Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
culio
Salve a tutti,

posseggo da una 20ina di giorni il 18-200VR, che ho abbinato ad una D40, e che per il mio livello e il mio tipo di fotografia sono esattamente quello di cui avevo "bisogno".

Mi sono accorto pero' di un problemino con il 18-200, sorto montando-smontando il paraluce, cosa che non avevo ancora mai fatto.
Sia il 18-200 che il 18-55 kit quando montati fanno un piccolissimo gioco se girati nei due sensi afferrando la base (come se li volessi smontare senza premere il pulsante di sgancio, tanto per intenderci). Il problema e' che il 18-55 non ha nessuna reazione alle sollecitazioni e al piccolo movimento, mentre il 18-200, se "girato" nel verso di smontaggio a volte perde i contatti, e la macchina mi segnala f-- come se non vi fosse alcun vetro montato... ohmy.gif
E' sufficiente fare un micromovimento nel senso opposto perche' tutto torni a posto. Il problema non si e' mai presentato mentre fotografavo, anche perche' la sollecitazione necessaria a provocare il problema e' ben superiore a quella necessaria per focheggiare o cambiare la focale, e' capitato solo una volta a mia moglie, forse causato dalla torsione nel passarle la macchina, per cui in realta' non mi crea particolari disagi, pero' non mi sembra tanto normale ne' confortante mad.gif

A qualcuno e' mai capitato con una qualsiasi accoppiata corpo-obbiettivo?
E' un caso da assistenza? E se fosse il corpo macchina la causa del piccolo gioco, ma magari con la baionetta in plastica del 18-55 "soffre" meno dello spostamento?

Scusate il fiume di parole!!!!

grazie.gif Grazie a chi mi rispondera'!!!
Franco_
Scusa, non ho capito se il problema si è presentato una sola volta o più volte.
In ogni caso quando innesti l'obiettivo devi sentire un click deciso; questo indica che l'ottica è stata agganciata al corpo macchina. Cosa puoi dirci in proposito ?
lhawy
se quello che ti dice franco è a posto, controlla che non ci sia sporcizia sui contatti, perchè il mio non accenna minimamente a una cosa del genere su d80.
culio
QUOTE(Franco_ @ Feb 14 2007, 04:38 PM) *

Scusa, non ho capito se il problema si è presentato una sola volta o più volte.
In ogni caso quando innesti l'obiettivo devi sentire un click deciso; questo indica che l'ottica è stata agganciata al corpo macchina. Cosa puoi dirci in proposito ?


Certo! Entrambi gli obiettivi fanno un click deciso all'innesto e sono ben saldi, pero' afferrandoli alla base e girando nei due sensi non sono immobili come sassi, ma ruotano in maniera infinitesima nei due sensi, e col 18-200 ruotando in maniera decisa nel senso di sgancio ho questo problema, che si presenta molto spesso, se faccio questa specie di "rotazione forzata".

QUOTE(lhawy @ Feb 14 2007, 05:17 PM) *

se quello che ti dice franco è a posto, controlla che non ci sia sporcizia sui contatti, perchè il mio non accenna minimamente a una cosa del genere su d80.


La sporcizia la escluderei (anche se vado subito a controllare!!!) perche' la macchina e l'obbiettivo hanno rispettivamente 2 mesi e meno di 1 mese, e non li tolgo mai, ovvero da quando ho comprato il 18-200 non l'ho mai tolto, se non per controllare i contatti e fare delle verifiche quando ho notato l'insorgere del problema... hmmm.gif

Quando dici che il tuo non ha accenni al problema sulla D80 intendi che non da' l'errore o che e' saldo come un sasso senza nemmeno 1 micron di gioco?

grazie.gif a entrambi!
nano70
Non vorrei che fosse più un problema di D-40. Ho il 18-200+D-200 e non ho quel tipo di problemi , ne con nessun altro obiettivo.
culio
QUOTE(nano70 @ Feb 14 2007, 06:01 PM) *

Non vorrei che fosse più un problema di D-40. Ho il 18-200+D-200 e non ho quel tipo di problemi , ne con nessun altro obiettivo.


E' quello che temo anch'io, che con una baionetta in metallo nell'obbiettivo un eventuale problema di attacco sul corpo macchina venga "amplificato".
Credo che non mi resti altro da fare che andare dal mio rivenditore con macchina e obbiettivi e fare delle prove con altro materiale in negozio...

hmmm.gif
lhawy
QUOTE(culio @ Feb 14 2007, 05:51 PM) *



Quando dici che il tuo non ha accenni al problema sulla D80 intendi che non da' l'errore o che e' saldo come un sasso senza nemmeno 1 micron di gioco?

grazie.gif a entrambi!

il gioco, ruotando con forza, c'è ed equivale alla grandezza di un capello, come è normale che sia in accoppiate di questo tipo. difetti di contatto nessuno.
kikkone
Ciao.
Ho capito cosa intendi dire.
Io ho il 18-200 con la D80 e non mi fa' questo "gioco".
Hai controllato la base dell'ottica ché non abbia qualche segno di forzatura?
culio
Controllato attentamente, ad occhio sembra tutto a posto, sia sul corpo che sugli obbiettivi, pero' pur essendoci il gioco di un capello come dice lahwy, con il 18-55 tutto funziona anche mentre muovo l'obiettivo, ma col 18-200 mi dice obiettivo non montato se "forzo" in direzione dello smontaggio... cerotto.gif

Non so davvero piu' cosa pensare, se non che sia colpa dell'obbiettivo. Venerdi' vedo un amico che ha una D70, magari provo a montare il 18-200 sul suo corpo per vedere che succede, a seconda di quel che succede sapro' se mandare in LTR il corpo o l'obbiettivo mad.gif

Ho controllato lo scontrino, ho comprato il 18-200 il 1 febbraio, se chiedo la sostutuzione al negoziante entro domani dovrei essere nei tempi? Non ci sono 15 giorni per la sostituzione?
Marco Senn
QUOTE(culio @ Feb 14 2007, 07:22 PM) *

Non ci sono 15 giorni per la sostituzione?


