Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fabri67
Scusate qualcuno mi sa dire come si comporta il duplicatore di focale sul 80-200 f 2.8, e che duplicatore gli si adatta meglio?

grazie ciao
Maicolaro
Esistono diversi 80-200 2.8 blink.gif
Il primo cosiddetto a p o m p a, il successivo cosidetto bighiera, l'ultimo Af-s.
I primi due non sono moltiplicabili con gli originali TC Nikon (o meglio lo sono ma perdono l'autofocus) mentre esistono dei moltiplicatori non Nikon che permettono di mantenere l'AF.
Io ho il bighiera e adotto la seconda soluzione, ma non mi sono spinto oltre l'1,4X. La perdita di nitidezza e luminosità ci sono ma sono sicuramente accettabili. Trovo più fastidioso l'AF abbastanza più lento della versione non moltiplicata.
Se la domanda fosse relativa all' Af-s so che si possono montare i TC ma non so con quali risultati (probabilmente migliori dei non originali.
macchiar
Come in tutti i casi di uso del duplicatore, ti ritrovi con un calo più o meno marcato della qualità (che si riduce all'aumentare del fattore di moltiplicazione).
Per quanto riguarda il tipo di moltiplicatore, purtroppo i Nikon non sono utilizzabili se vuoi mantenere gli automatismi di esposizione. Puoi comunque ricorrere agli universali (i Kenko pro DG hanno sicuramente un buon rapporto qualità/costo).

Questa l'ho fatta con l'80-200 e il kenko 2X:


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e buone foto
fabri67
Si era riferito all' af-s, grazie ragazzi ora valuterò il dafarsi, sono indeciso se 1.4 o 1.7 ma non penso di andare oltre x cercare di mantenere maggior qualità.

Ciao buone foto
lucaoms
QUOTE(fabri67 @ Mar 2 2007, 10:39 AM) *

Si era riferito all' af-s, grazie ragazzi ora valuterò il dafarsi, sono indeciso se 1.4 o 1.7 ma non penso di andare oltre x cercare di mantenere maggior qualità.

Ciao buone foto

ciao fabrizio, io uso il 80-200 af-s duplicato con tce20,montato sul mutlicam2000 della Hs non perde quasi nulla sulla velocita' dell' AF (valutazione da fare specie i soggetti che vuoi imortalare si muovono veloci), ripsponde anche molto bene in termini di resa e di luminosita' , mi ritrovo con un 400 f5.6, che nel tuo caso 1.7x diverrebbe un F4, quindi nulla di prticolarmente buio in relazione alla lunghezza focale...
con il muticam 1000 sicuramente rallenteresti l'af ,quando lo uso moltiplicato lo uso solo su hs con 200 ho fatto qualche prova ma la lentezza del Af, c'è anche da dire che il termine di paragone è il razzo hs, si vede e si sente...
comunque se vuoi prendere un moltiplicatore per af-s vai su nikon tc..IIe appositamente progettati per gli af-s...
luca
Fabrizio31
Ho visto che l'80-200 non è più a listino blink.gif

Che ci siano novità per il PMA ?
andreabuttarelli
QUOTE(Fabrizio31 @ Mar 2 2007, 11:28 AM) *

Ho visto che l'80-200 non è più a listino blink.gif

Che ci siano novità per il PMA ?


???

ho guardato ora: c'è a listino.

Andrea Buttarelli
Fabrizio31
Scusami, mi sono sbagliato a scrivere...
A listino effettivamente c'è ma non lo trovo nel catalogo prodotti; magari un errore blink.gif

Catalogo prodotti
http://www.europe-nikon.com/family/it_IT/c...s/broad/24.html

Listino
318572 AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D 1.317,00
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.