Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco Urbano
Dopo la gaffe di cui mi sono reso protagonista, volevo chiedervi cosa ne pensate di questo particolare obiettivo, sempre per il suddetto regalino al babbo...
Sono bene accetti consigli su eventuali ottiche fisse di qualità equivalente o superiore...

P.S. vorrei regalare un fiore raro al babbo, non una scarrafon lens

Per quanto detto prima spero mi perdoniate, ma non era mia intenzione offendere Nikon e o i suoi prodotti dei quali sono un estimatore convinto...
vecchiobart
Non ti preoccupare,penso che tutti abbiano capito la tua buona fede.

Io non sono un esperto,ma il vetro che hai scelto è uno dei miei sogni.
Sta diventando sempre di piu' un pezzo da amatori e non è facilmente trovabile.
Sono sicuro che sia un ottimo regalo,come ti confermeranno i piu' navigati.

Buona serata
Antonio
Maicolaro
E' il mio sogno nel cassetto (sono troppo concentrato a completare il parco af al momento ph34r.gif ), un obiettivo esteticamente bellissimo, di una semplicità imbarazzante ma allo stesso tempo dalle prestazioni straordinarie.
In questa discussione puoi vedere un po di scatti, ma secondo me rispetto alla tua idea originale è senz' atro un pezzo molto "esclusivo".
Dimenticavo esiste nero o cromato, non mi ricordo che corpo ha tuo padre ma se lo volessi nero so che è più difficile da trovare.
Giacomo.B
Puoi vedere anche...

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=51928

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=53676

Compralo e vedrai che farai un figurone..obiettivo IMPERDIBILE!!
Ti posto due foto fatta con la bestia.. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti

Giacomo
Giallo
QUOTE(Francesco Urbano @ Feb 8 2007, 09:02 PM) *

Dopo la gaffe di cui mi sono reso protagonista, volevo chiedervi cosa ne pensate di questo particolare obiettivo, sempre per il suddetto regalino al babbo...
Sono bene accetti consigli su eventuali ottiche fisse di qualità equivalente o superiore...

P.S. vorrei regalare un fiore raro al babbo, non una scarrafon lens

Per quanto detto prima spero mi perdoniate, ma non era mia intenzione offendere Nikon e o i suoi prodotti dei quali sono un estimatore convinto...


E' un obiettivo eccellente.
Superiore al tessar 45/2.8 per Contax ( wink.gif ) ed appena sotto il Leica Elmar M 50/2.8: tutti e tre hanno sostanzialmente il medesimo schema ottico tessar (4 lenti in 3 gruppi).

I nuovi vetri ed i nuovi trattamenti antiriflesso consentono oggi rivisitazioni efficacissime dei vecchi schemi basilari, a tutto vantaggio di una resa contrastata e brillante anche nel controluce.

Mi pare un'autentica chicca, un oggetto bello in sè, oltre che otticamente valido, leggero e compatto, che tuo padre sicuramente apprezzerà sulla pellicola.

Peccato che Nikon abbia deciso (ma era inevitabile) di "tagliarlo" dal listino, assieme a tante altre ottiche Ais in produzione fino all'anno scorso.

Buona luce

smile.gif
Francesco Urbano
Grazie a tutti per le risposte così veloci ed esaustive; preso atto che questo tessar è un signore obiettivo e che il compleanno si avvicina...mi sapreste dire se è ancora ordinabile alla nital, oppure indicare tramite mp un'rivenditore dove trovarlo....abito vicino roma...

P.S. Ieri sono andato in un rivenditore della mia cittadina il quale aveva ben 3 corpi di fm3a, alla mia ovvia domanda, e cioè se avesse il 45 in dotazione, ha risposto con una risata fragorosa...
Giallo
Ti mando due immagini (originale a pellicola) ottenute con il 45/2.8.
Buona luce
smile.gif

[attachmentid=72257]
[attachmentid=72258]
PicNik

Una curiosità personale: ma, a parte le caratteristiche estetiche/costruttive/MF, come resa ottica è molto diverso da un AF50mmf1.4 ?

Ho visto alcune foto ed ho notato un buono sfuocato (rispetto al 50), ma come nitidezza a 2.8 (visto che per il 45 è TA e per il 50 sono due stop di chiusura) ?

