Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
giorgio.g
Premetto: non so se è la sezione adatta, io sono dell'idea che possa rientrare nello Street in caso contrario chiedo ai moderatori di spostare subito la discussione.

Veniamo a noi:
La foto l'ho scattata dietro casa mia praticamente.
Negli scorsi giorni sono iniziati i lavori di demolizione di una vecchia fabbrica e per ora questo è il risultato:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La foto l'ho scattata oggi e questo è stato l'unico angolo possibile di ripresa.
Ho preferito non tagliare nulla perché, guardando alcuni crop, credo si perda un po' "l'atmosfera" dello scatto.
Ho aggiunto anche un po' di disturbo in PP. Che ve ne pare?

Un saluto,
Giorgio
buzz
Se non avessi scritto che era un afabbrica, non lo avrei mai potuto capire.
Quello che vedo è una casa per metà demolita, ma non vedo la denuncia, la sofferenza, l'ambiente, un qualcosa che richiami a quel "mostro" ormai inerme. L'aggiunta della grana potrebbe dare una idea di una foto fatta con pellicola sensibile, ma quello che l'mmagine mi trasmette resta sempre lo stesso.

Le foto andrebbero fatte un po' anche con il cuore, specialmente quelle dalle quali si vuole cogliere "atmosfera".
Hai detto che era l'unico punto di ripresa possibile.
Possibile? e gli altri 3 lati non erano accessibili? (escludo la vista aerea! smile.gif )
Non bisogna farsi prendere dalla pigrizia. Un soggetto lo si deve girare il tondo se si vuole cogliere la sua parte migliore.

Pensa ad un marziano che vede una bella donna e la fotografa da dietro, perdendosi magari il viso... Cosa racconterà al rientro su marte? ch egli abitanti della terra sono tutti così?
maurizioricceri
magari se riprendi i momenti della demolizione, renderà meglio l'idea.
Maurizio
giorgio.g
QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 10:15 PM) *

Se non avessi scritto che era un afabbrica, non lo avrei mai potuto capire.
Quello che vedo è una casa per metà demolita, [..]


Non voglio assolutamente sindacare il tuo giudizio, però confondere questa fabbrica con una casa per metà demolita.
Sarà pure uno scatto da niente, non dico di no, però una casa con quella struttura non l'ho mai vista tongue.gif

QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 10:15 PM) *

[..]ma non vedo la denuncia, la sofferenza, l'ambiente, un qualcosa che richiami a quel "mostro" ormai inerme. L'aggiunta della grana potrebbe dare una idea di una foto fatta con pellicola sensibile, ma quello che l'mmagine mi trasmette resta sempre lo stesso.[..]


Sostanzialmente non volevo dare nessuna idea di "denuncia, sofferenza, "mostro" ormai inerme. La fabbrica in questione mi ha sempre affascinato(la vedo tutti i giorni dalla finestra di casa mia) e vederla in queste condizioni mi ha colpito molto e ho voluto immortalare questo momento.
Se questa tua considerazione è dovuta in parte alla sezione in cui ho aperto la discussione ho già detto che non ero sicuro se era la più adatta. Non avevo proprio idea di dove metterla e questa mi è sembrata la più idonea, se non la meno sbagliata. Ho già detto di spostare subito la discussione nel caso avessi commesso un errore smile.gif

QUOTE(buzz @ Feb 13 2007, 10:15 PM) *

Le foto andrebbero fatte un po' anche con il cuore, specialmente quelle dalle quali si vuole cogliere "atmosfera".
Hai detto che era l'unico punto di ripresa possibile.
Possibile? e gli altri 3 lati non erano accessibili? (escludo la vista aerea! smile.gif )
Non bisogna farsi prendere dalla pigrizia. Un soggetto lo si deve girare il tondo se si vuole cogliere la sua parte migliore.


Non mi sono fatto prendere dalla pigrizia. Questo è davvero l'unico punto di ripresa.
La costruzione fa parte di un complesso lungo un centinaio di metri e tutto recintato da un muro abbastanza alto. Questa è la parte iniziale. Io ero nel punto più vicino accessibile. Oltre non potevo andare se non volevo entrare nel giardino di uno. laugh.gif
Da qualsiasi altra parte ci si sposti si "perde" questa parte della fabbrica.

QUOTE(maurizioricceri @ Feb 13 2007, 11:42 PM) *

magari se riprendi i momenti della demolizione, renderà meglio l'idea.
Maurizio


Piacerebbe anche a me poterlo fare ma i lavori son fremi praticamente da quasi una settimana rolleyes.gif
buzz
QUOTE
Non voglio assolutamente sindacare il tuo giudizio, però confondere questa fabbrica con una casa per metà demolita.
Sarà pure uno scatto da niente, non dico di no, però una casa con quella struttura non l'ho mai vista


Non ho detti che è uno scatto da niente, e poi per quello che si vede, un muro di cinta, un tetto in tegole e un gabbiascala, non vedo cosa abbia di diverso dalle altre case. Che sia una fabbrica lo sai tu perchè ci abiti vicino.

