Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maurifero1051
Buon pomeriggio a tutti gli amici del Forum! Da alcuni giorni sono entrato in possesso del 24/2,8 AI. Dopo aver visionato pochi scatti, già mi sono trovato al cospetto di un ottimo obiettivo, che uso con la mia nuova FM3a.
gradirei comunque vostre impressioni e consigli d' uso.
Ringrazio fin d' ora, a presto.
Nuccio D
Io ho posseduto il primo modello NIC mod. Ai da Cofas e devo dirti che è stato l' obiettivo che ho usato di più in assoluto prima dell' avvento del digitale.
Grande ottica, usala molto.
Lester
tembo
Ho la versione AF, che conserva comunque lo stesso schema ottico, e che uso con estrema soddisfazione sia sul 35mm (FM3a ed FE) sia sul digitale (D200 e D70), dove si comporta come un eccellente e compattissimo grandangolare moderato da reportage. Un'ottica decisamente ottima.
Dego
maurifero1051
Grazie a tutti. Vorrei anche chiedervi un parere circa gli obiettivi MF in mio possesso: sia il 24/2,8 sia il 105/2,5 sono del tipo AI. Per quanto riguarda prestazioni e qualità ottica, ci sono differenze con il successivo tipo AIS?
Tramonto
QUOTE(maurifero1051 @ Feb 18 2007, 10:05 AM) *

Per quanto riguarda prestazioni e qualità ottica, ci sono differenze con il successivo tipo AIS?

No.
Il 105 mm f/2,5 ha lo stesso schema dal 1972, anno in cui il progetto passò da uno schema Sonnar (5 lenti in 3 gruppi) ad uno schema di tipo Gauss (5 lenti in 4 gruppi). La versione AI fu introdotta nel 1977 ed ha appunto quello stesso schema (5/4) come pure la successiva versione AIS.
Il 24/2,8 nacque nel 1967 ed aveva 9 lenti in 7 gruppi. Con la presentazione della versione AI (avvenuta nel 1977) lo schema ottico cambiò in 9 lenti tutte separate (9 gruppi). Lo schema 9/9 rimase invariato nelle successive versioni AIS, AF e AF-D.

Riccardo
www.naturephoto.it
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.