Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Gabriele Lopez
In occasione dell'incontro di Domenica (per il quale mi riprometto di postare le foto adatte al più presto nel post dedicato) ho fatto qualche scatto in bianconero..ora vorrei che mi diceste che pellicola pensate che sia, per quanto la compressione web lo consenta...

In effetti sto incrociando vari "procedimenti" bianconero, e ad un certo punto bisogna chiedersi che cosa si sta ottenendo, possibilmente da occhi altrui, non viziati da tutti i passaggi e le prove passate sotto gli occhi.

Di seguito qualche esempio..aspetto vostri commenti in merito poi vi spiego..

Astenersiu gli NPU che erano con me quel giorno in quanto a loro ho raccontato già tutto... wink.gif

Ciao!
Gabriele Lopez
le foto sono state scannerizzate poi con la D70.

Gabriele Lopez
un altra...
Gabriele Lopez
questa poi per il momento resto in attesa.....ciao a tutti!

Claudio Orlando
QUOTE (Gabriele Lopez @ Jun 15 2004, 09:11 PM)
ora vorrei che mi diceste che pellicola pensate che sia, per quanto la compressione web lo consenta...


Ciao Gabriele,
il compito assegnato è davvero improbo laugh.gif proprio perchè la compressione è davvero notevole! sad.gif

Comunque mi ci provo col beneficio del dubbio! Per riconoscere una pellicola, cosa non facile neanche con una stampa, di solito mi baso su alcuni parametri che siano caratteristici di quell'emulsione... ma qui ...

Comunque: a monitor sembra una pellicola con pochissima grana, anzi quasi assente, contrasto non elevato e un po' grigetta laugh.gif laugh.gif, mi butto su due con una terza di riserva. FP4 o T-Max 100 e di riserva ci metto che lo scatto potrebbe essere stato effettuato direttamente in digitale wink.gif
Franz
Visto l'annuncio del famoso documento di 30 pagine in Word sull'utilizzo della D70 per il b/n, io punto sull'opzione di riserva espressa da Claudio...

Franz
Fedro
QUOTE (Claudio Orlando @ Jun 16 2004, 09:24 AM)
Comunque: a monitor sembra una pellicola con pochissima grana, anzi quasi assente, contrasto non elevato e un po' grigetta laugh.gif laugh.gif, mi butto su due con una terza di riserva. FP4 o T-Max 100 e di riserva ci metto che lo scatto potrebbe essere stato effettuato direttamente in digitale wink.gif

Aderisco alle scelte di Claudio....forse più per la fp4 (sarà che la tmax 100 proprio non mi piace....) certo che.....se non fosse che leggo
QUOTE
Gabriele Lopez Inviato il Jun 15 2004, 10:15 PM
--------------------------------------------------------------------------------
le foto sono state scannerizzate poi con la D70.

sarei quasi tentato anch'io di fare un'ipotesi full digital....

Però....sono ancora proprio un novellino in bn quindi....il mio potrebbe essere un vaniloquio....
gio

Visto che parli di sperimentazione, Kodak Gold scansionata e digitalmente modificata per il b/n.

L'importante è partecipare laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Ciao
Gio'
zalacchia
....mmmmmmm, è dura, molto dura, quale buon intenditore può riuscirci?
...non è che ci prendi per i fondelli? tongue.gif
....niente pelucchi...non è che hai scannarizzato direttamente il soggetto?

mah, mi accodo e attendo la sentenza...

Ciao
Stefano Z.
botbot
dunque....

colore chiaro...
gusto inconfondibile...
è senza dubbio glenn grant!!!

ma come si fa!, è più facile vincere al superenalotto!
comunque sia ci provo:
technical pan

ciao!

My Webpage
Gabriele Lopez
Chiedo scusa.... tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Ma tanto vari di voi avevano già mangiato la foglia, del resto avevo anticipato tutto io settimana scorsa con la storia del word in lavorazione...(ormai agli sgoccioli.)..e comunque i file erano troppo ridotti, sorry!

