Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Al_fa
Salve a tutti,
Sono un felicissimo acquirente Nikon (D70) ed appassionato di fotografia Macro. Nelle mie ricerche perpetue mi sono imbattuto in un bel riassunto di tutte le ottiche con F-Mount Nikon per fotografie Macro che potete vedere a questo link F-Mount Macro Lenses. La domanda è semplice: perchè mai non sono presenti sul mercato ottiche Nikon Macro con rapporti di ingradimento superiori ad 1:1 come il 19 mm f/2.8 fino al 120 mm f/6.3 Macro-Nikkor?

La Canon le ha e questo mi urta mad.gif
matteoganora
QUOTE (Al_fa @ Jun 14 2004, 02:54 PM)
Salve a tutti,
Sono un felicissimo acquirente Nikon (D70) ed appassionato di fotografia Macro. Nelle mie ricerche perpetue mi sono imbattuto in un bel riassunto di tutte le ottiche con F-Mount Nikon per fotografie Macro che potete vedere a questo link

Qual'è il problema, non afferro. sad.gif

Nikon ha due ottime lenti che raggiungono l'1:1, che in digitale si traduce in una potenzialità di ingrandimento notevole (fino al 3:1 senza decadimenti in stampe 20x30), poi affiancato ai tubi o addirittura usando il fantastico 50 1.8 ribaltato su soffietto si raggiungono rapporti fino al 10:1... di più ci sono i microscopi elettronici!!! biggrin.gif

Se hai esperienza in macro allora sai che superando il 4:1 si hanno notevoli problemi di caduta di luce, messa a fuoco e micromovimenti, io con il 105 2.8 vado più che bene, anche per macro molto spinte! wink.gif
Per applicazioni specifiche, ti consiglio questo pdf:
Macrofotografia
Al_fa
QUOTE (matteoganora @ Jun 14 2004, 04:30 PM)
si raggiungono rapporti fino al 10:1... di più ci sono i microscopi elettronici!!! biggrin.gif

Su su ora, i microscopi elettronici servono per andare oltre i 1000X, al di sotto si rimane nell'ottico tongue.gif

Ad ogni modo, il problema è: come mai non ci sono direttamente ottiche con rapporti superiori ad 1:1? E' una domanda semplice, per curiosità, senza alcuna critica.

So bene che è possibile aumentare le capacità delle due ottime e luminose ottiche da 60 e 105 mm! smile.gif

Grazie mille in anticipo per le risposte!
Al_fa
E grazie mille per il link!! Bello! smile.gif
matteoganora
QUOTE (Al_fa @ Jun 14 2004, 04:05 PM)
Ad ogni modo, il problema è: come mai non ci sono direttamente ottiche con rapporti superiori ad 1:1? E' una domanda semplice, per curiosità, senza alcuna critica.

Io credo sia per una questione di versatilità... entrambe le ottiche arrivano a 1:1 ma il loro impiego è fortemente consigliato anche per altri campi, come la fotografia di paesaggio o il ritratto, aggiungendo poi i tubi (ne esistono di ottimi e molto economici), o meglio ancora il soffietto si arriva a rapporti di tutto rispetto, mantenendo un ampio range di utilizzo.

Ottiche dedicate come il 5:1 di Canon saranno certamente superlative nella microfotografia... ma molto meno versatili
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.