QUOTE(giocoliere @ Feb 20 2007, 08:29 PM)

pensavo di prendere un 55-200 visto che è molto vicino ai mie interessi fotografici.
Intanto un consiglio: più un obiettivo è vicino ai tuoi interessi, MENO devi risparmiarci, perché lo userai di più. Piuttosto risparmia sull'ottica che userai una volta su 10, che su quella che userai 5 volte su 10. Sia per la qualità del risultato, sia per questioni di robustezza.
Comunque, su
SLgear trovi le caratteristiche di tutti e tre, ed
il test del nikkor, mentre gli altri due non son testati. Il Sigma
l'ha testato photozone.
Prendi sempre i test cum grano salis, dato che non sempre ci pigliano, e non testano ogni aspetto, ma son comunque un'indicazione...
Io in questo caso ti direi nikon perché
1) esce egregiamente dal test, e chi ce l'ha ne pare contento. È improbabile che Sigma e Tamron facciano meglio: i prezzi son quelli che sono.
2) se lo compri Nital hai i 4 anni di garanzia (non son dettagli)
3) Ha l'AF-S. sarai pure abituato a fuocheggiare in manuale, ma non vedo perchè privarsi dell'AF quando puoi averlo... anche considerato che è un tele.
il tutto poi pensando che non mi pare che risparmieresti gran cosa con i due universali.
Certo se potessi andare sulla fascia di prezzo del 70-300 VR avresti un'ottica più robusta, potente e versatile grazie al VR. Però son altri costi.
Ciao
L.