Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mimok81
Ciao a tutti ho una Nikon d50 e ho appena comprato un Nikon 50MM 1:1.8 Series E. Partendo dal presupposto che so che dovrò usare la macchina totalmente in manuale che cosa bisogna settare sulla macchina?
Mi spiego meglio bisogna settare il valore preciso di diaframma che si imposta sull'obiettivo anche sulla macchina? Ci sono altre cose che non so o che non mi vengono in mente che devo sapere?
grazie.gif
a tutti!! biggrin.gif
daniele.flammini
QUOTE(mimok81 @ Feb 18 2007, 03:28 PM) *

Ciao a tutti ho una Nikon d50 e ho appena comprato un Nikon 50MM 1:1.8 Series E. Partendo dal presupposto che so che dovrò usare la macchina totalmente in manuale che cosa bisogna settare sulla macchina?
Mi spiego meglio bisogna settare il valore preciso di diaframma che si imposta sull'obiettivo anche sulla macchina? Ci sono altre cose che non so o che non mi vengono in mente che devo sapere?
grazie.gif
a tutti!! biggrin.gif

ciao non ho ben capito di che obiettivo parli ma penso sia un obiettivo AI.
ora essendo un obiettivo AI, la d50 purtroppo non ha la compatibilità con questi obiettivi, quindi ce lo monti e metti su M, preparandoti a mettere a fuoco a mano, selezionare il diaframma a mano e rinunciare all'esposimetro.
mimok81
ciao grazie ma non ho capito quando parli di "selezionare il diaframma a mano" intendi sulla macchina fotografica o sull'obiettivo? grazie.gif
mistercoki
La D50 consente di utilizzare le vecchie ottiche AI o AIs come quella da te acquistata selezionando su M la macchina. SI perdono però tulle le impostazioni dell'esposimetro per cui i tempi vanno impostati con la ghiera e l'apertura del diaframma sull'obiettivo stesso.
Saluti
Marco
daniele.flammini
QUOTE(mimok81 @ Feb 18 2007, 08:13 PM) *

ciao grazie ma non ho capito quando parli di "selezionare il diaframma a mano" intendi sulla macchina fotografica o sull'obiettivo? grazie.gif

intendo ruotare fisicamente la ghiera dei diaframmi presente sul barilotto dell'obiettivo
mimok81
ok grazie 1000 a tutti... quindi la ghiera dei diaframmi sulla macchina non la devo considerare... bene grazie delle informazioni!! biggrin.gif

grazie.gif

ciao
mimok81
finalmente ieri miè arrivato il 50ino serie E... ed ho iniziato subito a scattare... ho messo la macchina fotografica su M... ma aprendo il flash il flash non mi parte... sapete dirmi come mai?? grazie ciao
rany19
è molto semplice, vai sul menu della macchina e metti il flash in manuale
hai varie possibilità da 16 a tutta potenza, una volta presa pratica vedrai è molto semplice ciao
frabarbani
Con un obiettivo di quel tipo il flash non può funzionare in TTL. Devi quindi settarlo in manuale e regolare, tramite il numero guida, il diaframma più appropriato. Non è una cosa difficilissima, poi tanto col digitale hai comunque modo di verificare subito la correttezza dell'esposizione.
A presto,
francesco.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.