Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Savanaverde
Cari amici, qualcuno di voi sa darmi notizie su questo vecchio ob nikon:

"Nikon 600mm f5.6 Nikkor-P"

Qualità etccccc

Grazie

Fabrizio J.
Mauro Villa
Devi togliere la P che stà per program prerogativa tra gli AIS del 500/4, del 45/2,8 e del Pc 85/2,8.
Il Nikon Ais 600/5,6 è stato per anni il cavallo di battaglia dei fotonaturalisti del brand, l'ho usato con estrema soddisfazione per 10 anni. Grande qualità ottica abbinata ad un peso tutto sommato contenuto
(2,8 kg.), trasportabile agevolmente anche in montagna. Consigliabile.
Savanaverde
QUOTE(Mauro Villa @ Feb 12 2007, 05:58 PM) *

Devi togliere la P che stà per program prerogativa tra gli AIS del 500/4, del 45/2,8 e del Pc 85/2,8.
Il Nikon Ais 600/5,6 è stato per anni il cavallo di battaglia dei fotonaturalisti del brand, l'ho usato con estrema soddisfazione per 10 anni. Grande qualità ottica abbinata ad un peso tutto sommato contenuto
(2,8 kg.), trasportabile agevolmente anche in montagna. Consigliabile.


Grazie !!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
decarolisalfredo
Scusa una domanda OT, ma dove hai letto quella P?

Te lo chedo perchè, molti anni fà, i nikkor avevano delle lettere che indicavano il numero delle lenti (in latino o greco) nel caso della P voleva dire Penta ossia 5 lenti.

Siccome ho visto altri riportare queste lettere, mi sono incuriosito.

Ciao Alfredo
Falcon58
Ciao,

l'obiettivo in questione non contiene la P come gia segnalato da Mauro Villa; la P nel caso specifico del 500 e del 45 sta ad indicare che sebbene tali ottiche siano "manual focus", all'interno hanno una CPU che comunica con la macchina circa lunghezza focale, diaframma ecc.

Luciano
giannizadra
Stateci attenti. hmmm.gif

Il 600/5,6 Nikkor-P esisteva davvero !

Era un tele in montatura corta ( per l'impiego su dispositivi di messa a fuoco FU e AU-1), si usava con le Nikon F e F2, aveva 5 lenti in 4 gruppi (P sta per Penta), messa a fuoco minima 11m, e le sue caratteristiche ottiche erano ben lontane da quelle che avete descritto, e che appartengono a un suo successore.

Se è quello, non lo acquisterei proprio.
Savanaverde
la fonte è un noto sito di aste dove attualmente è in vendita.
giannizadra
QUOTE(jacoangeli@tiscalinet.it @ Feb 13 2007, 06:48 AM) *

la fonte è un noto sito di aste dove attualmente è in vendita.


Facciamo prima se te lo posto io.. rolleyes.gif

Questo è il 600/5,6 Nikkor-P con il necessario tubo di messa a fuoco.

Evitare l'acquisto di entrambi, se non per collezione:
Maicolaro
Mamma che attrezzo ohmy.gif
Mi sa che è lui...
Savanaverde
E' lui Gianni !!!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Staro quindi alla larga saggiamente
Grazie grazie.gif

Fab
Mauro Villa
Questa non la sapevo proprio, non si finisce mai d'imparare.
Per fortuna che ci sei tu Gianni. Grazie.
decarolisalfredo
QUOTE

Ciao,

l'obiettivo in questione non contiene la P come gia segnalato da Mauro Villa; la P nel caso specifico del 500 e del 45 sta ad indicare che sebbene tali ottiche siano "manual focus", all'interno hanno una CPU che comunica con la macchina circa lunghezza focale, diaframma ecc.

Luciano

Si conosco gli obiettivi P attuali, io mi riferivo a vecchi obiettivi che come vedi, da quanto a postato Gianni, esistono e un 600 mm con 5 lenti mi sembrava strano, adesso però è chiaro a tutti.

Ciao Alfredo
giannizadra
Della stessa covata, sempre in montatura corta con il medesimo tubo di messa a fuoco FU, questo è il Nikkor 1200/11:
Tramonto
QUOTE(giannizadra @ Feb 13 2007, 09:43 AM) *

Questo è il 600/5,6 Nikkor-P con il necessario tubo di messa a fuoco.

Questa foto è più bella! tongue.gif
E qui ti posto pure l'immagine del 600/5,6 P.C (sempre 5 lenti in 4 gruppi, ma Coated)... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.