Come avevo raccontato sto lavorando ad un bianconero da file che possa essere tarato e modellato come fino ad ora pensavamo ai toni della pellicola, sebbene i risultati poi differiscano comunque..

Questa fatica letteraria spero serva a convincere anche solo una persona che il muro del bianconero riferito alle reflex digitali esiste solo nella nostra testa...per le Coolpix il discorso si fa duro davvero, invece...

Allego qui un ritaglio non troppo compresso, che dovrete osservare necessariamente a "dimensioni reali" poichè compattando il file nello schermo si perderebbe l'effetto...

Mentre rifinisco il lavoro, le Vostre sincere impressioni su questo risultato (solo a titolo di esempio, le variabili sono molte) mi saranno davvero utili..

A presto, quindi e grazie...p.s.: scusate per la "presa per i fondelli"... tongue.gif

Gabriele Lopez
Ovviamente, partendo da normale RAW a colori, obiettivo 10,5 Nikkor DX.
domiad
gabriele in versione burlone!!! wink.gif tongue.gif
Fedro
blink.gif visto questo.....attendiamo ancora con più ansia le famose "paginette"..... Pollice.gif Pollice.gif
zalacchia
.... laugh.gif laugh.gif ...non mi son fatto fregare allora.. biggrin.gif biggrin.gif

Mi sembra un risultato molto interessante, ottimo sull'incarnato, sopratutto sulle mani e sul tessuto della felpa, invece c'è uno strano effetto sui capelli, un difetto simile si ottiene quando acquisisci un negativo con uno scanner piano.


Ciao
Stefano Z.

Franz
LO SAPEVO!!!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Franz (che attende con ansia l'rmai famoso documento happy.gif)
Claudio Orlando
E bravo Gabriele! laugh.gif

Quasi quasi ci metti tutti nel sacco. tongue.gif E in parte ci sei pure riuscito! biggrin.gif

Comunque...sono convinto anch'io che guardando una foto sullo schermo sia davvero impresa improba per chiunque stabilire se la foto è stata fatta con chimico o digitale.

Ora dovrai essere tu, dopo le fatiche fatte, dirci se le differenze esistono, se esistono, stampando un negativo o un file.

Sono certo che il digitale potrà uguagliare e forse superare un giorno il chimico anche nel B.N.. A quel punto starà a noi e solo a noi scegliere di lavorare in camera chiara o in camera oscura.

La mia scelta, inutile dire, sai già qual'è! laugh.gif


Ciao Gabrie', sei forte! Pollice.gif 35mm.gif PC.gif ............ Fotocamera.gif
stb-5000
gabriele apprezzo e ammiro il tuo lavoro in digitale e sono curioso di leggere il tuo lavoro.

io però preferisco le foto che ho ammirato su photo.net, quelle che hai fatto con la T2 sono splendide, per me con quella macchina rieschi ad esprimerti al meglio

speriamo che Nikon presto faccia una compatta digitale di qualità come tu avevi proposto.

complimenti per i tuoi lavori

ciao stb-5000
Gabriele Lopez
QUOTE (stb-5000@libero.it @ Jun 19 2004, 09:15 AM)
gabriele apprezzo e ammiro il tuo lavoro in digitale e sono curioso di leggere il tuo lavoro.

io però preferisco le foto che ho ammirato su photo.net, quelle che hai fatto con la T2 sono splendide, per me con quella macchina rieschi ad esprimerti al meglio

speriamo che Nikon presto faccia una compatta digitale di qualità come tu avevi proposto.

complimenti per i tuoi lavori

ciao stb-5000

Eh no, sono due cose diverse....

Una delle cose che ho imparato da questo lavoro (ancora qualche giorno per favore..) è che le cose non sono in contrapposizione, i risultati restano diversi..

La T2, quindi, resta dov'è, e cioè nel taschino wink.gif

ciao!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.