il budget su cui intendi orientarti. Una buona accoppiata (non perchè ce l'ho io laugh.gif ) è 18-70 (o 18-55) e 70-300. Come prezzi siamo vicino al 18-200. Il tutto compatibile al 100% con la D40.



a me piace fotografare un po di tutto; spiego: non è che lavoro con la fotografia, quindi posso sbizzarrirmi in qualunque modo. Sinceramente avei bisogno di un obiettivo che mi permettesse di non trovarmi in difficoltà nelle varie situazioni di tutti i giorni.
Sai sono uno che la macchina fotografica la porta sempre con se..... anche se poi non tutti i giorni scatto foto però quando ne ho bisogno non vorrei trovarmi impreparato!
Giallo
QUOTE(giocoliere @ Feb 8 2007, 08:28 PM) *

volevo prendere anche un obiettivo che mi permettesse sia di divertirmi sia di fare qualcosa di un po più serio!



QUOTE(giocoliere @ Feb 9 2007, 01:30 PM) *

posso sbizzarrirmi in qualunque modo.
un obiettivo che mi permettesse di non trovarmi in difficoltà nelle varie situazioni di tutti i giorni.


Hai provato con l'obiettivo che hai già? Io compero gli obiettivi quando ho chiaro a che cosa servono e se mi servono.

Scusa ma le tue "precisazioni" non sono tali: nelle varie situazioni di tutti i giorni potresti essere in difficoltà perchè ti manca un tele più spinto. O un grandangolo più estremo. Od un obiettivo quattro volte più luminoso di quello che hai. O un macro. O ....?!?

Buona luce

smile.gif
jafet
se fotografi specialmente di giorno con buona luce, alla fine io mi sento di consigliarti il 18-200 vr! Un unico obiettivo da portare sempre con se!
Marco Senn
QUOTE(giocoliere @ Feb 9 2007, 01:30 PM) *

a me piace fotografare un po di tutto; spiego: non è che lavoro con la fotografia, quindi posso sbizzarrirmi in qualunque modo. Sinceramente avei bisogno di un obiettivo che mi permettesse di non trovarmi in difficoltà nelle varie situazioni di tutti i giorni.
Sai sono uno che la macchina fotografica la porta sempre con se..... anche se poi non tutti i giorni scatto foto però quando ne ho bisogno non vorrei trovarmi impreparato!


Messa così potrei dirti prendi un 12-24, un 70-300 (o un 70-200), un 50 1.8 e un 85 1.8, un bel 105VR micro e grosso modo è impossibile che non hai l'ottica giusta al momento giusto anche se ti piombano gli alieni in mezzo all'autostrada. Però ti serve anche un bello zaino solo per loro wink.gif .
Se l'ottica che hai (immagino il 18-55) non ti basta in alto e vuoi una cosa "portabile" allora ragiona sul 18-135 che non costa moltissimo o sul 18-200VR che però è decisamente più caro. Viceversa se intendi usare più ottiche usa quello che hai e poi man mano che nascono le esigenze acquisti quello che ti serve per soddisfarle.
giocoliere
grazie tanto per i vostri consigli! mi sono fatto un'idea più chiara su un futuro sicuro acquisto!
io come idea di massima mi muoverei per un 18-135!
il 18-200 è troppo troppo caro!
Franco_
QUOTE(giocoliere @ Feb 10 2007, 10:19 AM) *

grazie tanto per i vostri consigli! mi sono fatto un'idea più chiara su un futuro sicuro acquisto!
io come idea di massima mi muoverei per un 18-135!
il 18-200 è troppo troppo caro!


Prima di procedere con l'acquisto del 18-135 ti consiglio di leggere le discussioni che lo riguardano (usa la funzione CERCA).
L'obiettivo presenta una vistosa distorsione a cuscinetto alle focali intermedie, affatto trascurabile in foto di architettura (o dovunque siano presenti linee orizzontali e verticali...).
Nonostante questo vanta anche degli estimatori...
giocoliere
certo che prendo più informazioni possibili prima di acquistare, e tu hai iniziato molto bene... grazie per i consigli!
andreasonia01052009
Starei molto attento ad acquistare il 18-135.
L'ho provato e beh... mi ha lasciato li...
Come ti ha detto Franco giustamente presenta un importantissima distorsione per nulla trascurabile...
Questo è il mio modestissimo parere da parte di un fotografo amatore da un po... sicuramente nelle discussioni in merito troverai moltissime più imformazioni.

Devi valutare tu...

Buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.