Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Vorrei sapere se qualcuno ha provato a ridurre la distanza di messa a fuoco del Nikkor AF-S 300/4 con i tubi di prolunga...è possibile?
grazie.gif

Omar
matteoganora
QUOTE(_omar_ @ Feb 28 2007, 02:13 PM) *

Vorrei sapere se qualcuno ha provato a ridurre la distanza di messa a fuoco del Nikkor AF-S 300/4 con i tubi di prolunga...è possibile?
grazie.gif

Omar

Si, è possibile, perdi la MAF a infinito però.
Un'applicazione interessante è usarlo con il duplicatore, la distanza minima di MAF rimane identica, ma aumenta l'ingrandimento, arrivando a RR prossimi all'1:2
Black Bart
QUOTE(matteoganora @ Feb 28 2007, 05:40 PM) *

Si, è possibile, perdi la MAF a infinito però.
Un'applicazione interessante è usarlo con il duplicatore, la distanza minima di MAF rimane identica, ma aumenta l'ingrandimento, arrivando a RR prossimi all'1:2



hmmm.gif interessante quella del duplicatore.
Grazie,ora devo provare...

Omar
Tramonto
QUOTE(matteoganora @ Feb 28 2007, 05:40 PM) *

Si, è possibile, perdi la MAF a infinito però.
Un'applicazione interessante è usarlo con il duplicatore, la distanza minima di MAF rimane identica, ma aumenta l'ingrandimento, arrivando a RR prossimi all'1:2

Con un TC rimane costante la distanza di lavoro, non la distanza di messa a fuoco. La distanza di messa a fuoco aumenta di una entità pari a circa la lunghezza del TC. Basta fare una semplice prova per convincersene.

QUOTE(_omar_ @ Feb 28 2007, 02:13 PM) *

... ridurre la distanza di messa a fuoco del Nikkor AF-S 300/4 con i tubi di prolunga...è possibile?

Ho provato con la lente addizionale Canon 500D. Risultati più che buoni ... e non perdi luminosità nel mirino come coi tubi o con i TC.
Per gli ingrandimenti ottenibili ti rimando al mio sito, qui.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Tramonto @ Feb 28 2007, 06:27 PM) *

Con un TC rimane costante la distanza di lavoro, non la distanza di messa a fuoco. La distanza di messa a fuoco aumenta di una entità pari a circa la lunghezza del TC. Basta fare una semplice prova per convincersene.
Ho provato con la lente addizionale Canon 500D. Risultati più che buoni ... e non perdi luminosità nel mirino come coi tubi o con i TC.
Per gli ingrandimenti ottenibili ti rimando al mio sito, qui.


A me sembra che col moltiplicatore la distanza minima di messa a fuoco rimanga tale
Tramonto
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Feb 28 2007, 08:04 PM) *

A me sembra che col moltiplicatore la distanza minima di messa a fuoco rimanga tale

Hai detto bene: "sembra ..."
Tante cose "sembrano" ma non sono ... rolleyes.gif
Prendi la fotocamera con un 50 mm. Mettila se treppiedi e focheggia un soggetto fermo, statico, a una distanza diciamo di mezzo metro circa. Poi interponi tra fotocamera e obiettivo un TC, senza girare la ghiera di MAF del 50. Il soggetto è ancora a fuoco?
Io la prova l'ho fatta ...
E in macro la sfocatura è ancora più evidente, in quanto l'ingombro del TC comincia a diventare confrontabile con le corte distanze di messa fuoco.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(Tramonto @ Feb 28 2007, 08:20 PM) *

Hai detto bene: "sembra ..."
Tante cose "sembrano" ma non sono ... rolleyes.gif
Prendi la fotocamera con un 50 mm. Mettila se treppiedi e focheggia un soggetto fermo, statico, a una distanza diciamo di mezzo metro circa. Poi interponi tra fotocamera e obiettivo un TC, senza girare la ghiera di MAF del 50. Il soggetto è ancora a fuoco?
Io la prova l'ho fatta ...
E in macro la sfocatura è ancora più evidente, in quanto l'ingombro del TC comincia a diventare confrontabile con le corte distanze di messa fuoco.



Io parlo solo della distanza minima,ovviamente aumenta di qualche centimetro pari alla lunghezza del moltiplicatore.
In macro i cm diventano km...
Dico questo anche dopo aver constatato che col 70-200 moltiplicato,la distanza MINIMA di messa a fuoco e' sempre di 1,5m wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.