16ale16
Feb 21 2007, 09:47 PM
Ciao a tutti ragazzi, domani parto con l'aereo per milano e mi porto la fida D70s. Ho un bagaglio a mano con la D70s e devo passare il metal detector, quindi il bagaglio a mano ai raggi x. Che si rischia qualcosa per la macchina o la memoria?
Accetto volentieri consigli
Alessandro
maeroda
Feb 21 2007, 11:22 PM
Ciao 16ale16,
per esperienza personale, sono in viaggio tutto l'anno con dslr, relativi obiettivi e pc mobile.
Li uso in continuazione e l'unico problema è a volte la curiosità degli addetti al controllo che vogliono mettere le mani sul AFS 28-70 f2,8 o l'AFS 80-200 f2,8; basta dirgli quanto costano da nuovi e mollano il colpo
Ciao e a presto
Filippo
maurizioricceri
Feb 21 2007, 11:38 PM
Alessandro non ho una grossa esperienza ma per quelle poche volte che ci sono,passato, non ho avuto alcun problema. Buon viaggio
Maurizio
simbo74
Feb 21 2007, 11:42 PM
QUOTE(16ale16 @ Feb 21 2007, 09:47 PM)

Ciao a tutti ragazzi, domani parto con l'aereo per milano e mi porto la fida D70s. Ho un bagaglio a mano con la D70s e devo passare il metal detector, quindi il bagaglio a mano ai raggi x. Che si rischia qualcosa per la macchina o la memoria?
Accetto volentieri consigli
Alessandro
Nein! Vai tranquillo... che quando torni non c'è più niente...

scherzo...
Comunque le attrezzature moderne sono fatte apposta per non "rovinare" le memorie.
Simone
Ps: In egitto la scorsa estate sono passato sotto metaldetector e raggi x antichi quanto le piramidi e nulla è successo...
dario-
Feb 22 2007, 10:02 AM
A me e a mia moglie con la D70s quelle volte che è capitato non è mai successo niente. Con la D50 non mi è ancora capitato, quando sarà speriamo bene

Ciao Alessandro e buon viaggio
Dario
FALCON200
Feb 22 2007, 10:07 AM
da quello che ho verificato, oggi questi strumenti non danneggiano le memorie....
15/17 anni fa invece all'aereoporto di Puntaraisi a Palermo....facendo passare una videocamera nel tunnel a raggi X....mi hanno cancellato tutte le riprese delle vacanze !
memeore di quello....oggi, quando viaggio in aereo le schede CF me le metto sempre in tasca...a scanso di rischi...
ciao e buon viaggio !
Mat
Dino Giannasi
Feb 22 2007, 11:55 AM
No, passala sul nastro e tutto sarà ok. Se ti vuoi mettere proprio tranquillo puoi comprare uno di quei contenitori per Cf che schermano le radiazioni, ma proprio per dormire tra due guanciali.
Saluti e buone foto, Dino.
16ale16
Feb 23 2007, 11:27 PM
Beh, avevate ragione! Tutto a posto! Effettivamente i raggi x non hanno avuto alcun effetto sulla memoria, tanto meno sul corpo macchina.
Grazie a tutti!
Alessandro
_Mauro_
Feb 24 2007, 07:11 PM
Non c'è alcun problema. I raggi X avevano effetto sulle pellicole, in quanto erano in grado di impressionarle producendo, dopo diversi passaggi, una leggera velatura. Ma non hanno alcun effetto sul sistema di memorizzazione delle schede attuali (CF, SD, microdrive...) che è di tipo magnetico. Non so poi se esistono anche sistemi di rilevamento magnetico, in qualche aeroporto, ma non credo. Non interessa tanto la composizione dell'oggetto dentro la borsa, quanto la forma. A me qualche settimana fa hanno sequestrato il temperino di una "credit card" Victorinox, lungo 4 cm... e che avevano intravisto coi raggi dentro lo zaino.
Attenzione piuttosto al liquido per la pulizia delle lenti. Potrebbe essere sequestrato, dagli addetti più pignoli.
ciao
Mauro
m.agos
Jan 10 2008, 01:26 AM
ho sempre avuto paura dei passaggi ai raggi x,
di solito però mi metto le sd in tasca e lascio passare solo la macchina fotografica dai raggi.
con le sd in tasca non è mai suonato niente...
buona notte
Felicione
Jan 10 2008, 03:00 PM
per andare proprio tranquilli si possono sempre usare quelle belle bustone in piombo che erano nate per proteggere le pellicole!, chi se le ricorda?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.