Thanks wink.gif

Giallo
QUOTE(PicNik @ Feb 9 2007, 10:50 AM) *

Una curiosità personale: ma, a parte le caratteristiche estetiche/costruttive/MF, come resa ottica è molto diverso da un AF50mmf1.4 ?


Come sfocato è migliore il 50/1,4, dove per "migliore" intendo una maggior gradualità nel passaggio dal piano di maf alle zone fuori fuoco.
Il 45/2.8 è intrinsecamente e volutamente più contrastato e brillante, e per certe applicazioni è preferibile.
A f:2,8 non ho fatto test appositi, ma soltanto qualche foto: più o meno direi che si equivalgono come nitidezza; il 50/1.4 dovrebbe essere migliore al centro, mentre il 45/2.8 è più uniforme su tutto il campo; lo sfocato conserva invece le differenze di cui sopra.
I corrispondenti Leica si comportano così.
Buona luce
smile.gif
PicNik
QUOTE(Giallo @ Feb 9 2007, 11:12 AM) *

Come sfocato è migliore il 50/1,4, dove per "migliore" intendo una maggior gradualità nel passaggio dal piano di maf alle zone fuori fuoco.
Il 45/2.8 è intrinsecamente e volutamente più contrastato e brillante, e per certe applicazioni è preferibile.
A f:2,8 non ho fatto test appositi, ma soltanto qualche foto: più o meno direi che si equivalgono come nitidezza; il 50/1.4 dovrebbe essere migliore al centro, mentre il 45/2.8 è più uniforme su tutto il campo; lo sfocato conserva invece le differenze di cui sopra.
I corrispondenti Leica si comportano così.
Buona luce
smile.gif


Grazie Giallo, sempre preciso e puntuale. wink.gif
maurifero1051
Congratulazioni per l' idea-regalo: oggetto raffinatissimo e raro, da vero intenditore. Quale ottica, posso aggiungere qualcosa. Da due mesi possiedo FM3a e quest' obiettivo: trovo che costituiscano quanto di meglio si possa cercare. Qualità, soddisfazione, leggerezza.
Ne possiamo riparlare. Ciao! wink.gif
Giallo
QUOTE(maurifero1051 @ Feb 9 2007, 03:44 PM) *

Da due mesi possiedo FM3a e quest' obiettivo: trovo che costituiscano quanto di meglio si possa cercare. Qualità, soddisfazione, leggerezza.


rolleyes.gif
GreenPix
QUOTE(Francesco Urbano @ Feb 9 2007, 10:19 AM) *

Grazie a tutti per le risposte così veloci ed esaustive; preso atto che questo tessar è un signore obiettivo e che il compleanno si avvicina...mi sapreste dire se è ancora ordinabile alla nital, oppure indicare tramite mp un'rivenditore dove trovarlo....abito vicino roma...

P.S. Ieri sono andato in un rivenditore della mia cittadina il quale aveva ben 3 corpi di fm3a, alla mia ovvia domanda, e cioè se avesse il 45 in dotazione, ha risposto con una risata fragorosa...


grande obbiettivo! purtroppo ti devo dire che h avuto rsposta ufficale che non è più in distribuzione!
Su segnalazione di Giacomo un mese fa sono riuscito a prendere "l'ultimo" rimasto in scaffale di una nota catena di distribuzione Toscana.
L'unica è cercare nl mercato dell'usato, ma..... è fortuna!

C'è l'amico Gandalef che lo aspettava da Nital, ma.... non so come è andata a finire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Bruno
Beppeiaf
è uno di quei pezzi che aumenta di valore con il passare del tempo, e il fatto di averlo tagliato dal listino del nuovo agevola in questo senso... biggrin.gif

Per chi voleva confrontarlo con il 50 f/1,4 è un impresa alquanto ardua, sono due ottiche profiondamente diverse per schema costruttivo e utilizzo, il confronto non è significativo.

