Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
foto.gigliotti
Ho acquistato l' AF-S DX VR 18-200 3.5-5.6 e ci lavoro ormai quasi da un anno su servizi Matrimoniali montato su un corpo D2x...Mi piace come ottica in quanto ha una buona risoluzione sulla focale 18mm..anche il VR è molto comodo nelle situazioni di scarsa illuminazione...
Bhe purtroppo la mia unica insoddisfazione sta nell'abberrazione cromatica che mi sembra un pò troppo eccessiva...per quanto riguarda l'escursione focale il 200mm non mi sembra tanto reale anzi dal 135mm al 200mm la corsa dello zoom è irrisoria!!!a me da la senzazione che sia meno di un 200mm...
Consigliatemi e soprattutto rassicuratemi non mi vorrei sbagliare..In attesa di risposte!!!!grazie Francesco.
Alberto Zuppechin
Visto il corpo macchina potresti orientarti su ottiche più luminose e con meno escursione sicuramente ne trarresti più soddisfazione anche se ti toccherà magari cambiare più volte l'obbiettivo...

Alberto
Luigi_Iannucci
QUOTE(foto.gigliotti @ Feb 9 2007, 07:54 PM) *

Ho acquistato l' AF-S DX VR 18-200 3.5-5.6 e ci lavoro ormai quasi da un anno su servizi Matrimoniali montato su un corpo D2x...Mi piace come ottica in quanto ha una buona risoluzione sulla focale 18mm..anche il VR è molto comodo nelle situazioni di scarsa illuminazione...
Bhe purtroppo la mia unica insoddisfazione sta nell'abberrazione cromatica che mi sembra un pò troppo eccessiva...per quanto riguarda l'escursione focale il 200mm non mi sembra tanto reale anzi dal 135mm al 200mm la corsa dello zoom è irrisoria!!!a me da la senzazione che sia meno di un 200mm...
Consigliatemi e soprattutto rassicuratemi non mi vorrei sbagliare..In attesa di risposte!!!!grazie Francesco.


Penso sia normale che la "corsa" dello zoom diminuisca nelle focali più alte.
stincodimaiale
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 9 2007, 07:57 PM) *

Visto il corpo macchina potresti orientarti su ottiche più luminose e con meno escursione sicuramente ne trarresti più soddisfazione anche se ti toccherà magari cambiare più volte l'obbiettivo...

Alberto


Pollice.gif
Oltre al notevole guadagno di qualità usando l'accoppiata ottiche PRO + D2X avrai anche un notevolo guadagno d'immagine professionale.
Sembra brutto da dire ma è così. Lo so che le foto si fanno con la luce e le idee ma la GGente ormai guarda anche che corredo hai! dry.gif
Luigi_Iannucci
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 9 2007, 08:13 PM) *

Pollice.gif
Oltre al notevole guadagno di qualità usando l'accoppiata ottiche PRO + D2X avrai anche un notevolo guadagno d'immagine professionale.
Sembra brutto da dire ma è così. Lo so che le foto si fanno con la luce e le idee ma la GGente ormai guarda anche che corredo hai! dry.gif


Non per essere polemico però lui non ha chiesto quale ottica prendere al posto del super zoom che tral'altro dopo essere crocifisso verrà anche sferzato a sangue per la sua cattiva qualità e le indecenti aberrazioni cromatiche...
stincodimaiale
QUOTE(Luigi_Iannucci @ Feb 9 2007, 08:18 PM) *

Non per essere polemico però lui non ha chiesto quale ottica prendere al posto del super zoom che tral'altro dopo essere crocifisso verrà anche sferzato a sangue per la sua cattiva qualità e le indecenti aberrazioni cromatiche...


Mai detto niente contro quell'obiettivo...
Dalle mie parti quando sei nelle pause di un matrimonio inizi a vedere un nugulo di curiosi che iniziano con "posso?" e finiscono col chiederti ogni minimo dettaglio tecnico dell'attrezzatura. Se non addirittura qualche invitato con una attrezzatura da National Geographic che ti guarda dall'alto in basso perchè lui fotografa solo per passione e non per volgari euri...
Penso che se mi facessi una Hasselblad di cartone e la mettessi attorno alla D200 non avrei più problemi... tongue.gif
Il 18-200mm non lo conosco anche se m'ingolosisce la sua escursione e leggerezza. Volevo solo consigliare a foto.gigliotti che con la concorrenza che c'è in giro (non so da lui ma da me i fotografi aprono e chiudono come funghi), bisogna cercare di dare il massimo possibile anche nella qualità (non artistica) delle immagini.... Tutto qui...
Anche perchè è stato lui stesso a notare delle aberrazioni cromatiche e addirittura a ipotizzare una truffa focale... blink.gif Spero proprio che i 200mm siano 200mm! wink.gif

