Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Evil_Jin
ciao competentissimo popolo Nikonaro smile.gif mi rivolgo a voi per un consiglio circa l'acquisto di un tele per foto naturalistica, al momento utilizzo il 70-200 duplicato col tc20 , ma a volte è troppo corto , vorrei andare oltre...
stavo tenendo d'occhio il 300 af-s f4 ed eventualmente un tc17 , oppure in alternativa un 500mm P ! ! !
Voi cosa consigliereste ?

grazie.gif
Paolo Inselvini
Sicuramente 300 f/4 af-s + tc 17 ottima combinazione e ottima qualità.

Paolo
nano70
Zoom o fisso? Se non l'hai ancora considerato proverei l'AF 80-400 a meno che non sia troppo corto anche questo (in dgt diventerebbe un 600...). Saluti smile.gif
Maicolaro
500 P intendi questo?

No Af però più luminoso del 300 moltiplicato hmmm.gif bella domanda...
Personalmente su una focale così lunga non rinuncerei all' Af però un 5.6 per foto naturalistica... non so proprio che dirti huh.gif
Evil_Jin
QUOTE(nano70 @ Feb 15 2007, 04:02 PM) *

Zoom o fisso? Se non l'hai ancora considerato proverei l'AF 80-400 a meno che non sia troppo corto anche questo (in dgt diventerebbe un 600...). Saluti smile.gif

ehm ho scritto che ho il 70-200 + tc20eII !!! smile.gif grazie lo stesso
Paolo Inselvini
QUOTE(Maicolaro @ Feb 15 2007, 04:12 PM) *

500 P intendi questo?

No Af però più luminoso del 300 moltiplicato hmmm.gif bella domanda...
Personalmente su una focale così lunga non rinuncerei all' Af però un 5.6 per foto naturalistica... non so proprio che dirti huh.gif


Se il 500 è quello che hai indicato tu, penso che costi di più di un 300 f/4. Però sicuramente non ci penserei 2 volte.

Paolo
Giorgio Marinelli
Hai il mio stesso problema. Vorrei un'ottica per foto naturalistiche, uccelli ecc, per ora uso il 70/200 f.2,8 vr e il nikkor 300 f.4 afd duplicato con un kenko 1,4 dg ,pero' mi piacerebbe andare oltre. Purtroppo in casa Nikon le cifre sono troppo alte e mi vedo costretto a cercare altrove. Sigma per esempio ha in catalogo un 500 f.4,5 hsm, ma non ho notizie sulla qualita' e sul prezzo. Come caratteristiche non sarebbe male, poi ha l'autofocus compatibile silent wave , che per fotografare animali e' eccellente.
Sto cercando di informarmi.
Ciao
Evil_Jin
onestamente l' unico sigma che mi stuzzica l'interesse e' il 300-800 !! ma a quel prezzo prenderei comunque un ottica fissa nikon !!!
voglio un nikon ed ho un budget limitato ! wink.gif
Fedro
se per te l'af non è così importante il 500 P è un'ottica veramente di classe elevata per la fotografia naturalistica. se invece non puoi prescindere dall'af la seconda soluzione che proponi offre comunque una buona qualità (migliore di quella del 70 200 + tc 20). Quindi prestazione assoluta 500 P.
Versatilità, portatilità e comunque qualità notevole 300 4 + tc17.
andreabuttarelli
Pollice.gif 300 f1/4 + tc14 oppure + tc17.

le lunghe focali fisse come il 500 mm Nikon necessitano comunque di budget elevato anche sull'usato.

e... rischi di dover pagare uno sherpa per portarti in giro le ottiche. biggrin.gif

Andrea Buttarelli
Mauro Villa
Il 500/4 P è un'ottica di gran classe e potrebbe essere una buona base di partenza per future permute verso gli obiettivi Afs conservando il suo valore, io ho dato la scalata ai tele in questo modo. Se fotografi uccelli in volo dovrai farci la mano ma non è impossibile usarlo a mano libera, con un pò di allenamento riuscirai anche a fare ottime cose dal punto di vista naturalistico.
In alternativa 300/4 e Tc17, minore qualità ma Af ancora discretamente voloce.
Non ti sò dire niente sul Sigma 500 se non che l'aveva comprato un amico dando in permuta il Nikon 300/2,8 AF (non motorizzato), dopo un mese l'ha riportato al negozio e dopo aver acceso un mutuo si è portato a casa il Nikon 500/4 AFI.
Evil_Jin
per ora propendo + per il 500 P , l'utilizzo della messa a fuoco in manuale è una bella sfida ... !!!
grazie a tutti per gli interventi, sempre molto gentili e competenti !
vi faro' sapere smile.gif
Paolo Inselvini
Ottima scelta. Aspettiamo le foto.

Paolo
Evil_Jin
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 15 2007, 09:22 PM) *

Ottima scelta. Aspettiamo le foto.

Paolo



che poi serve a quello !! biggrin.gif

Alberto Zuppechin
QUOTE(nano70 @ Feb 15 2007, 04:02 PM) *

Zoom o fisso? Se non l'hai ancora considerato proverei l'AF 80-400 a meno che non sia troppo corto anche questo (in dgt diventerebbe un 600...). Saluti smile.gif

Attenzione che però non è duplicabile con in TC Nikon.
Alberto
panim
QUOTE(Alberto Zuppechin @ Feb 15 2007, 10:45 PM) *

Attenzione che però non è duplicabile con in TC Nikon.
Alberto


Non totalmente vero.

Io uso il 500 f/4 AI-P con il TC 14EII modificato.
http://nikonpages.heymanphotography.com/tcmod/

Si perde la garanzia ma il risultato è eccellente.
Direi superiore al 300 f/4 AFS con TC 17 combinazione che ho posseggo ugualmente anche se poi ho venduto il TC 17 per i risultati non proprio soddisfacenti.

Il TC 14EII modificato funziona poi anche su tutti gli obiettivi AFS e AF-I.



QUOTE(panim @ Feb 16 2007, 02:36 PM) *

Non totalmente vero.

Io uso il 500 f/4 AI-P con il TC 14EII modificato.
http://nikonpages.heymanphotography.com/tcmod/

Si perde la garanzia ma il risultato è eccellente.
Direi superiore al 300 f/4 AFS con TC 17 combinazione che ho posseggo ugualmente anche se poi ho venduto il TC 17 per i risultati non proprio soddisfacenti.

Il TC 14EII modificato funziona poi anche su tutti gli obiettivi AFS e AF-I.


Se poi intendevi l' 80-400 anche quello è duplicabile perdendo acune funzioni (provato anche quello e poi venduto per il 500 AI-P)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.