posseggo da una 20ina di giorni il 18-200VR, che ho abbinato ad una D40, e che per il mio livello e il mio tipo di fotografia sono esattamente quello di cui avevo "bisogno".
Mi sono accorto pero' di un problemino con il 18-200, sorto montando-smontando il paraluce, cosa che non avevo ancora mai fatto.
Sia il 18-200 che il 18-55 kit quando montati fanno un piccolissimo gioco se girati nei due sensi afferrando la base (come se li volessi smontare senza premere il pulsante di sgancio, tanto per intenderci). Il problema e' che il 18-55 non ha nessuna reazione alle sollecitazioni e al piccolo movimento, mentre il 18-200, se "girato" nel verso di smontaggio a volte perde i contatti, e la macchina mi segnala f-- come se non vi fosse alcun vetro montato...

E' sufficiente fare un micromovimento nel senso opposto perche' tutto torni a posto. Il problema non si e' mai presentato mentre fotografavo, anche perche' la sollecitazione necessaria a provocare il problema e' ben superiore a quella necessaria per focheggiare o cambiare la focale, e' capitato solo una volta a mia moglie, forse causato dalla torsione nel passarle la macchina, per cui in realta' non mi crea particolari disagi, pero' non mi sembra tanto normale ne' confortante

A qualcuno e' mai capitato con una qualsiasi accoppiata corpo-obbiettivo?
E' un caso da assistenza? E se fosse il corpo macchina la causa del piccolo gioco, ma magari con la baionetta in plastica del 18-55 "soffre" meno dello spostamento?
Scusate il fiume di parole!!!!
