Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ste200
Ciao,

stavo pianificando l'aquisto di un'ottica zoom da impiegare sulla D200 e girovagando in internet ho trovato molto interessante l'80-200 F2,8 ED.

Mi sembra un ottimo obbiettivo (anche se manca di VR ma con un diaframma 2,8 tutto sommato potrebbe non essere indispensabile) e quindi volevo leggere qualche informazione ufficiale dal sito Nikon.

La cosa curiosa è che sul listino prezzi è presente (318572 AF-Nikkor 80-200mm f/2.8 D 1.317,00) nella categoria TELEOBIETTIVI ZOOM AUTOFOCUS ma nella sezione CATALOGO PRODOTTI Obiettivi Nikkor | Teleobiettivi Zoom non sono riuscito a trovarlo.

Ho trovato qualche cosa solo sulla Brochure generale delle ottiche.

Sapreste darmi qualche parere circa l'acquisto di tale ottica in abbinamento con la D200?

Avete alternative da propormi?

(Escludiamo il 70-200 2,8 VR ... perchè vorrei ma non posso!!! ... non infierite ulteriormente cerotto.gif )

Che voi sappiate, è prevista l'uscita nel prossimo futuro della versione con VR?

Grazie a tutti per i vostri consigli e informazioni.

Ciao

_Simone_
usa la funzione di ricerca sul forum, ci sono un trilione di discussioni che ti daranno risposte.
l'80-200 non ha il VR perchè ce l'ha già il 70-200, che ha sostituito la precedente versione dell'80-200 che era addirittura AFS
non esistono notizie di nuovi arrivi le presentazioni ufficiali sono comunque ampiamente documentate su questo sito, quindi continua a seguire il forum
Simone Cesana
quello che stai dicendo tu è il "bighiera", è un obiettivo ottimo!

se utilizzi la funzione cerca e scrivi bighiera troverai decine o forse centinaia di discussioni in merito!

non è presente nel catalogo prodotti del sito per un errore...

la versione vr non uscirà perchè c'è il 70-200 vr, che è un suo successore, anche se comunque il bighiera rimane in vendita tutt'ora.

se hai bisogno di qualcosa in specifico chiedi pure, però per un pò dovresti averne di cose da leggere con quello che troverai! wink.gif

ciao
simone cesana
Paolo Inselvini
Se riuscissi a fare uno sofrzo maggiore e trovare la versione af-s usato te lo consiglierei maggiormente rispetto al bighiera. Dipende anche che foto vuoi fare, se ti serve una messa a fuoco veloce oppure fai foto statiche e la velocità di messa fuoco non è essenziale.
Comunque tutti grandi obbiettivi. Pollice.gif

Paolo
Mirto Luigi
Io ti consiglio il 70/200 VR qualitativamente è un po migliore dell'80/200 e poi ho saputo che fra poco dovrebbe arrivare l'80/200 AF-S VR. In un sito americano ho visto delle immagini.
Salute Gigiclick texano.gif
ste200
QUOTE(Paolillo82 @ Mar 5 2007, 04:59 PM) *

Se riuscissi a fare uno sofrzo maggiore e trovare la versione af-s usato te lo consiglierei maggiormente rispetto al bighiera. Dipende anche che foto vuoi fare, se ti serve una messa a fuoco veloce oppure fai foto statiche e la velocità di messa fuoco non è essenziale.
Comunque tutti grandi obbiettivi. Pollice.gif

Paolo



E' molto più lenta la messa a fuoco del modello AF (non -S) rispetto al AF-S?

L'AF-S non è più in produzione o lo è ancora?

Giusto una curiosità ... ma se il modello AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED è venuto dopo al "monoghiera" perchè l'hanno fatto Af e non AF-S?

Perdonate le probabili banalità che sto dicendo ma considerate che sono novello del forum ... grazie

Simone Cesana
QUOTE(sted200 @ Mar 5 2007, 04:46 PM) *

(Escludiamo il 70-200 2,8 VR ... perchè vorrei ma non posso!!! ... non infierite ulteriormente cerotto.gif )



QUOTE(gigiclik @ Mar 5 2007, 05:08 PM) *

Io ti consiglio il 70/200 VR


biggrin.gif biggrin.gif

per gigi: secondo me è poco probabile l'uscita di un nuovo 80-200 vr, al massimo potrebbero aggiornare il vr del 70-200.

ciao
simone cesana
_Simone_
QUOTE(gigiclik @ Mar 5 2007, 05:08 PM) *

Io ti consiglio il 70/200 VR qualitativamente è un po migliore dell'80/200 e poi ho saputo che fra poco dovrebbe arrivare l'80/200 AF-S VR. In un sito americano ho visto delle immagini.
Salute Gigiclick texano.gif

nooooooooooooooo
non ci bastava la d3 ora anche l'80-200 VR....
Simone Cesana
QUOTE(sted200 @ Mar 5 2007, 05:11 PM) *

E' molto più lenta la messa a fuoco del modello AF (non -S) rispetto al AF-S?

L'AF-S non è più in produzione o lo è ancora?

Giusto una curiosità ... ma se il modello AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED è venuto dopo al "monoghiera" perchè l'hanno fatto Af e non AF-S?

Perdonate le probabili banalità che sto dicendo ma considerate che sono novello del forum ... grazie


la versione AF-S è uscita di produzione con l'entrata in commercio del
70-200 vr.

il bighiera è ancora AF e non AF-S perchè ha qualche anno sulle spalle, mentre la versione AF-S è molto più recente!

la differenza di velocità di AF tra i due modelli esiste, ma già il bighiera non è lento!

ciao
simone cesana

Paolo Inselvini
QUOTE(sted200 @ Mar 5 2007, 05:11 PM) *

E' molto più lenta la messa a fuoco del modello AF (non -S) rispetto al AF-S?

L'AF-S non è più in produzione o lo è ancora?

Giusto una curiosità ... ma se il modello AF Zoom-Nikkor 80-200mm f/2.8D ED è venuto dopo al "monoghiera" perchè l'hanno fatto Af e non AF-S?

Perdonate le probabili banalità che sto dicendo ma considerate che sono novello del forum ... grazie


Ti ho detto dipende dalle foto che fai. Se dici che vai in circuito a fotografare non è impossibile ma è più facile perdere l'attimo, se fai ritratti non penso ti interessi una messa a fuoco fulminea. Io ho avuto il bighiera non Af-s ora ho l'Af-s la differenza secondo me è abissale.
L'Af-s è stato sostituito dal 70-200 2.8 Vr c'è chi sostiene che è migliore ancora 80-200 2.8 af-s rispetto al 70-200, come nitidezza.

Ciao. smile.gif
Lucabeer
Chiudo, perchè, come giustamente è stato detto, ci sono tantissime discussioni (alcune delle quali molto recenti) sull'argometo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.