Non vorrei dire cavolate ma sono 7. Se il negoziante è serio però te lo cambia, magari con quello che ha in vetrina o che ne so io... sempre che sia un difetto dell'ottica.
SRT101
Anche a me il 18 - 200 fa un gioco sulla D80. Sarà neanche un millimetro, però il display non mi dà il segnale f-- .
mc_photographs
domanda: ma per togliere o mettere il paraluce prendete la macchina per il "corpo" e "avvitate" il paraluce?? Io prendo SEMPRE l'obiettivo con la mano e avvito tenendo quello, non impugnando il corpo macchina. In questo modo non si corre alcun rischio.

ciao!
max
monteoro
Mai avuto problemi con l'accoppiata D50 - 18/200 VR ne con altri obiettivi, ne rilevato giochi.
Franco
symonfly
Confermo microgioco...anke se prima nn l'avevo mai notato blink.gif Cmq nn ci fosse la macchina dovrebbe costare 100.000€ almeno!!! tongue.gif
Nessun problema con d50 18-200vr....tutto perfetto e in ordine...mi sa ke dipende dai contatti o del tuo obiettivo o della d40...facci sapere se risolvi dal negoziante.

Ciauz!
lhawy
il gioco mi sembra normale (dico mi sembra, ma in realtà è normale), il perno stesso ha gioco, e l'accoppiamento perno/foro non può non avere gioco (questo lo dice la meccanica), altrimenti pensando anche solamente alle variazioni di dimensione del metallo, dovute ai cambiamenti di temperatura, sarebbe impossibile innestare i nostri obbiettivi nelle diverse situazioni climatiche. non ci si deve quindi preoccupare del gioco (centesimale, non certo millimetrico), ma del fatto che per qualche oscura ragione ti perde il contatto.

p.s.: nemmeno io l'avevo mai notato, non basta certo la forza che serve ad innestare il paraluce per muoverlo, a me, ho dovuto ruotarlo apposta e con una certa forza per verificarlo.
Franco_
QUOTE(culio @ Feb 14 2007, 05:51 PM) *

...
La sporcizia la escluderei (anche se vado subito a controllare!!!) perche' la macchina e l'obbiettivo hanno rispettivamente 2 mesi e meno di 1 mese, e non li tolgo mai, ovvero da quando ho comprato il 18-200 non l'ho mai tolto, se non per controllare i contatti e fare delle verifiche quando ho notato l'insorgere del problema... hmmm.gif
...


Il controllo della sporcizia che hai fatto in cosa è consistito ? Si è limitato all'osservazione ? La sporcizia è subdola e non è detto che non smontando mai l'obiettivo non possa essere presente, forse anche il toccare con la mano (magari leggermente sudata o un pò grassa) uno dei contatti potrebbe causare problemi come il tuo.
In attesa di montare il 18-200 sulla D70 del tuo amico proverei a pulire il contatti dell'ottica con una gomma per cancellare morbida. Non costa nulla e secondo me vale la pena di tentare, visto che in alcuni casi questo semplice intervento è stato risolutivo.
In alternativa penserei ad un problema meccanico dell'ottica, visto che sotto ciascun contatto c'è una piccola molla che lo spinge verso l'esterno.
culio
QUOTE(lhawy @ Feb 15 2007, 10:07 AM) *

p.s.: nemmeno io l'avevo mai notato, non basta certo la forza che serve ad innestare il paraluce per muoverlo, a me, ho dovuto ruotarlo apposta e con una certa forza per verificarlo.


Certo, ci vuole una certa forza per creare il gioco, pero' dato che a me il movimento produce un falso contatto in certe condizioni, non posso rischiare di tenermelo cosi', anche se al 99% non pregiudica la mia possibilita' di fotografare, anche perche' se col tempo peggiorasse.... hmmm.gif

Non vedo l'ora di provare a montarlo sulla D70 del mio amico, per vedere che succede.

grazie.gif davvero a tutti voi!
culio
QUOTE(Franco_ @ Feb 15 2007, 10:39 AM) *

In attesa di montare il 18-200 sulla D70 del tuo amico proverei a pulire il contatti dell'ottica con una gomma per cancellare morbida.


Grazie mille Franco, provo subito e ti faccio sapere grazie.gif
culio
Aggiornamento:
Oggi ho montato il 18-200 sul corpo D70 del mio amico, e li' non da' il problema, ma nemmeno il suo vecchio 24-85 montato sulla mia D40 fa il difetto.

Percio' il difetto si presenta solo accoppiando la mia D40 col 18-200, ma non con altri obbiettivi.
A questo punto verrebbe da pensare che la colpa sia del 18-200, se solo non fosse che montato sulla D70 non fa il difetto!!! Che casino!!! cerotto.gif

In pratica sono punto e a capo! Non so se il difetto dipenda dall'obbiettivo o dalla macchina!!! hmmm.gif
Franco_
Se le cose stanno così credo che l'unica soluzione sia l'invio in LTR della coppia. Prima della spedizione farei comunque una telefonata...
culio
mad.gif mad.gif mad.gif

Il che in termini di tempo significa che staro' senza macchina per quanto tempo? Chi ha esperienza sui tempi di LTR?

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.