Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
scramble_al70
Salve a tutti,
avrei intenzione di comprare l'80-200 vr 2,8 e di montarci un duplicatore di focale perche' ho assolutamente bisogno di un ottica che copra fino ai 400mm.
Secondo voi e' un'accoppiata buona questa che vorrei fare io?
Grazie
Alex
sisoker
Forse dovresti dire qualcosa di più.
Per esempio cosa hai intenzione di fotografare?
Pretendi il massimo di qualità dalle immagini che produrrai?

L'obbiettivo che vuoi comprare è il 70-200 vr?
alessandro.sentieri
L'80-200 vr 2.8 non esiste.

Ale
cesaranto
compra direttamente l'80/400vr risparmi pure.
scramble_al70
si scusate, volevo dire 70-200 vr!!!
lo userei per fotografare negli airshow aerei ad alte prestazioni.
ora ho un 80-200 hsm 2,8 sigma che pero' non ne vuole sapere di funzionare con la mia d200, anche dopo aver aggiornato il firmware.
ho anche un 200-400 5,6 tamron che certo non e' il massimo per nitidezza.
diaciamo che volevo fare un salto di qualita' con il 70-200 vr, pero' devo comunque trovare un compromesso per non perdere la focale 400 che mi e' davvero molto utile.
anche io avevo pensato al 80-400 che pero' non e' luminoso alla stessa maniera alla focale 200 e per di piu' da quallo che ho capito non ha la stessa qualita' dell'ottica che vorrei prendere.
Sbaglio?
Alex
sisoker
Si in effetti il 70-200 vr è una bellissima ottica e non si discute la sua qualità.
Hai detto che hai pensato anche all' 80-400 però ti blocca il fatto che non è luminoso come il 70-200 vr, ma è anche verò che hai detto che userai il 70-200 vr con un dupplicatore, ecco allora che la sua luminosità va a farsi benedire..
_Led_
Secondo me agli air-show non ti serve il VR.
Basta un bel 80-200 afs f/2.8.
Con un duplicatore 1.4x diventa un 280 f/4.
Le prestazioni degradano un po'ma ho visto che basta dare un +1 di nitidezza e si recupera quasi tutto.
Un 300 f/4 diventa 420 f/5.6 che non è male.
Comprando il tutto (80-200 afs, duplicatore, 300 f/4) usato si spende meno che un 70-200 vr nuovo.
Con un duplicatore 2x perdi 2 stop ed ulteriore nitidezza.
A quel punto forse conviene l'80-400.
Il tutto IMHO eh...lascio la parola ai veri esperti di foto aeree... wink.gif
scramble_al70
In effetti tutte queste considerazioni le ho fatte pure io ed e' per questo che chiedo consiglio a chi ne sa piu' di me.
Avevo pensato al 70-200 vr come base per avere comunque un'ottima ottica dalla quale partire e da usare in molte altre occasioni.
Con il duplicatore so della perdita dei 2 stop, ma immagino anche che la qualita' finale sara' sicuramente piu' elevata del Tamron che ho ora, o almeno lo spero.
Mi servono zoom comunque e non ottiche fisse per quello che faccio io.
Alex
Knight76
QUOTE(scramble_al70 @ Mar 2 2007, 02:16 PM) *

ora ho un 80-200 hsm 2,8 sigma che pero' non ne vuole sapere di funzionare con la mia d200, anche dopo aver aggiornato il firmware.


Scusami, cosa intendi con questa affermazione? Non c'è compatibilità sotto quale aspetto??
Grazie per il chiarimento
Massimino
Lucabeer
Argomento già trattato più volte...

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...35&hl=70-200+vr

e altre discussioni simili.


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.