Saluti
Francesco Urbano
Ciao a tutti e grazie per i consigli, le foto e le vostre preziose opinioni....
Stamane sotto consiglio di Maicolaro mi sono rivolto ad un noto rivenditore di Roma per conoscere la disponibilità dell'oggetto, la risposta è stata, che l'obiettivo può essere ordinato...Tuttavia il commesso mi ha detto che è inutile
inoltrare l'ordine poichè altri clienti da tempo hanno effettuato l'ordine ma il pancake non è mai arrivato....
A questo punto non so cosa fare...cerco una fm3a completa di 45mm, cerco il suddetto in altri negozi, lo acquisto di importazione o rivolgo la mia attenzione su un'altra ottica di eguale raffinatezza ma di più immediata reperibilità?

Attendo impaziente consigli....

P.S. l'ottica alternativa deve essere considerata come ultima spiaggia e cmq deve essere necessariamente fissa
Beppeiaf
Cerca nell' usato... tongue.gif
maurifero1051
QUOTE(GreenPix @ Feb 9 2007, 05:18 PM) *

grande obbiettivo! purtroppo ti devo dire che h avuto rsposta ufficale che non è più in distribuzione!
Su segnalazione di Giacomo un mese fa sono riuscito a prendere "l'ultimo" rimasto in scaffale di una nota catena di distribuzione Toscana.
L'unica è cercare nl mercato dell'usato, ma..... è fortuna!

C'è l'amico Gandalef che lo aspettava da Nital, ma.... non so come è andata a finire.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ciao

Bruno

Sfoglia l' ultimo numero di tuttiFotografi, pagine interne: potresti essere fortunato! Ciao, facci sapere!

QUOTE(Francesco Urbano @ Feb 9 2007, 05:51 PM) *

Ciao a tutti e grazie per i consigli, le foto e le vostre preziose opinioni....
Stamane sotto consiglio di Maicolaro mi sono rivolto ad un noto rivenditore di Roma per conoscere la disponibilità dell'oggetto, la risposta è stata, che l'obiettivo può essere ordinato...Tuttavia il commesso mi ha detto che è inutile
inoltrare l'ordine poichè altri clienti da tempo hanno effettuato l'ordine ma il pancake non è mai arrivato....
A questo punto non so cosa fare...cerco una fm3a completa di 45mm, cerco il suddetto in altri negozi, lo acquisto di importazione o rivolgo la mia attenzione su un'altra ottica di eguale raffinatezza ma di più immediata reperibilità?

Attendo impaziente consigli....

P.S. l'ottica alternativa deve essere considerata come ultima spiaggia e cmq deve essere necessariamente fissa

Prova a sfogliare le pagine interne del mercato dell' usato in TuttiFotografi di febbraio, e facci sapere. Ciao!
gandalef
QUOTE(GreenPix @ Feb 9 2007, 05:18 PM) *

C'è l'amico Gandalef che lo aspettava da Nital, ma.... non so come è andata a finire.


eccomi presente Bruno. Lultima volta in Nital ne avevano 6, nel giro di tre giorni tutti esauriti. L'ultimo dovrebbe essere toccato a me. Ieri sono stato dal mio rivenditore che mi ha assicurato che per fine mese sarà mio. Dopo un giro di telefonate è riuscito a reperirmene uno Nital, lui mi ha dato la certezza che arriva e data la sua affidabilità e il giro di telefonate che ha fatto sono sicuro che sarà tra le mie mani wink.gif

Gandy
studioraffaello
non avranno per caso abbandonato troppo frettolosamente la linea fm e la produzione di alcune ottiche?
(vedi anche il 35 1,4)
GreenPix
QUOTE(gandalef @ Feb 9 2007, 06:42 PM) *

eccomi presente Bruno. Lultima volta in Nital ne avevano 6, nel giro di tre giorni tutti esauriti. L'ultimo dovrebbe essere toccato a me. Ieri sono stato dal mio rivenditore che mi ha assicurato che per fine mese sarà mio. Dopo un giro di telefonate è riuscito a reperirmene uno Nital, lui mi ha dato la certezza che arriva e data la sua affidabilità e il giro di telefonate che ha fatto sono sicuro che sarà tra le mie mani wink.gif

Gandy

Sono contento di quanto mi dici... so quanto aspetti questo ob. e mi sento un po in colpa per averne "intercettati" ben 2 in una settimana mentre tanti amici lo aspettano.
Faccio ail tifo perche ti arrivi quanto prima guru.gif guru.gif
Bruno

QUOTE(studioraffaello @ Feb 9 2007, 06:44 PM) *

non avranno per caso abbandonato troppo frettolosamente la linea fm e la produzione di alcune ottiche?
(vedi anche il 35 1,4)

penso anch'io che sia così.....

mi sa che molti rivenditori in tutto il mondo (basta guardare sui siti internet) in questo momento rimpiangono di non avere disponibili certi corpi macchina e certi obbiettivi.....

forse proprio la drastica decisione di non produrre più corpi reflex 35mm ha innescato questa reazione di ricerca da parte dei tanti appassionati.

