Per quanto riguarda i 40 giorni, considera che magari PUO' anche accadere che:
-l'ipermercato aspetta qualche giorno perchè magari fa una spedizione unica quando passa il corriere
-magari tutte gli oggetti difettosi vengono gestiti in maniera centralizzata quindi con una ulteriore spedizione intermedia dall'ipermercato verso la propria sede centrale
-altri giorni persi per raccogliere un pò di oggetti dello stesso centro di riparazione e spedizione unica
-permanenza al centro di assistenza, compresa lista di attesa (magari anche "solo" 10 giorrni, cioè una piccola parte dei 40 giorni totali)
-percorso inverso, per la restituzione al cliente
-margine di qualche giorno che magari si prendono sulla previsione di tempo
Per quanto riguarda la garanzia di legge che devono dare i RIVENDITORI nei confronti del consumatore (ovviamente per i difetti tipici da garanzia, che escludono cadute ecc) puoi guardare il seguente link (sito ufficiale dello Stato):
http://www.attivitaproduttive.gov.it/Garan...rmativa_ita.htmPer i lettori del post: se volete, stampate la pagina di cui sopra (che riporta l'effettiva legge in vigore, che è stata fatta per ottemperare a precise Direttive Europee) e proponetela ad eventuali rivenditori "recalcitranti". Ho scoperto leggendo questo documento che i diritti che ha l'utente sono molti di più di quelli che credevo e che alcuni addetti al servizio post-vendita, magari anche in buona fede, spesso ci raccontano.
Se non volete leggere tutto (sono comunque solo un paio di fogli) trovate un riassunto del contenuto al link sottoriportato (sempre dal sito del Governo):
http://www.attivitaproduttive.gov.it/Garan...ita/sintesi.htmnota: scusate, non so come si gestiscano i link nel post: io li ho inseriti con taglia/incolla, spero che partano semplicemente cliccandoci sopra.