Ciao...
intanto premetto che è una discussione già affrontata (se cerchi nel forum qualcosa relativo ai fulmini, per esempio, troverai un thread meraviglioso da leggere tutto d'un fiato)
Per rispondere velocemente (ma è proprio uno spunto, poi fai come ti ho consigliato prima) punta la macchina in direzione della "zona fulmini", cerca la focale che meglio interpreta le tue intenzioni, poi scegli un diaframma 5.6-8 se usi una pellicola da 100 iso, oppure 8-11 se usi una 200 iso. Infine posa B e lascia il diaframma aperto per tempi diversi dai 5 ai 20 secondi....
Sperimenta e facci sapere

Franz
P.S. Ricorda di cercare le altre discussioni a riguardo... troverai i consigli di chi in questo campo è davvero un drago

(a differenza del sottoscritto