variscoambrogio
Feb 28 2007, 09:13 AM
incerto tra 14/2.8 e 17-35/2.8 per panorami e monumenti.consigli sulla qualità
Lucabeer
Feb 28 2007, 09:15 AM
QUOTE(variscoambrogio @ Feb 28 2007, 09:13 AM)

incerto tra 14/2.8 e 17-35/2.8 per panorami e monumenti.consigli sulla qualità
Bel dilemma che vorrebbero avere in tanti...
Con entrambi caschi in piedi: sulla D200 sono entrambi ottimi.
Sarebbe utile sapere cosa già possiedi, per consigliarti meglio.
Black Bart
Feb 28 2007, 09:47 AM
QUOTE(variscoambrogio @ Feb 28 2007, 09:13 AM)

incerto tra 14/2.8 e 17-35/2.8 per panorami e monumenti.consigli sulla qualità
Incerto??!!....Incerto??!!
ENTRAMBI!!
Omar
variscoambrogio
Feb 28 2007, 10:13 AM
per ora ho soltanto il 50mm1.4 grazie per le risposte
Lucabeer
Feb 28 2007, 10:15 AM
Allora darei la precedenza all'ottimo 17-35: è un range di focali molto utile, secondo me.
_Simone_
Feb 28 2007, 10:17 AM
come puoi capire tu stesso i due obiettivi sono in alternativa solo per questioni di portafoglio, visto che le focali sono assolutamente complementari.
scegli il 14 se hai bisogno di focali estremamente corte, scegli il 17-35 se ti può bastare una focale minima da 17 e preferisci la comodità di uno zoom
sono due obiettivi assolutamente fantastici anche se a quanto pare la resa su digitale è leggermente inferiore a quella che avrebbero su pellicola (dicono)
Lucabeer
Feb 28 2007, 10:20 AM
QUOTE(_Simone_ @ Feb 28 2007, 10:17 AM)

sono due obiettivi assolutamente fantastici anche se a quanto pare la resa su digitale è leggermente inferiore a quella che avrebbero su pellicola (dicono)
L'unico difetto da me riscontrato su digitale rispetto alla pellicola è che ovviamente diventano meno... grandangolari!
Per il resto, sono soddisfattissimo del 17-35 su D200 e anche il 14 per il poco che l'ho usato si comportava benissimo.
Ci fosse ancora in giro Gianni, confermerebbe tutto...
maurizioricceri
Feb 28 2007, 10:20 AM
personalmente darei priorità al 17-35
maurizio
_Simone_
Feb 28 2007, 10:23 AM
QUOTE(Lucabeer @ Feb 28 2007, 10:20 AM)

L'unico difetto da me riscontrato su digitale rispetto alla pellicola è che ovviamente diventano meno... grandangolari!
Per il resto, sono soddisfattissimo del 17-35 su D200 e anche il 14 per il poco che l'ho usato si comportava benissimo.
Ci fosse ancora in giro Gianni, confermerebbe tutto...
non eri tu che parlavi di aloni azzurrini prodotti dal 14 ?
paco68
Feb 28 2007, 10:24 AM
Il 17-35 è il naturale completamento (in basso) del 50/1,4.
Li posseggo entrambi e sono soddisfatissimo.
L'ultimo passo sarebbe poi il 80-200 F2,8 che chiuderebbe il cerchio.
variscoambrogio
Feb 28 2007, 10:31 AM
propenderei anchio per il 17-35/2.8 ma non vorrei trovarmi co un buco nelle più corte focali ilcorredo che mi ero prefisso era 14_28_50_85_200micro
Lucabeer
Feb 28 2007, 10:34 AM
QUOTE(_Simone_ @ Feb 28 2007, 10:23 AM)

non eri tu che parlavi di aloni azzurrini prodotti dal 14 ?
Solo ed esclusivamente su pellicola, non su digitale.
variscoambrogio
Feb 28 2007, 01:43 PM
no non conosco il 14 prima esperienza nikon nel 972 poi passato 6x6
Roberto Romano
Feb 28 2007, 02:33 PM
QUOTE(variscoambrogio @ Feb 28 2007, 10:31 AM)

...non vorrei trovarmi co un buco nelle più corte focali...
A meno che un giorno Nikon non sforni una FF, il buco ce l'avrai. Il 17-35 sul digitale chiama il 14mm ma è altrettanto vero che il 14mm è sacrificato in termini di copertura di campo (spendi una barca di soldi per un fisso nato per coprire un ampio angolo di campo per poi, invece, utilizzarne solo una parte...). Se i soldi non sono un problema, acquista entrambi. Se ti bastano i 17mm come grandangolo, vai con il 17-35. Se i soldi sono un problema e non ti bastano i 17mm vai con 12-24DX, 35 f2, 50 1.4 e 70(80)-200.
Ciao
cuomonat
Feb 28 2007, 02:45 PM
QUOTE(variscoambrogio @ Feb 28 2007, 09:13 AM)

incerto tra 14/2.8 e 17-35/2.8 per panorami e monumenti.consigli sulla qualità
Il massimo. Ma sul 14mm non si può montare il polarizzatore.
Con il 12/24 tagli la testa al toro e da 18mm in poi è utilizzabile anche su pellicola. Solo che è un pò contrastato.
variscoambrogio
Feb 28 2007, 03:37 PM
mi sa che prenderò il17-35/2.8 cosi coprirò una buona gamma sotto il 50 il12-24/4 mi fa pure gola deciderò dopo aver preso il 17-35 facciamo un passo alla volta. un mio caro amico dice:Quando i soldi avanzano bastano!
hausdorf79
Feb 28 2007, 04:32 PM
17-35 e sei apposto!
Io sto di recente pensando a portare il mio corredo a regime con:
1. 17-35 f/2,8
2. 50 mm f/1,4 (che già possiedo)
3. 80-200 f/2,8 (che già possiedo)
Il 17-35 mi eviterebbe l'acquisto del 12-24, di cui al momento non sento l'esigenza.
gandalef
Feb 28 2007, 05:02 PM
li possiedo entrambi e spesso mi trovo a portare il 14 insieme ad altri fissi, per l'esperienza che ho ti consiglio il 17-35 per sfruttare il range di focali appunto da 17 a 35, certo su digitale l'angolo di campo è un po sacrificato ma vale tutti i soldi spesi.
Una pulce nell'orecchio dato che fai anche panorami: hai pensato anche al 12-24 ?
Gandy
variscoambrogio
Feb 28 2007, 07:48 PM
per ora mi limito 17-35/2.8 il prossimo credo sarà un micro dopo deciderò 14 oppure 12-24
Bruno L
Feb 28 2007, 07:58 PM
QUOTE(gandalef @ Feb 28 2007, 05:02 PM)

Una pulce nell'orecchio dato che fai anche panorami: hai pensato anche al 12-24 ?
Condivido il suggerimento. Il 12-24, eccellente obiettivo, è indicatissimo anche con le architetture il 12-24.
saluti
Bruno
variscoambrogio
Mar 2 2007, 05:47 PM
ordinato 17-35/2.8 arriva lunedì grazie per i suggerimenti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.