QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM)

...Ho chiesto all'LTR di mandarmi una lettera, in cui confermare quanto dettomi con il post, con la quale e l'obiettivo, andare da chi è fuori dal gioco e se ne intende più di me, ad accertare la veridicità delle affermazioni LTR.
Vedremo...
A questo punto attendiamo il responso, consapevole che qualunque mia disponibile collaborazione sarebbe mal interpretata.
QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM)

...Le parti, che nel periodo di garanzia non sopportano l' usura, sono fatte male oppure difettose, e quindi da sostituire...
Sarebbe come sostenere che una casa automobilistica debba cambiare “giunti” perché nel corso del tempo diventano meno “silenziosi” che da nuovi oppure che l’equilibratura e/o la convergenza debbano restare micrometricamente calibrate nel tempo. Un conto e discutere su effetti che influiscono sulla funzionalità, tutt’altra cosa su aspetti variabili nel tempo, legati ad usura ed aspetti termici che non influiscono sulla funzionalità originaria e caratteristica dello specifico modello e fascia prodotto. Le eventuali soglie di "tolleranza" e/o "pignoleria" sono un'altra storia ed argomento difficilmente gestibile a parole.
QUOTE(franco9 @ Feb 22 2007, 11:12 AM)

...Ho chiesto all'LTR di mandarmi una lettera, in cui confermare quanto dettomi con il post, con la quale e l'obiettivo, andare da chi è fuori dal gioco e se ne intende più di me, ad accertare la veridicità delle affermazioni LTR...
Vedo che siamo a discutere sulla "veridicità" di analisi fatte da un laboratorio ufficiale e quindi non capisco come poter contribuire o meglio mi sembra di intuire che questo spazio non sia più congruo.
Ci faccia sapere, dopo aver riletto con attenzione il regolamento, come dovremmo gestire queste affermazioni.
G.M.