Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lhawy
stavo guardando il listino nital, più precisamente i moltiplicatori di focale, e allora mi è giunta qualche domanda da porvi, ma prima elenchiamone i modelli 2X:
a - Nikkor TC-201 (moltiplicatore 2X fino a 200mm)
b - Nikkor TC-301 (moltiplicatore 2X da 300mm)
c - Nikkor TC-20E II (moltiplicatore 2X per obiettivi AF-I/AF-S)

e ora le domande:
1 - TC-201 "moltiplicatore fino a 200mm" vuol dire che posso montare massimo un 200 per farlo diventare 400 o che il risultato della duplicazione non può superare i 200mm e quindi posso montare massimo un 100mm?
2 - che differenze ci sono tra il TC-201 e TC-20EII visto che entrambi sono 2X?
3 - gli af-s non funzionano sul TC-201?
4 - sulla D80, con obbiettivi G e D, posso montare un TC-201 e mantenere af e esposimetro?
5 - sulla D80, con obbiettivi G e D, posso montare un TC-20EII e mantenere af e esposimetro?
6 - ne vale la pensa o si perde molto in qualità?


grazie per i chiarimenti smile.gif

domenico.achille
fiiiiuuu... dry.gif quante domande tutte in una volta.

allora. se ho letto bene le istruzioni del catalogo "obiettivi nikkor" il TC201 NON - leggasi NON - è utilizzabile con gli obiettivi DX, mentre diventa utilizzabile con gli altri obiettivi MA... NON è possibile l'autofocus ed in talune ipotesi presenta "vignettature occasionali. Se impiegato con diaframmi più chiusi di f/11.... c'è il rischio di occasionali esposizioni irregolari" (testulamente dal catalogo).

Il TC-20EII NON è utilizzabile con la quasi totalità degli obiettivi (DX, Zoom, Fifheye, Grandanolari eccetera... ) fatta eccezione per il 70-200 f/2,8 (ed una serie di Teleobiettivi di tutto riguardo... e prezzo...) per i quali l'autofocus è possibile ed il 200-400 f/4G per il quale, però l'autofocus non è possibile.

Ma a questo punto forse è più semplice che tu ci dica quale è il tuo obiettivo sul quale intendi applicare il moltiplicatore...

Da ultimo, credo che alla specifica materia si tenda ada applicare il principio o la regola del "....duplicare meno che si può! meglio croppare"
ma posso anche sbagliarmi. ciao
maxter
QUOTE(di.a.di200 @ Feb 22 2007, 08:44 PM) *

Da ultimo, credo che alla specifica materia si tenda ada applicare il principio o la regola del "....duplicare meno che si può! meglio croppare"
ma posso anche sbagliarmi. ciao


Mi sono memorizzato il contrario... hmmm.gif ..farò delle prove. Ciao

QUOTE(dolphin1 @ Feb 10 2007, 07:14 PM) *

Ps meglio moltipicare che croppare.



Ecco da dove avevo memorizzato, molto vicino... biggrin.gif
meglio croppare o duplicare?
lhawy
cioè non esiste un duplicatore che vada bene per DX??? blink.gif
non ho un'ottica da abbinargli al momento, ma stavo facendo un giro d'idee..


p.s.: croppare sarà meglio duplicare per un'immagine da monitor forse (se non contiamo che si può croppare anche un'immagine duplicata texano.gif ), per stampa non saprei...
lhawy
interessante link maxter Pollice.gif
domenico.achille
non essendo capace di fare i collegamenti per rinviare automaticamente ad altra discussione, sono costretto ad operare attraverso la tecnica del copia/incolla e riporto testualmente quanto scrive "dolphin 1" nella discussione "duplicare o croppare":

"""devo precisare che possiedo sia 80-200 2.8 che 70 -200 2.8 vr
sconsiglio vivamente l'uso di duplicatori non nikon per effetti di sfuocatura e velatura nonchè dominanti che sicuramente (kenko 300 pro dg) riempirebbero le vs foto.
personalmente uso il moltiplicatore tc 17 E II per non usare il 200-400 f4 che in barca ed in generale è un pò pesante, ma non nego che moltiplicare non mi piace anche se considerando la nitidezza generale al 100% è evidente ma non drammatica la perdita di qualità. Lo stesso non posso dire di moltiplicatori come appunto il kenko 300 pro dg che mi ha deluso per il decadimento e altre varie problematiche qualitative.
Attenzione, sconsigliato l'uso del moltiplicatore con il vr attivo al sole ed in particolare con soggetto in controluce, poiché si verifica un'effetto tipo soft focus generale e bordi colorati a volontà.
Per il resto la diferenza di prezzo e la maneggevolezza in più sono a favore della moltiplicazione, a meno che non dobbiate fare dei calendari allora...
Ps meglio moltipicare che croppare.

Messaggio modificato da dolphin1 il Feb 10 2007, 07:14 PM


come si vede, la materia è controversa e quindi torno a ripetere quanto già detto prima: forse conoscendo il tuo obiettivo e le tue esigenze, è possibile che tu riesca a trovare una risposta più soddisfacente da parte di chi ha eventualmente fatto prove concrete.
tutto il resto ha il sapore di mera divagazione filosofica o di esercizio di dattilografia smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.