Tzuuk
Feb 24 2007, 02:23 PM
l'ultimo rullino scattato in B/n mi ha convinto a recuperare un filtro capace di far vedere il cielo con qualche nuvola..
So che per questo si può usare il filtro rosso però ottengo anche un indurimento dei contrasti su tutto il fotogramma...
secondo le vostre esperienze quale filtro si può utilizzare per ottenere sul negativo le nuvole (e non un cielo completamente bianco)???
Il polarizzatore fa il suo dovere anche sul B/n?
o forse è meglio un filtro giallo?
.oesse.
Feb 24 2007, 02:25 PM
per le nuvole, se il cielo e' azzurro, basta il rosso 25.
Ovvio che un filtro montato agisce su tutta la scena....
.oesse.
decarolisalfredo
Feb 24 2007, 02:55 PM
Io sapevo che bastava un filtro giallo, magari arancio, sono d'accordo che il rosso contrasta tutta la scena e che serve per drammatizzare la scena.
Il verde per il fogliame e per i ritratti, ma attenti alle persone con lentiggini, le tira fuori tutte.
Per un paesaggio con alberi e nuvole dovrebbe andar bene un filtro giallo-verde
Non li ho mai usati, ma ho libro tutto sui filtri e rispondo attraverso quello, quindi scusate se non sono precisissimo.
Ciao Alfredo
Al_fa
Feb 24 2007, 03:38 PM
puoi usare dal giallo al rosso (con tutte le tonalità che ci sono in mezzo)
tendenzialmente questo aumenta sempre il contrasto della scena complessivamente ed aumenta all'avvicinarsi del filtro al rosso
l'alternativa potrebbe consistere nell'utilizzare dei filtri gradati in modo da avere contrasto sul cielo e non altrove
rimane poi il gioco in camera oscura, da sempre praticato, di bruciare maggiormente i cieli
Tzuuk
Feb 24 2007, 05:10 PM
per quanto riguarda il filtro polarizzatore sul b/n sapete dirmi qualcosa??
straorso
Feb 25 2007, 08:11 PM
Il polarizzatore, con determinate angolazioni di ripresa, assorbe la luce polarizzata proveniente dal cielo azzurro, scurendolo. Col colore vedrai un cielo azzurro più intenso, col BN vedrai un grigio più scuro sul quale risalteranno meglio le nuvole bianche.
I filtri colorati, sul BN, hanno la sola proprietà di schiarire gli oggetti del loro colore e di scurire quelli del colore complementare. Non aumentano sempre il contrasto della foto, anzi a volte lo diminuiscono. I filtri gialli, arancio e rossi, di cui si discute, scuriscono però le ombre, in misura tanto maggiore quanto più ampia è la zona di cielo blu. Questo, nella fotografia di paesaggio, provoca un effetto di maggior contrasto, ma solo dovuto ad ombre più profonde.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.