Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Maxruud
Sabato sono andato a vedere le qualifiche del campionato mondiale di Motocross a Malpensa (Varese) e ho provato a fare qualche scatto utilizzando la tecnica panning con l' AF-S 70-200 VR con la funzione antivibrazioni attivata...avevo gia' provato a fare scatti alle moto da cross con un altro obbiettivo (AF 28-105) ed ho deciso di usare tempi da 1/30 e 1/45 visto che le prove di panning le facevo su una curva dove la velocita' sara stata di circa 20-30 Kmh...sviluppo le dia e sorpresa: lo stabilizzatore mi ha ridotto drasticamente l'effetto panning...penso che fosse stato meglio se usavo tempi leggermente piu' lunghi (1/15-1/8)...

Qualcuno hai mai fatto prove di panning con gli obbiettivi stabilizzati?

Saluti
Massimiliano
Franz
Forse, ma è solo un'ipotesi, il movimento che fai per inseguire il soggetto "coccia" con quello del sistema VR (che prevede al massimo del mosso da instabilità) e non permette di ottenere un'immagine stabile.

E' solo una supposizione...

Franz
matteoganora
Strano, in quanto il VR ha un sensore di movimento che rileva lo spostamento volontario e facilita il panning, consentendo di ridurre le vibrazioni sull'asse verticale e aiutando dunque a creare una scia più lineare...

Prova ad alzare ancora i tempi, visto che la velocità è molto bassa credo sia necessario qualcosa tipo 1/10! wink.gif

Allego panning realizzato con 70-200 VR
Maxruud
Questo inverno avevo fatto scatti ad uno sciatore fondista con tempi da 1/15 e gli scatti sono molto belli...si vede molto bene anche il movimento delle braccia e delle racchette...
Gli scatti di sabato sono belli anche loro ma c'e' poco "movimento"...

Matteoganora mi piacerebbe sapere che tempo hai usato e che a velocita' circa andava il soggetto...grazie per la tua eventuale risposta

Saluti
Massimiliano
gabriele_olei
La foto che allego l'ho scattata dal terrazzo di casa mia.... l'auto andava circa a 50 kmh e i dati di scatto (che non puoi vedere in quanto l'ho ridimensionata x web, con conseguente perdita degli EXIF) sono 1/25 di secondo a f.18
Secondo me avresti dovuto usare tempi più bassi, considerata la scarsa velocità di percorrenza (comunque sarebbe utile poter vedere una foto di quelle "incriminate" laugh.gif .
In più lancio un'idea... non è che per caso era abilitata la funzione"active" ??? wink.gif

Saluti
Maxruud
Purtroppo non posso allegare foto e non ho nemmeno un sito...la funzione active era disattivata...ho usato sicuramente un tempo troppo veloce...

Saluti
Massimiliano
Massimo Pasinato
Questa ad esempio è stata fatta da Andreotto a 1/125 f8 con 70-200 VR....
ciao Max
panning
matteoganora
QUOTE (Maxruud @ Jun 16 2004, 02:22 PM)
Matteoganora mi piacerebbe sapere che tempo hai usato e che a velocita' circa andava il soggetto...grazie per la tua eventuale risposta

Saluti
Massimiliano

1/45 f8, il camion li era intorno agli 80-90 kmh
Maxruud
Ricapitolando con funzione stabilizzante attivata:

Sciatore fondista penso 10-15Km/h 1/15-1/8
Auto 50Km/h 1/25
Camion 80-90Km/h 1/45
Ferrari penso superiore a 150Km/h(???) 1/125


Correggetimi se sbaglio e sarei contento per altri riferimenti
Grazie per l'aiuto

Saluti
Massimiliano
matteoganora
QUOTE (Maxruud @ Jun 17 2004, 09:21 AM)
Ricapitolando con funzione stabilizzante attivata:

Sciatore fondista penso 10-15Km/h 1/15-1/8
Auto 50Km/h 1/25
Camion 80-90Km/h 1/45
Ferrari penso superiore a 150Km/h(???) 1/125


Correggetimi se sbaglio e sarei contento per altri riferimenti
Grazie per l'aiuto

Saluti
Massimiliano

In linea di massima ci sei... poi dipende dal movimento che tu fai per il panning, magari hai un angolo di incidenza molto stretto (sei quasi di fronte al soggetto) e devi alzare i tempi, o invece il soggetto passa perfettamente laterale è li potrai pure abbassare.

Devi fare tante prove, solo così capirai che tempo usare con scioltezza wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.