Per me vale questa considerazione:
il digitale ha risvegliato la passione per la fotografia, ma le sensazioni che provo con la pellicola e con lo sviluppo in camera oscura sono uniche!!!!

Bruno

Ps scusate l'OT, ma il 45mm oggetto di questo 3D è uno dei principali reponsabili del "risveglio"......
aliant
Il 35/1.4 e' tuttora venduto dai principali negozi USA ed e' in produzione.

A fine 2005, inizio 2006 hanno smesso di essere prodotti il 28/2 AIS, il 24/2 AIS e il 28/1.4 AFD.

Un vero peccato.
Speriamo il 2007 porti nuovi validi successori.

Il 28 AFD su digitale non mi piace per nulla e l'ho rivenduto.

Uso la versione AIS F/2.8 (0.2cm minima) e F/3.5 che mi danno tante belle soddisfazioni.

Maicolaro
Su XXXXX si trova...
gandalef
QUOTE(GreenPix @ Feb 10 2007, 12:09 AM) *

Sono contento di quanto mi dici... so quanto aspetti questo ob. e mi sento un po in colpa per averne "intercettati" ben 2 in una settimana mentre tanti amici lo aspettano.
Faccio ail tifo perche ti arrivi quanto prima



caro Bruno,
in realtà ero riuscito a trovarlo usato online, e pure nero come piaceva a me, ma ho preferito rivolgermi a Nital dato che non avevo idea di chi fosse il venditore. Magari a trovarlo qua sul forum sarebbe stato diverso. Adesso aspetto fiducioso. Certo se per qualche motivo non dovesse arrivare allora cercherò altrove.
Però due........potresti anche fare un'opera di carità messicano.gif

QUOTE(Maicolaro @ Feb 10 2007, 07:46 AM) *

Su XXXX si trova...


Maicolaro non puoi mettere quel link secondo regolamento wink.gif

Saluti,
Gandy
studioraffaello
QUOTE(GreenPix @ Feb 10 2007, 12:09 AM) *

Sono contento di quanto mi dici... so quanto aspetti questo ob. e mi sento un po in colpa per averne "intercettati" ben 2 in una settimana mentre tanti amici lo aspettano.
Faccio ail tifo perche ti arrivi quanto prima guru.gif guru.gif
Bruno
penso anch'io che sia così.....

mi sa che molti rivenditori in tutto il mondo (basta guardare sui siti internet) in questo momento rimpiangono di non avere disponibili certi corpi macchina e certi obbiettivi.....

forse proprio la drastica decisione di non produrre più corpi reflex 35mm ha innescato questa reazione di ricerca da parte dei tanti appassionati.

Per me vale questa considerazione:
il digitale ha risvegliato la passione per la fotografia, ma le sensazioni che provo con la pellicola e con lo sviluppo in camera oscura sono uniche!!!!

Bruno

Ps scusate l'OT, ma il 45mm oggetto di questo 3D è uno dei principali reponsabili del "risveglio"......

