Il NIKON non è macro, ha una buona riuscita fino a 200 mm e con f su valori medi, diciamo almeno 8. Ottima la tenuta al flare, discreta la geometria dell'immagine (con scadimento oltre i 200 come la stessa nitidezza). Lentuccio nella messa a fuoco, la lente frontale ruota durante la focheggiatura e quindi è poco fattibile l'utilizzo dei filtri polarizzatori (che per altro su un tele non luminosissimo come questo allungano notevolmente i tempi da utilizzare per via della luminosità persa con lo stesso polarizzatore). Nonostante i difetti mi ci trovo bene, e lo trovo anche molto nitido, nonostante quello che si dice in giro. Pur non potendo fare un confronto diretto (per ovvi motivi di differenza di focale e di luminosità) mi sembra molto più nitido di un 24-85 f2,8-4 (che costa decisamente di più).
Il SIGMA non l'ho mai utilizzato ma credo che la versione APO MACRO SUPER II 70-300 F4-5,6 sia la migliore (questo solo per sentito dire e leggendo anche post in discussioni passate sul forum). Qualche tempo fa venne messo sul forum un test casereccio (ma molto eloquente) sullo stesso soggetto fotografato alla stessa focale con le due lenti in questione. Vinceva nettamente il SIGMA. Comunque, ripeto, non sono mie opinioni ma valutazioni di altri. La mia opinione personale te l'ho data