Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ellecifoto
Buon Sabato a voi tutti, Amici del Forum.
E' già la terza scheda che va in tilt senza una ragione apparente.
Inserisco la SD nel lettore , leggo scarico e, per fortuna salvo su HD le foto.
Estraggo la SD e quando la riinserisco in due casi non viene riconosciuta la SD e la D 50 da messaggio d' errore.
Nel caso della SD di ieri sera appena la rininserisco nel lettore il PC legge
il contenuto, appena voglio aprire le cartelle mi viene dato il messaggio "inserire la scheda ".
La D 50 da messaggio d' errore.
Le tre SD sono di marche diverse.
Scusate la descrizione approssimativa ma sono al lavoro...
Grazie per l' attenzione e le ipotesi che vorrete dare.
Saluti da Roma, Luigi
nonnoGG
Hai provato a formattare le schede sulla D50 ?

Che velocità dichiarano ?
ellecifoto
QUOTE(nonnoGG @ Feb 17 2007, 11:42 AM) *

Hai provato a formattare le schede sulla D50 ?

Che velocità dichiarano ?

Sono state usate e riformattate - D 50 - varie volte.
Adesso non ricordo la velocità.
Diciamo un pò così, alla buona, che sembrerebbe un problema nato e legato all ' introduzione estrazione delle Sd...con il lettore acceso...
Ma non ho mai saputo che dovevo spegnere il lettore o il Pc...
nonnoGG
Chi ti ha detto che devi spegnere il lettore o il PC ?

Personalmente (Windows XP SP2) non ho mai riscontrato problemi dovuti all'inserimento nel lettore di schede (USB 2.0 certificato) a PC acceso, e parlo di decine e decine di volte al giorno, senza nessuna particolare precauzione (specie con le SD) .

Sono di marche note ?

Dopo la formattazione sulla D50 funzionano ?

Il lettore di schede è sufficientemente affidabile ?

Hai provato a collegare direttamente la D50 sulla porta USB (settando l'opzione "Mass Storage") ? Il Sistema Operativo riconosce la D50 ?

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
stincodimaiale
Penso sia dovuto al lettore. Per esperienza personale quando mi capitano problemi di lettura con le schede (le volte che capita sono xD o SD usate con i cellulari) basta che cambio lettore e il PC mi legge tutto che è una meraviglia!
Non so perchè, anche per me è un mistero, ma da quando ho quattro lettori di schede non ho più problemi di lettura... tongue.gif

In effetti con SD usate su Digitali mai avuto problemi... hmmm.gif

Non è che togli la scheda quando qualche applicazione vi sta ancora accedendo?
non è esattamente la stessa cosa ma quando rimuovo un HD esterno con cui stavo lavorando, XP non melo permette finchè non chiudo Photoshop o altre applicazioni diciamo "invasive"... Visto che le schede non hanno la possibilità di essere rimosse bisogna stare attenti... Io per sicurezza, visto che spesso maneggio foto non mie, chiudo tutte le applicazioni che stavano usando la scheda...
Einar Paul
QUOTE(hobiecat @ Feb 17 2007, 10:33 AM) *

Buon Sabato a voi tutti, Amici del Forum.
E' già la terza scheda che va in tilt senza una ragione apparente.
Inserisco la SD nel lettore , leggo scarico e, per fortuna salvo su HD le foto.
Estraggo la SD e quando la riinserisco in due casi non viene riconosciuta la SD e la D 50 da messaggio d' errore.
Nel caso della SD di ieri sera appena la rininserisco nel lettore il PC legge
il contenuto, appena voglio aprire le cartelle mi viene dato il messaggio "inserire la scheda ".
La D 50 da messaggio d' errore.
Le tre SD sono di marche diverse.
Scusate la descrizione approssimativa ma sono al lavoro...
Grazie per l' attenzione e le ipotesi che vorrete dare.
Saluti da Roma, Luigi

Alcuni lettori non pienamente compatibili con i supporti (soprattutto le SD di ultima generazione), danneggiano la File Allocation Table della scheda semplicemente inserendola all'interno del lettore stesso.
Una scheda con la FAT danneggiata diviene illeggibile anche per la fotocamera.
Per ovviare a tale problema è opportuno dotarsi di un lettore di recente produzione e scaricare tutto il contenuto della scheda sull'HD del Pc senza pre-visionare le immagini.

Saluti
Einar
ellecifoto
grazie.gif a Tutti e, come sempre, c' è sempre da imparare qui sul Forum.

Non so come e perchè ma sono riuscito a " recuperare" una SD da 2 Giga riformattandola prima su pc e poi con D 50.

Una da 1 G viene riconosciuta solo dal lettore mp3 e dal pc...

La terza l' ho gettata.

Comunque , per fortuna, tutti i dati li avevo salvati rolleyes.gif

Prenderò in considerazione l' acquisto di un lettore più recente e blasonato e schede di pari lignaggio...

Come scrivo " forbito" stamane.. laugh.gif

Saluti a tutti e :

Buona Domenica !

Luigi
ea00220
QUOTE(hobiecat @ Feb 18 2007, 09:14 AM) *

grazie.gif a Tutti e, come sempre, c' è sempre da imparare qui sul Forum.

Non so come e perchè ma sono riuscito a " recuperare" una SD da 2 Giga riformattandola prima su pc e poi con D 50.

Una da 1 G viene riconosciuta solo dal lettore mp3 e dal pc...

La terza l' ho gettata.

Comunque , per fortuna, tutti i dati li avevo salvati rolleyes.gif

Prenderò in considerazione l' acquisto di un lettore più recente e blasonato e schede di pari lignaggio...

Come scrivo " forbito" stamane.. laugh.gif

Saluti a tutti e :

Buona Domenica !

Luigi



Prima di buttarla prova a riformattarla con FAT 16 o FAT 32 con un tool specifico come questo.
La formattazione delle SD realizzabile con le fotocamere o con gli strumenti usuali dei PC non è mai una vera e propria formattazione.

Saluti

Pietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.