la kodak ha presentato le nuove pellicole portra negative....
la fuji continua ad investire in ricerca e presenta pellicole nuove...dia e negative...
aumentano i distributori di materiale bianco-nero....nonostante la tecnologia digitale si stia sforzando per dare stampe b|n decenti...( pigmenti al carbone ....tecnologia piezography ...) a costi esageratamente alti e con una qualita' che rimane ...pur essendo molto migliorata....distante dall'analogico....se poi parliamo delle proiezioni di dia....che col digiìtale siamo distanti anni luce....
in tutto questo si comincia a notare...un ritrovato interesse per la fotografia classica che puo' dare ottimi risultati senza dover investire annualita' di stipendi e che tra l'altro non crea prodotti chei sviliscono nel giro di un anno o poco piu'.....
nel digitale vedo tantissima confusione...mi sembra che ci sia una corsa al si salvi chi puo'...di sicuro monopolizzera' il mercato delle compatte ma il fotoamatore vero...credo stia tornando piano piano all'origine....quindi l'analogico sara' una nicchia, certo, ma una nicchia non tanto limitata..anche perche' puo' convivere tranquillamente con le nuove tecnologie.....( leggi possibilita' di scansionare con ottimi prodotti che costano come una digitale di fascia media .......ma restano nel tempo e permettono di usare una nikopn f anni 60 una f5 - f4 o una f6)
il discorso del professionista e' diverso......
il digitale e' uno strumanto fantastico che permette cose impensabili.... sia in qualita' che in versatilita'..questo e' innegabile....ma per quello che rigurda la mia esperienza......quando mi va' di fare qualche scatto ( anche se il tempo e' sempre piu' limitato) fm f3 dia.......e coolscan....anche se sto' riesumando la vecchiìa camera oscura sperando di trovare il tempo per farla lavorare.....e sperando di ricordarmi come farla lavorare nel migliore dei modi....




QUOTE(studioraffaello @ Feb 10 2007, 09:19 AM) *

la kodak ha presentato le nuove pellicole portra negative....
la fuji continua ad investire in ricerca e presenta pellicole nuove...dia e negative...
aumentano i distributori di materiale bianco-nero....nonostante la tecnologia digitale si stia sforzando per dare stampe b|n decenti...( pigmenti al carbone ....tecnologia piezography ...) a costi esageratamente alti e con una qualita' che rimane ...pur essendo molto migliorata....distante dall'analogico....se poi parliamo delle proiezioni di dia....che col digiìtale siamo distanti anni luce....
in tutto questo si comincia a notare...un ritrovato interesse per la fotografia classica che puo' dare ottimi risultati senza dover investire annualita' di stipendi e che tra l'altro non crea prodotti chei sviliscono nel giro di un anno o poco piu'.....
nel digitale vedo tantissima confusione...mi sembra che ci sia una corsa al si salvi chi puo'...di sicuro monopolizzera' il mercato delle compatte ma il fotoamatore vero...credo stia tornando piano piano all'origine....quindi l'analogico sara' una nicchia, certo, ma una nicchia non tanto limitata..anche perche' puo' convivere tranquillamente con le nuove tecnologie.....( leggi possibilita' di scansionare con ottimi prodotti che costano come una digitale di fascia media .......ma restano nel tempo e permettono di usare una nikopn f anni 60 una f5 - f4 o una f6)
il discorso del professionista e' diverso......
il digitale e' uno strumanto fantastico che permette cose impensabili.... sia in qualita' che in versatilita'..questo e' innegabile....ma per quello che rigurda la mia esperienza......quando mi va' di fare qualche scatto ( anche se il tempo e' sempre piu' limitato) fm f3 dia.......e coolscan....anche se sto' riesumando la vecchiìa camera oscura sperando di trovare il tempo per farla lavorare.....e sperando di ricordarmi come farla lavorare nel migliore dei modi....

QUOTE(GreenPix @ Feb 10 2007, 12:09 AM) *

Sono contento di quanto mi dici... so quanto aspetti questo ob. e mi sento un po in colpa per averne "intercettati" ben 2 in una settimana mentre tanti amici lo aspettano.
Faccio ail tifo perche ti arrivi quanto prima guru.gif guru.gif
Bruno
penso anch'io che sia così.....

mi sa che molti rivenditori in tutto il mondo (basta guardare sui siti internet) in questo momento rimpiangono di non avere disponibili certi corpi macchina e certi obbiettivi.....

forse proprio la drastica decisione di non produrre più corpi reflex 35mm ha innescato questa reazione di ricerca da parte dei tanti appassionati.

Per me vale questa considerazione:
il digitale ha risvegliato la passione per la fotografia, ma le sensazioni che provo con la pellicola e con lo sviluppo in camera oscura sono uniche!!!!

