QUOTE(sisoker @ Feb 15 2007, 11:45 AM)

Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.Da alcuni mesi sono in possesso di una Epson R2400 e ancora oggi le stampe che mi fa sono sempre abbastanza scure. Ora ho deciso di acquistare un calibratore monitor e sono orientato sullo spider della colorvision, ma ho ancora un dubbio. Non è che insieme al calibratore Spyder2 Express o Spyder2 Suite, devo acquistare anche uno spettrocolorimetro per calibrare la stampante. La Colorvision fa il PrintFIX PRO e fa anche il pacchetto con calibratore e spettrocolorimetro assieme PrintFIX PRO Suite - Spyder2PRO + PrintFixPRO. ...
Ciao
Prima di spendere soldi per comprare anche lo spettrometro (che serve a creare i profili di stampante basandosi su stampe di patch colore misurate) vedrei se i profili "base" (i file ICC) disponibili di fabbrica per la R2400 ti soddisfano.
Nel senso che la profilazione della stampante ha senso se si ha la reale necessità di una calibrazione "personalizzata" per il proprio esemplare di stampante. A dire il vero per l'utenza non "pro" lo vedo per ora un poco eccessivo (anche perchè la procedura di calibrazione non è veloce e teoricamente andrebbe rieseguita cambiando lotti di carta e di inchiostro).
Consiglierei di prendere prima di tutto la sonda per il monitor. Se il monitor prevede la regolazione RGB separata consiglio la versione Pro della Spyder, altrimenti la Express può andare bene.
Una volta calibrato il monitor (ossia reso neutro: la calibrazione non serve a rendere il monitor "uguale" alle stampe ma solo a togliere dominanti e a linearizzare la risposta) la immagini si possono valutare con maggiore obbiettività. Si consideri anche che il monitor è intrinsecamente più luminoso di qualsiasi stampa (che apparirà quasi sempre più "scura" del monitor) e non si deve confrontare mettendo la stampa accanto al monitor, ma usando luci calibrate a 4700-5000-5500K (ma amatorialmente va bene anche una luce diurna con cielo non coperto).
Tornando al profilo stampante, il driver della R2400 contiene già i profili ICC per inchiostri e carte Epson. Usando questi profili con Photoshop durante la stampa (per un tutorial specifico vedi sul forum) puoi valutare già l'impatto dei profili sulla stampa.
Spero di esserti stato di aiuto.
Per info specifiche sulla calibrazione del monitor puoi cercare altri miei interventi in merito sul forum.
Saluti