Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alex...D810
Ciao a tutti...
Tra non molto acquisterò il bellissimo 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR abbinandolo ad un moltiplicatore di focale TCE-20 così, oltre a raddoppiare la focale, mantengo l'autofocus, l'esposimetro e il vr.
Però volevo domandarvi una cosa... se con il 70-200 ho una apertura massima su tutta la focale di 2.8, montando il TCE-20, l'apertura massima passa da 2.8 a 5.6 oppure mantengo ugualmente 2.8 da 200 a 400?
Scusate la domanda, ma da neofita che sono, ho tanto da imparare!!!
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
Paolo Inselvini
Diventa 5.6 da 200 a 400mm. Io ti consiglierei il tc17 c'è chi si trova bene con il tc20 chi no. Io con l'80-200 2.8 af-s mi trovo molto bene con il tc-17.

Ciao e buoni acquisti Pollice.gif

Paolo
Evil_Jin
io ho il 70-200 che uso a volte col tc20 , che ho scelto per non sovrapporre troppe focali, cosa che succederebbe nel caso del tc17
e per avere un discreto 400mm f5.6 anche se è preferibile chiudere uno o due stop per avere una resa migliore col duplicatore.
Quando lo togli la differenza si vede parecchio wink.gif spero di esserti stato utile in qualche modo ciao
Alex...D810
Grazie a tutti per le risposte...
Mi sa tanto che comincierò ad acquistare solo il 70-200... per il duplicatore aspetto un po'!!!
Essendo appassionato di foto naturalistiche sicuramente lo prenderò, ma prima cerco di capire quale TCE potrebbe servirmi.
Buoni scatti...
Alex D. S. texano.gif
Paolo Inselvini
Ti scombino i piani. biggrin.gif Hai pensato a prendere un bighiera, oppure trovare un 80-200 af-s usato e prendere un 300 f/4 af-s? Ti assicuro che anche 400 mm sono corti in foto naturalistica.

Comunque buona scelta.

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.