QUOTE
La fabbrica in questione mi ha sempre affascinato(la vedo tutti i giorni dalla finestra di casa mia) e vederla in queste condizioni mi ha colpito molto e ho voluto immortalare questo momento.


Siamo nel classico caso in cui lo zio fotografa il nipote. La foto può significare moltissimo per lui, per il ricordo affettivo, ma riesce a trasmettere qualcosa anche a chi non ha nessun legame di parentela con il bimbo?


QUOTE
Io ero nel punto più vicino accessibile. Oltre non potevo andare se non volevo entrare nel giardino di uno.


Esattamente quello che avresti dovuto fare! smile.gif anche a costo di scavalcare il muro di cinta.


Riprova, visto che i lavoro sono fermi...
giorgio.g
QUOTE(buzz @ Feb 14 2007, 12:29 AM) *

Non ho detti che è uno scatto da niente, e poi per quello che si vede, un muro di cinta, un tetto in tegole e un gabbiascala, non vedo cosa abbia di diverso dalle altre case. Che sia una fabbrica lo sai tu perchè ci abiti vicino.


No vabbè, la mia era una battua tongue.gif

QUOTE(buzz @ Feb 14 2007, 12:29 AM) *

Siamo nel classico caso in cui lo zio fotografa il nipote. La foto può significare moltissimo per lui, per il ricordo affettivo, ma riesce a trasmettere qualcosa anche a chi non ha nessun legame di parentela con il bimbo?


No ma infatti il mio non voleva essere uno scatto "universale". L'ho postato per avere un parere più tecnico sulla realizzazione/conversione dato che sono comunque alle prime armi smile.gif


QUOTE(buzz @ Feb 14 2007, 12:29 AM) *

Esattamente quello che avresti dovuto fare! smile.gif anche a costo di scavalcare il muro di cinta.
Riprova, visto che i lavoro sono fermi...


Ahahahahaha...ok, la prossima volta ci proverò laugh.gif
nisant
QUOTE(giorgio.g @ Feb 14 2007, 12:39 AM) *

...
L'ho postato per avere un parere più tecnico sulla realizzazione/conversione dato che sono comunque alle prime armi
...

La prima impressione è che hai convertito in una specie di LowKey, utilizzando in pratica la sola metà bassa della gamma dei toni. A parte un piccolo riflesso in un vetro si va dal grigio medio in giù.
Avresti potuto cercare di convertire sfruttando tutta la scala di grigi per rendere l'immagine più corposa.

C'è, è vero, il discorso della finalità dell'immagine, impianto in demolizione, abbandono, degrado post-industriale, che può far prediligere i toni scuri, ma andebbero comunque preservati/enfatizzati il più possibile i passaggi tonali di dettaglio che permettono di evitare zone molto uniformi nel fotogramma.

Ciao.
Antonio
Bruno L
La struttura ripresa, ha indubbiamente un suo fascino e un suo valore come testimonianza. Secondo me merita un reportage più approfondito ed uno studio più mirato delle inquadrature.
Riguardo al BN, anche se personalmente mi piace la scelta delle tonalità di grigio con l'atmosfera che ne deriva, molto adatta al soggeto, concordo con le indicazioni di Antonio.
Comunque spero riuscirai a mostrarci altri scatti, ripeto, la struttura e davvero interessante. wink.gif

saluti
Bruno
giorgio.g
QUOTE(nisant @ Feb 14 2007, 01:48 PM) *

C'è, è vero, il discorso della finalità dell'immagine, impianto in demolizione, abbandono, degrado post-industriale, che può far prediligere i toni scuri, [..]


Tendenzialmente la mia scelta deriva proprio da questa tua osservazione.
Tempo avevo visto una vecchia foto del padre di un mio amico che in una situazione industriale come questa aveva usato toni piuttosto scuri per cui ho cercato anche io di seguire questa linea.

QUOTE(nisant @ Feb 14 2007, 01:48 PM) *

[..] ma andebbero comunque preservati/enfatizzati il più possibile i passaggi tonali di dettaglio che permettono di evitare zone molto uniformi nel fotogramma.


Comunque, grazie per la dritta. Quando ho tempo vedo di lavorare ancora un po' sull'originale per vedere se riesco a effettuare una conversione migliore dell'attuale. smile.gif

QUOTE(Bruno L @ Feb 14 2007, 07:54 PM) *

La struttura ripresa, ha indubbiamente un suo fascino e un suo valore come testimonianza. Secondo me merita un reportage più approfondito ed uno studio più mirato delle inquadrature.
[..]
Comunque spero riuscirai a mostrarci altri scatti, ripeto, la struttura e davvero interessante. wink.gif

saluti
Bruno


Sono anche io della tua stessa idea.
Purtroppo il cantiere per ora è chiuso e abbastanza inaccessibile. Spero proprio che, quando lo riapriranno (e prima di buttare giù tutto), mi diano la possibilità di entrare per altri scatti.
L'intero complesso non l'ho mai visto ma sono convinto anche io sia molto interessante.
Mi piacerebbe molto portare a casa altri scatti di tutta la struttura biggrin.gif

Grazie comunque anche a te per il consiglio sulla conversione ^_^

Un saluto,
Giorgio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.