Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ste_1967@libero.it
ciao a tutti sono stefano,
una sola domanda tecnica:
se io connetto al p4 all'alimentatore di rete tramite carica batteria x trasferire le mie foto su pc, secondo voi è meglio togliere la batteria dalla p4 oppure questa operazione la posso fare ugualmente con la batteria inserita senza procurare danno alla batteria stessa???


grazie.gif delle risposte e a presto!!!!
nonnoGG
Ciao Stefano .

Immagino che tu ti riferisca all'adattatore di rete AC adapter EH-62A, in questo caso puoi lasciare la batteria in macchina, inserendo lo spinotto dell'alimentatore la batteria viene esclusa automaticamente e l'alimentazione dipende solo dalla rete .

Personalmente, per maggiore sicurezza, preferisco utilizzare un lettore di di schede USB 2.0 certificato, che si alimenta direttamente dal PC .

Per maggiore sicurezza utilizzo un laptop con la sua batteria inserita ... anche se dovesse mancare la AC, sono al sicuro .

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ste_1967@libero.it
QUOTE(nonnoGG @ Feb 15 2007, 08:59 AM) *

Ciao Stefano .

Immagino che tu ti riferisca all'adattatore di rete AC adapter EH-62A, in questo caso puoi lasciare la batteria in macchina, inserendo lo spinotto dell'alimentatore la batteria viene esclusa automaticamente e l'alimentazione dipende solo dalla rete .

Personalmente, per maggiore sicurezza, preferisco utilizzare un lettore di di schede USB 2.0 certificato, che si alimenta direttamente dal PC .

Per maggiore sicurezza utilizzo un laptop con la sua batteria inserita ... anche se dovesse mancare la AC, sono al sicuro .

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!




grazie nonnogg sempre puntuale, ma scusa la mia ignoranza (non sono molto "tecnologico"...)
cos'e' un lettore di schede USB 2.0 certificato? come si usa?? non centra nulla con il cavetto per il trasferimento delle foto?? e perche' è piu' sicuro rispetto all'alimentatore di rete??

ciao e perdona la mia profonda ignoranza
nonnoGG
... un piccolo attrezzino (20-30 eurini) che si connette alla porta USB da un lato, dall'altro lato ha dellle "fessurine" dove si infilano i vari tipi di schede di memoria, tra cui la SD .

Ogni scheda è vista dal Sistema Operativo come una periferica di archiviazione di massa (altrimenti detta volgarmente "disco"), accessibile come l'Hard Disk ... stesse operazioni : apri file, copia, incolla, trasferisci, etc etc . Semplice, no !

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
ste_1967@libero.it
QUOTE(nonnoGG @ Feb 15 2007, 10:33 AM) *

... un piccolo attrezzino (20-30 eurini) che si connette alla porta USB da un lato, dall'altro lato ha dellle "fessurine" dove si infilano i vari tipi di schede di memoria, tra cui la SD .

Ogni scheda è vista dal Sistema Operativo come una periferica di archiviazione di massa (altrimenti detta volgarmente "disco"), accessibile come l'Hard Disk ... stesse operazioni : apri file, copia, incolla, trasferisci, etc etc . Semplice, no !

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!



ultima cosa poi giuro ti lascio in pace...
questo attrezzino posso usarlo anche per trasferire le mie foto con il pgm picture projet??

ciao e grazie ancora
nonnoGG
Non ne sono tanto sicuro, ma propenderei per una risposta positiva .

Considera che "vedere" una scheda SD come un Hard Disk ti facilita la vita ... immagino tu conosca il metodo "seleziona e trascina" oppure l'opzione "modifica-> seleziona tutto -> trasferisci nella cartella" presente in qualsiasi cartella di Windows e di Mac !

Possibile che altri amici intervengano per dare la risposta più certa rispetto a Picture Project, sinceramente non l'ho mai installato .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

ste_1967@libero.it
QUOTE(nonnoGG @ Feb 15 2007, 11:32 AM) *

Non ne sono tanto sicuro, ma propenderei per una risposta positiva .

Considera che "vedere" una scheda SD come un Hard Disk ti facilita la vita ... immagino tu conosca il metodo "seleziona e trascina" oppure l'opzione "modifica-> seleziona tutto -> trasferisci nella cartella" presente in qualsiasi cartella di Windows e di Mac !

Possibile che altri amici intervengano per dare la risposta più certa rispetto a Picture Project, sinceramente non l'ho mai installato .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


messaggio x nonnoGG
ho appeno acquistato su ebay x la somma di euro 16,90 compreso spese di spedizione un lettore di schede tipo dd-10 senza cavo,
inserisci da una parte la presa USB nel pc e dall'altra la scheda SD con le foto da trasferire, appena mi arriva ti faccio sapere come va

ciao e grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.