Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Cesare44
saluti a tutti,
sabato scorso ho finalmente ritirato l'ottimo 70 -200 vr 2.8 e naturalmente nel week end ho potuto constatare la bonta di questo vetro anche se, probabilmente a causa della mia poca esperienza con il vr, scattando in Af continuo con il vr su normal ho notato alcune incertezze sul fuoco dato che 2 scatti su 5 sono risultati fuori fuoco.
la domanda:
da cosa può dipendere dato che non sono passati oggetti tra il soggetto che doveva essere a fuoco e la scena inquadrata?
grazie a tutti
Cesare
Lucabeer
Il soggetto era in movimento (lento, veloce?) o praticamente fermo?
Cesare44
scusate dimenticavo di dire che sto parlando di un soggetto statico e che, mi ripeto, non è passato niente davanti all'obiettivo che potesse influenzare l'autofocus
Evil_Jin
QUOTE(Cesare44 @ Mar 5 2007, 09:51 AM) *

scusate dimenticavo di dire che sto parlando di un soggetto statico e che, mi ripeto, non è passato niente davanti all'obiettivo che potesse influenzare l'autofocus


in af-s invece ?
Lucabeer
QUOTE(Cesare44 @ Mar 5 2007, 09:51 AM) *
scusate dimenticavo di dire che sto parlando di un soggetto statico e che, mi ripeto, non è passato niente davanti all'obiettivo che potesse influenzare l'autofocus


Bene... ci stiamo arrivando, allora.

Usare l'impostazione AF-C va bene per i soggetti in movimento, e non per quelli statici: il problema è infatti che con AF-C si ha la priorità allo scatto. Se premi a fondo il pulsante di scatto, potrebbe darsi che l'obiettivo non abbia avuto ancora il tempo di mettere a fuoco... ma la macchina scatta ugualmente. Con AF-S (autofocus servo), la macchina non scatta finchè il soggetto non è perfettamente a fuoco.
Cesare44
rispondo a Evil Jin; il problema si è presentato solo con Af C e comunque la risposta di Lucabeer ha charito il mio problema. Per il resto per sfuocato a 2.8 e per nitidezza per quel poco che ho potuto constatare in un solo week end mi sembra superiore anche all'ottimo 180 2.8 di cui a malinquore mi sono dovuto disfare.
grazie
Cesare

dalla fretta ho scritto malincuore con la q che fate mi bocciate? scherzavo.
Per completare i dati diciamo che la nikon d200 era impostata sulla priorità ai diaframmi.
ciao Cesare
gandalef
in AF-C puoi impostare la priorità al fuoco cosicchè come in AF-S la macchina non scatta se non ha il fuoco. Capisco che l'af continuo trova la sua comodità proprio nella priorità allo scatto ma dipende dall'uso che a volte si fa, io ad esempio per talun scatti ho l'af-c con priorità al fuoco.
agonelli
è capitato anche a me

poi per capire ho aperto capture nx-> visualizza area di messa a fuoco
in effetti in quelle fuori fuoco non veniva visualizzato niente

Questo significa che in quel momento l'obiettivo era in movimento e ha scattato fuori dal fuoco richiesto

il motore afs è veloce e silenzioso ed è difficile percepire dalla rumorosità e dalle vibrazioni cosa sta facendo

coi modelli a xxx e bighiera si percepiscono un po' di più le vibrazioni e se possibile il rumorino della messa a fuoco. Questo da un certo punto di vista più aiutare, oltre all'indicazione del led

penso comunque che ci farai presto l'abitudine
saluti
Andrea
daniele.flammini
infatti il problema (ovviamente se si lasciano le impostazioni di fabbrica secondo cui l'AF-S ha la priorità allo scatto e non alla messa a fuoco), è che se si fotografano oggetti statici, piccoli movimenti avanti o indietro shiftano la messa a fuoco, consentendo il rilascio dell'otturatore anche con soggetti sfocati.
Cesare44
solo per ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto
Cesare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.