Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
vadogiudipiu
tra i vari zoom grandangolari universali formato DX , vedi sigma 10/20 - oppure - tamron 11/18 ecc.... qualcuno ha potuto verificare se esiste una significativa differenza qualitativa oppure sono tutti allineati e la differenza può essere solo nel prezzo di acquisto per altro non molto diverso ?
grazie in anticipo
renzo
Fedro
come da linee guida, trattandosi di richiesta solo su ottiche universali riposiziono nella sezione sushi-
franco9
Da quello che ho potuto arguire da varie discussioni, il nikkor 12-24 è una bomba (in tutti i sensi, anche il prezzo non è poco); il Tokina 12-24 invece dovrebbe essere il migliore degli universali, ma migliore di parecchio.
I prezzi degli universali più o meno si equivalgono su circa 500 cucchi, e molti sono anche contenti del sigma 10-20.

Io sono ancora in amletico dubbio; se "svenarmi Nikon" oppure "una botta universale".
fabri67
Essendo una focale che uso pochissimo per la prima volta ho optato anchio ad acquistare un ottica non originale Nikkor, parlo del grandangolare il 12-24 Nikkor sarebbe stato il top, ma per il poco utilizzo mi sono orientato sul sigma 10-20, l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare a giorni, appena mi arriva lo provo e ti saprò dire le mie prime impressioni.

Sicuramente NON farei a meno del 17-35, 50 f1:4, 80-200 AFS originali, ma per qualche ottica di poco utilizzo penso che si possa anche spendere meno naturalmente sapendo di dover rinunciare a un pò di qualità.

ciao e buone foto
milk
io ho optato per il 12-24 tokina: ce l'ho da una settimana e devo dire che mi piace molto. L'ho abbino al 50/1.4 con la D50 e per adesso mi va bene così, leggero e di qualità.

Milko
Andrea Moro
Io è da un po' che adoro la fotografia grandangolare Pollice.gif Visto il costo elevato del Nikkor ho optato per l'ottimo Tokina 12-24, che a detta di molti è il migliore tra gli universali. Dovrebbe arrivarmi a giorni, ma appena arriva darò delle impressioni reali su questo obiettivo. Il Sigma 10-20 è valido quanto il Tokina, ma io ho preferito quest'ultimo per via della costruzione più solida, direi professionale (tokina=ex-progettisti nikkor), e i 4 mm in più alla massima focale, che lo rendono più versatile...almeno per me, che non ho il 18-70 (e il mio 18-55 lo uso solo in casi di estrema necessità ) , ma solo il 50.
milk
QUOTE(Andrea Moro @ Mar 1 2007, 04:53 PM) *

Io è da un po' che adoro la fotografia grandangolare Pollice.gif Visto il costo elevato del Nikkor ho optato per l'ottimo Tokina 12-24, che a detta di molti è il migliore tra gli universali. Dovrebbe arrivarmi a giorni, ma appena arriva darò delle impressioni reali su questo obiettivo. Il Sigma 10-20 è valido quanto il Tokina, ma io ho preferito quest'ultimo per via della costruzione più solida, direi professionale (tokina=ex-progettisti nikkor), e i 4 mm in più alla massima focale, che lo rendono più versatile...almeno per me, che non ho il 18-70 (e il mio 18-55 lo uso solo in casi di estrema necessità ) , ma solo il 50.



...e la focale fissa a 4 del tokina, invece di 5.6, non ce la vuoi mettere!??

Milko
Andrea Moro
QUOTE(milk @ Mar 1 2007, 05:00 PM) *

...e la focale fissa a 4 del tokina, invece di 5.6, non ce la vuoi mettere!??

Milko

Già tongue.gif Beh si me ne ero dimenticato. Beh nel caso dei paesaggi non è che serva molto ma nei reportage di viaggio quando sei in giro a mano libera uno stop è un bel vantaggio...
symonfly
Cavolo...mi sa ke il prox stipendio so già dove spenderlo... rolleyes.gif
si io nn dovessi prendere nikon andrei sul tokina biggrin.gif
Cmq avrò sicuramente l'occasione di provare il nikon 12-24 di un mio amico e vi farò sapere Pollice.gif tra l'altro se nn sbaglio ha anke il sigma 10-20...si potrebbe fare un confronto hmmm.gif peccato ke il tokina sia + difficile da reperire dry.gif a parte su internet, ci sono pochissimi importatori
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.