Bruno

Ps scusate l'OT, ma il 45mm oggetto di questo 3D è uno dei principali reponsabili del "risveglio"......

la kodak ha presentato le nuove pellicole portra negative....
la fuji continua ad investire in ricerca e presenta pellicole nuove...dia e negative...
aumentano i distributori di materiale bianco-nero....nonostante la tecnologia digitale si stia sforzando per dare stampe b|n decenti...( pigmenti al carbone ....tecnologia piezography ...) a costi esageratamente alti e con una qualita' che rimane ...pur essendo molto migliorata....distante dall'analogico....se poi parliamo delle proiezioni di dia....che col digiìtale siamo distanti anni luce....
in tutto questo si comincia a notare...un ritrovato interesse per la fotografia classica che puo' dare ottimi risultati senza dover investire annualita' di stipendi e che tra l'altro non crea prodotti chei sviliscono nel giro di un anno o poco piu'.....
nel digitale vedo tantissima confusione...mi sembra che ci sia una corsa al si salvi chi puo'...di sicuro monopolizzera' il mercato delle compatte ma il fotoamatore vero...credo stia tornando piano piano all'origine....quindi l'analogico sara' una nicchia, certo, ma una nicchia non tanto limitata..anche perche' puo' convivere tranquillamente con le nuove tecnologie.....( leggi possibilita' di scansionare con ottimi prodotti che costano come una digitale di fascia media .......ma restano nel tempo e permettono di usare una nikopn f anni 60 una f5 - f4 o una f6)
il discorso del professionista e' diverso......
il digitale e' uno strumanto fantastico che permette cose impensabili.... sia in qualita' che in versatilita'..questo e' innegabile....ma per quello che rigurda la mia esperienza......quando mi va' di fare qualche scatto ( anche se il tempo e' sempre piu' limitato) fm f3 dia.......e coolscan....anche se sto' riesumando la vecchiìa camera oscura sperando di trovare il tempo per farla lavorare.....e sperando di ricordarmi come farla lavorare nel migliore dei modi....
ps ho visto dei colleghi che propongono servizi in analogico.....soprattutto ritrattistica in studio...con stampa finale fine art...ma fine art davvero( quindi stampe in camera oscura....) a prezzi adeguati all'impegno....e che mi risulta stanno vedendo crescere quel settore di lavoro.....
in ogni caso chi ci guadagna e' la fotografia che continua ad essere piu' viva che mai...
un saluto
d.c.
Maicolaro
QUOTE(gandalef @ Feb 10 2007, 09:19 AM) *

Maicolaro non puoi mettere quel link secondo regolamento wink.gif


Sorry ph34r.gif
delfi@mclink.it
QUOTE(studioraffaello @ Feb 10 2007, 09:29 AM) *

....in tutto questo si comincia a notare...un ritrovato interesse per la fotografia classica......


Avete presente il ritorno del vinilico tanti anni dopo l'arrivo del digitale?
Il parallelo (per me) è preciso: il CD ha permesso da subito di elevare enormemente la qualità sonora su impianti audio scadenti o medi... poi, ascoltando attentamente (su impianti al top....), si è continuato a sentire qualcosa che ha costretto il digitale a rincorrere.
Non vi fa venire in mente nulla?
mistercoki
Il mitico 45 f2.8 P è ancora in vendita.
Guardate qui
Saluti
Marco
aliant
L'obiettivo e' fuori produzione.

In vendità ce ne saranno fin quando l'essere umano sarà sul pianeta. Grosso modo qualche altro centinaio di anni prima che l'acqua ci sommerga cool.gif
mistercoki
QUOTE(onderadio @ Feb 10 2007, 02:10 PM) *

L'obiettivo e' fuori produzione.

In vendità ce ne saranno fin quando l'essere umano sarà sul pianeta. Grosso modo qualche altro centinaio di anni prima che l'acqua ci sommerga cool.gif


Molto prima... texano.gif
mistercoki
Mi sono deciso a comprarlo! Sfizio più che necessità. Ma credo che montato sulla mia FM2n possa darmi ancor più soddisfazione col B&N.
Saluti
Marco
gandalef
QUOTE(GreenPix @ Feb 9 2007, 05:18 PM) *

C'è l'amico Gandalef che lo aspettava da Nital, ma.... non so come è andata a finire.


