Ciao Darele,
innanzi tutto ti consiglierei di leggere gli experience di MDJ in evidenza in questa sezione coolpix: ci sono un sacco di suggerimenti e spunti interessanti. In questo sito ci sono anche delle buone sezioni di "tecnica di base" della fotografia, che ritengo utili da leggere

.
Veniamo al tuo quesito: la “manina” ti avvisa del mosso in interni? Giusto!
Quando la luce in un ambiente è insufficiente in base alle possibilità di sensibilità ISO/tempo di scatto/diaframma con quasi certezza la foto verrà mossa, e la macchina ti avvisa di ciò. In fondo la fotocamera che ne sa se tu la hai appoggiata su un tavolino o no???
Non è un difetto della coolpix: per fare foto serve la luce, a tutte le fotocamere! A pellicola o digitali e di qualsiasi marca siano.
Con le digitali abbiamo la possibilità di alzare la sensibilità ISO più facilmente rispetto ad una pellicola in quanto non è necessario cambiare un rullino: possiamo fare uno scatto a 50ISO ed in altro a 400, e poi tornare a 50… e così via: un grosso vantaggio

.
Però in interni spesso neanche un ISO “alto” permette di avere tempi di sicurezza contro il mosso

, e da qui la necessità di usare un lampeggiatore, o un supporto (meglio un treppiedino). Comunque delle attenzioni in più, non basta “premere il pulsante”.
Inoltre alzare gli iso “al massimo” si paga (in particolare con le fotocamere compatte, che usano un piccolo sensore) in qualità, aumentando molto i disturbi.
Dai, leggi bene il manuale, segui i consigli di MDJ e quelli sulla foto notturna di Marco Cocceio Nerva – sempre in evidenza in questa sezione -, e seguici qui nel Forum quando puoi: vedrai che un po’ alla volta imparerai a tirare fuori begli scatti dalla tua compatta.
Non è una “reflex” ad ottica intercambiabile, ha certo i suoi limiti operativi, ma non è neanche un "foto telefonino" che permette si e no di rivedere delle “fotine” a display (vedo un sacco di ragazzi – ma anche adulti - che credono di fotografare col telefonino… (ancora) non ci siamo, troppi compromessi da accettare per un fotoamatore, vedremo tra un po’ di tempo: stanno migliorando): la tua coolpix è comunque una vera FOTOCAMERA, un oggetto in grado di tirare fuori dei file stampabili, anche 30x40 cm!

: io ho la parete della cameretta di mia figlia piena di ingrandimenti, molti fatti con coolpix più “modeste” della tua!
Esercitati ponendo attenzione a quello che fai prima di premere il pulsante, e facci sapere!
Buon divertimento.
Ciao,
Pino