Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fabrizio31
Volevo avere dei chiarimenti in riferimento al VR del 18-200.

- Se uso il treppide è "obbligatorio" disinserire il VR o effettua una una rilevazione, tipo i Canon, e quindi si regola di conseguenza ?

- Se voglio effettuare un panning (orrizzontale) devo disinserire il VR, passare all'ACTIVE o lasciarlo sulla modalità NORMAL ?

grazie.gif
symonfly
Ottime domande...x quanto mi riguarda appena ne ho il tempo farò delle prove...x il momento, a quanto ne so io, il si consiglia di disinserire il VR quando si utilizza il cavalletto x evitare il micromosso...ma secondo me si può anke lasciare...a rigor di logica dovrebbe compensare dei micro movimenti involontari del cavalletto...x il panning nn saprei...immagino vada provato...attendo altre risp + esaurienti e mi riprometto un test...magari domenica, tempo permettendo cool.gif

Ciauz!
daniele.flammini
semplici risposte:
-sul cavalletto VR sempre su OFF

-per i panning SEMPRE SU NORMAL
symonfly
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 06:13 PM) *

semplici risposte:
-sul cavalletto VR sempre su OFF

-per i panning SEMPRE SU NORMAL

Beh + chiaro di così!!! guru.gif grazie.gif
papyt
QUOTE(daniele.flammini @ Feb 27 2007, 06:13 PM) *

semplici risposte:
-sul cavalletto VR sempre su OFF

-per i panning SEMPRE SU NORMAL


Scusate la mia ignoranza ma cos’è il panning!
Ed inoltre (possiedo anch’io il 18-200 con D200) perché deve essere disattivato il VR su cavalletto?

Lo utilizzo da giugno scorso ed ho scattato qualche migliaio di foto (pochissime su cavalletto) ma non ho mai riscontrato un micromosso (dovuto al VR).
Fino ad ora ho avuto la necessita di disattivare il VR soltanto nelle pose manuali e/o nei casi in cui l’automatismo mi impediva di fissare il fuoco (argomento oggetto di altre discussioni)

Mi date chiarimenti?
Grazie
Saluti
Pasquale
daniele.flammini
QUOTE(plutolo @ Feb 27 2007, 09:40 PM) *

Scusate la mia ignoranza ma cos’è il panning!
Ed inoltre (possiedo anch’io il 18-200 con D200) perché deve essere disattivato il VR su cavalletto?

Lo utilizzo da giugno scorso ed ho scattato qualche migliaio di foto (pochissime su cavalletto) ma non ho mai riscontrato un micromosso (dovuto al VR).
Fino ad ora ho avuto la necessita di disattivare il VR soltanto nelle pose manuali e/o nei casi in cui l’automatismo mi impediva di fissare il fuoco (argomento oggetto di altre discussioni)

Mi date chiarimenti?
Grazie
Saluti
Pasquale

il panning è una ripresa d'effetto tipicamente sportiva o di fotografia di uccelli..
soggetto immobile con sfondo in movimento. hai presente?
lo si fa impostando un tempo relativamente alto (1/30 1/60.. dipende dalla velocità del soggetto..) scattare e seguirlo nel suo movimento.
per quanto riguarda il vr che dirti, sei stato fortunato. quei pochi scatti che ho fatt io e molti altri su cavalletto con vr dimenticato acceso hanno prodotto un fastidioso micromosso. anche nikon sconsiglia lìuso del vr su cavalletto. e poi scusa, ma che te ne fai del vr sul cavalletto?! sprechi solo batterie preziose (e il vr ne succhia parecchia d'energia)
Lucabeer
Diciamo che se si usa un cavalletto di quelli superleggeri, plasticosi e flessibili (magari estendendo pure la colonna centrale)... beh, il VR si potrebbe quasi tenerlo acceso... smile.gif
begnik
QUOTE(Lucabeer @ Feb 28 2007, 08:45 AM) *

Diciamo che se si usa un cavalletto di quelli superleggeri, plasticosi e flessibili (magari estendendo pure la colonna centrale)... beh, il VR si potrebbe quasi tenerlo acceso... smile.gif

wink.gif Pollice.gif
Marco Senn
Sul cavalletto si toglie se non altro per velocizzare la messa a fuoco dato che i tempi di stabilizzazione sono più alti di quelli di maf. Inoltre credo che se il trespolo è di quelli buoni belli rigidi siano proprio le vibrazioni dei motorini del VR a causare il micromosso.

L'active, come da istruzioni, solo da postazioni in movimento (auto, camion, treno, cavallo, struzzo, astronave, ecc.). wink.gif
symonfly
Si in effeti ieri sera ho fatto prove con il cavalletto e sia con VR on ke OFF mi dava gli stessi risultati...chiaramente nn ho un manfrotto ma un cavalletto di alluminio degli anni 80 tongue.gif quindi...nn fa testo
papyt
..... e poi scusa, ma che te ne fai del vr sul cavalletto?! sprechi solo batterie preziose (e il vr ne succhia parecchia d'energia)
[/quote]

Nulla!!
Spesso lo dimentico attivo,ma dopo questa discussione ci starò più attento.
Chiaramente (a parte l’aspetto batteria) credevo non compromettesse nulla e che potesse essermi soltanto di utilità negli scatti con i tempi bassi.
Tanto è che lo tenevo attivo anche nelle riprese con velocità di scatto elevata (palesemente inutile)
In effetti ho fatto l’affermazione del cavalletto poiché di “default” appunto lo tenevo attivo.
Anzi qualche volta lo spegnevo soltanto perché m’infastidiva il rumore del meccanismo.

Saluti
P
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.