Bruno ti confermo che stasera sono andato a ritirare la bestiolina. Spero a breve di farci qualche scatto (se l'influenza non mi riprende)

QUOTE(mistercoki @ Feb 16 2007, 07:45 PM) *

Mi sono deciso a comprarlo! Sfizio più che necessità.


saggia decisione. Anch'io l'ho preso più per sfizio e dopo averne visto decantare lodi e glorie sul forum, ma adesso che l'ho in mano.......che impressione che fa sto coso piccolo piccolo messicano.gif anche se il colore silver sembra plasticoso al tatto si evince che la sostanza in metallo c'è. Anche il paraluce (molto particolare) in metallo fa la sua figura

Saluti,
Gandy
steve74it
Ciao,
ieri sera sono risucito ad acquistarlo anche io, versione black (anche se è solo una questione estetica) usato (non Nital purtroppo) in condizioni eccellenti completo di imballo e tutto il resto, ad un prezzo davvero eccezionale (per dare un'idea due bigliettoni verdi).

Dopo averne sentito parlare sul forum, l'ho cercato a lungo.
Devo dire che sono stato piuttosto fortunato, l'ho anche visto versione silver nuovo Nital ma a prezzo di listino pieno (oggettivamente troppo per togliermi uno sfizio, anche se la garanzia di quattro anni mi ha tentato non poco), poi ho cercato sul noto sito di aste online e anche lì si trova nuovo in abbondanza da negozi giapponesi a buon prezzo, ma la versione black costa sensibilmente di più di quella silver.
Si trova poi anche a buon prezzo sulla nota libreria online americana, ma di nuovo solo inversione silver.

Sono stato ad un passo dall'acquistarlo attraverso questi canali, ma poi, ieri sera, era lì che mi aspettava nella vetrinetta dell'usato, e non ho potuto resistere.

Spero che nel weekend ci sia bel tempo per poterlo provare a dovere.

Saluti,
Stefano
gandalef
QUOTE(steve74it @ Feb 22 2007, 01:30 PM) *

Spero che nel weekend ci sia bel tempo per poterlo provare a dovere.


anch'io dopo averlo cercato e trovato non nital alla fine mi sono deciso ad acquistarlo dallimportatore italiano proprio per i 4 anni di garanzia. Non l'ho preso a pieno prezzo ovviamente e come te l'avrei preferito black, ma mi sto abituando al silver che tanto male poi non è, forse un po troppo appariscente.
Dalle prove che ho fatto (ancora non ho potuto frustarlo sul campo) devo dire che ha una nitidezza impressionante, una vivavictà nei colori eccellente. Forse lo sfuocato un po duro, ma una plasticità e tridimensionalità che ho visto in poche ottiche.
Vedrai non appena lo monti che soddisfazioni.

Gandy
maufirma
QUOTE(maurifero1051 @ Feb 9 2007, 03:44 PM) *

Congratulazioni per l' idea-regalo: oggetto raffinatissimo e raro, da vero intenditore. Quale ottica, posso aggiungere qualcosa. Da due mesi possiedo FM3a e quest' obiettivo: trovo che costituiscano quanto di meglio si possa cercare. Qualità, soddisfazione, leggerezza.
Ne possiamo riparlare. Ciao! wink.gif


Non ho la FM3a, ma la mia FM2n non si lamenta... wink.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Al 45 f2.8 ho aggiunto un 20 f3.5 e un 105 f2.5, così ho un corredo leggerissimo e di qualità indiscutibile per le uscite "leggere".
steve74it
Al negozio avevano anche la FM3A, sono stato un po' tentato, am già non ho molto tempo per utilizzare quel che ho.

Una domanda, con paraluce e filtro ND inseriti si può montare il copriobiettivo? A me sembra di no, ma credevo di aver letto così da qualche parte.

Saluti,
Stefano
Beppeiaf
QUOTE(steve74it @ Feb 22 2007, 04:51 PM) *

Al negozio avevano anche la FM3A, sono stato un po' tentato, am già non ho molto tempo per utilizzare quel che ho.

Una domanda, con paraluce e filtro ND inseriti si può montare il copriobiettivo? A me sembra di no, ma credevo di aver letto così da qualche parte.

Saluti,
Stefano


Si può montare... tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.