Ottiche?
Per i matrimoni sono essenziali gli zoom, per il poco tempo a disposizione in molte situazioni, quindi direi 17-35mm - 18-35mm. Per panoramiche 12-24mm o 14mm. Per i ritratti che possono essere più studiati direi 50mm - 85mm. Se poi gli richiedono anche scatti al volo direi o l'80-200mm o il 70-200mm.
Spesso c'è la necessità di prendere particolari quindi anche un 60mm micro non dispiace oppure 24-85mm o 35-70mm AF che hanno anche la funzione ravvicinata...
Anche se senza sapere il corredo completo è difficile consigliare....
m.messina
QUOTE(foto.gigliotti @ Feb 9 2007, 07:54 PM) *

per quanto riguarda l'escursione focale il 200mm non mi sembra tanto reale anzi dal 135mm al 200mm la corsa dello zoom è irrisoria!!!a me da la senzazione che sia meno di un 200mm...
Mi pare che se ne era già parlato in altre discussioni su questo obiettivo.
Ti confermo che anche a me ha dato la stessa sensazione, in modo particolare dopo averlo confrontato con altro obiettivo (70-300) alla focale di 200.
Pare comunque che ci sia sempre una certa "tolleranza" negli zoom, soprattutto con questa escursione.
E forse, per Nikon, chiamarlo 19-190 faceva un po' meno figura.

Comunque secondo me grazie al VR e alla qualità che offre vale il prezzo che costa. Ovviamente non è il meglio del meglio, ma questo penso che nessuno lo abbia mai pensato.

Ciao
Mic
Luigi_Iannucci
QUOTE(stincodimaiale @ Feb 9 2007, 08:51 PM) *

Mai detto niente contro quell'obiettivo...
Dalle mie parti quando sei nelle pause di un matrimonio inizi a vedere un nugulo di curiosi che iniziano con "posso?" e finiscono col chiederti ogni minimo dettaglio tecnico dell'attrezzatura. Se non addirittura qualche invitato con una attrezzatura da National Geographic che ti guarda dall'alto in basso perchè lui fotografa solo per passione e non per volgari euri...
Penso che se mi facessi una Hasselblad di cartone e la mettessi attorno alla D200 non avrei più problemi... tongue.gif
Il 18-200mm non lo conosco anche se m'ingolosisce la sua escursione e leggerezza. Volevo solo consigliare a foto.gigliotti che con la concorrenza che c'è in giro (non so da lui ma da me i fotografi aprono e chiudono come funghi), bisogna cercare di dare il massimo possibile anche nella qualità (non artistica) delle immagini.... Tutto qui...
Anche perchè è stato lui stesso a notare delle aberrazioni cromatiche e addirittura a ipotizzare una truffa focale... blink.gif Spero proprio che i 200mm siano 200mm! wink.gif

Ottiche?

Per i matrimoni sono essenziali gli zoom, per il poco tempo a disposizione in molte situazioni, quindi direi 17-35mm - 18-35mm. Per panoramiche 12-24mm o 14mm. Per i ritratti che possono essere più studiati direi 50mm - 85mm. Se poi gli richiedono anche scatti al volo direi o l'80-200mm o il 70-200mm.
Spesso c'è la necessità di prendere particolari quindi anche un 60mm micro non dispiace oppure 24-85mm o 35-70mm AF che hanno anche la funzione ravvicinata...
Anche se senza sapere il corredo completo è difficile consigliare....



Ehehe, io faccio orgogliosamente parte del nugolo di curiosi che fa scattare col flash pop-up le servocellule dei vari sb dei professionisti biggrin.gif
gandalef
di discussioni sul 18-200 c'è ne sono a iosa, anch'io l'ho acquistato come tuttofare da montare sulla D100 (per la D200 ho altre ottiche wink.gif ) ed è proprio l'aberrazione cromatica e la vignettatura una delle sue pecche. Con un po di attenzione si può ridurre entrambe ma ci sono.
La cosa di cui più mi preoccuperei è la nitidezza che con un corpo D2x i suoi limiti vengono fuori. Comunque è uno zoom discreto comodo in molte occasioni, conoscendolo ci si tirano fuori dei buoni scatti.
Che poi vada per il matrimonio o per sfilate o ancora per lo sport, beh, ognuno sceglie come gli pare in base alle sue esigenze e necessità.

Saluti,
Gandy
daniele.flammini
QUOTE(foto.gigliotti @ Feb 9 2007, 07:54 PM) *

Ho acquistato l' AF-S DX VR 18-200 3.5-5.6 e ci lavoro ormai quasi da un anno su servizi Matrimoniali montato su un corpo D2x...Mi piace come ottica in quanto ha una buona risoluzione sulla focale 18mm..anche il VR è molto comodo nelle situazioni di scarsa illuminazione...
Bhe purtroppo la mia unica insoddisfazione sta nell'abberrazione cromatica che mi sembra un pò troppo eccessiva...per quanto riguarda l'escursione focale il 200mm non mi sembra tanto reale anzi dal 135mm al 200mm la corsa dello zoom è irrisoria!!!a me da la senzazione che sia meno di un 200mm...
Consigliatemi e soprattutto rassicuratemi non mi vorrei sbagliare..In attesa di risposte!!!!grazie Francesco.

è un'ottica che deve tener conto di compromessi. fra questi devi mettere in conto i più comuni come la distorsione, il calo di resa ad alte focali, l'effetto "creep" che ti allunga l'obiettivo se puntato verso il basso, la distorsione ecc..
se ti serve per lavoro purtroppo devi fare buon viso a cattivo gioco.. non sono un gran fan dei tuttofare..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.