per intenderci...
Nikon segue una precisa logica di tempo / anzianità dei suoi obiettivi da rivisitare o riprogettare oppure ogni nuovo modello che entra a listino vive assolutamente di una propria logica commerciale?
questo quesito nasce dal fatto di voler capire come opera Nikon e se, per caso, le politiche commerciali sono in qualche modo ricollegabili ad un certo arco temporale o assimilabili a quelle di altri settori merceologicicome ad es. i "model year" per gli apparati di elettronica, piuttosto che i restayling triennali o quadfriennali delle automobili, oppure nessuna pianificazione come per gli orologi....facendo alcuni esempi tra i tanti

poi volevo capire se Nikon, di norma, fa dei restayling ai propri obiettivi, cioè senza riprogettare l'ottica apporta delle migliorie? e se succede questo, da cosa si capisce che un'ottica è stata oggetto di miglioria?
sperando di non rompere.... colgo l'occasione per chiedere OT anche se per caso esite, anche in lingua straniera, una sorta di manuale sulle quotazioni degli obiettivi Nikon (e non Nikon per carità....). Visto che vedo che i negozianti, pur dando i classici riferimenti A, B, + e - , in realta praticano prezzi molto diversi tra loro.
