QUOTE(plutolo @ Feb 27 2007, 09:40 PM)

Scusate la mia ignoranza ma cos’è il panning!
Ed inoltre (possiedo anch’io il 18-200 con D200) perché deve essere disattivato il VR su cavalletto?
Lo utilizzo da giugno scorso ed ho scattato qualche migliaio di foto (pochissime su cavalletto) ma non ho mai riscontrato un micromosso (dovuto al VR).
Fino ad ora ho avuto la necessita di disattivare il VR soltanto nelle pose manuali e/o nei casi in cui l’automatismo mi impediva di fissare il fuoco (argomento oggetto di altre discussioni)
Mi date chiarimenti?
Grazie
Saluti
Pasquale
il panning è una ripresa d'effetto tipicamente sportiva o di fotografia di uccelli..
soggetto immobile con sfondo in movimento. hai presente?
lo si fa impostando un tempo relativamente alto (1/30 1/60.. dipende dalla velocità del soggetto..) scattare e seguirlo nel suo movimento.
per quanto riguarda il vr che dirti, sei stato fortunato. quei pochi scatti che ho fatt io e molti altri su cavalletto con vr dimenticato acceso hanno prodotto un fastidioso micromosso. anche nikon sconsiglia lìuso del vr su cavalletto. e poi scusa, ma che te ne fai del vr sul cavalletto?! sprechi solo batterie preziose (e il vr ne succhia parecchia d'energia)