QUOTE(DoF @ Mar 9 2007, 10:38 PM)

fidati che li senti... ad occho c'è la stessa differenza che passa tra un 20 ed un 24.
con un 10 mm in dgt le linee non fuggono, scappano a gambe levate urlando.
con due passo in anvanti o indietro ci fai la differenza tra un 35 ed un 50, ma sul grandangolo 2 mm sono un'enormità...
sarebbe come dire che con un 200mm ed un passo avanti ottieni la stessa immagine di un 300...
poi se uno vuole il fish, questo è un altro dicorso...
Era uno dei dubbi che avevo, ma poi ho visto le immagini del life sul Grappa e ho visto un utilizzo del 12-24 da paura... rimando alla conclusione.
QUOTE(Francoval @ Mar 10 2007, 03:52 AM)

Il fisheye è uno di quegli oscuri oggetti del desiderio che quando non li si ha, non se ne può fare a meno, ma appena li si acquista ci si rende conto che abbiamo buttato i soldi. Ne ho due...
E questo era l'altro dubbio...che finisca nell'angolo più inaccessibile dello zaino...anche se l'effetto fish, sapientemente dosato, mi ha sempre tentato.
QUOTE(shadowman!! @ Mar 10 2007, 12:17 PM)

Le due ottiche sono diverse e ovvio che il 10,5mm distorce, ma allo stesso tempo è un'ottica creativa, non è però il massimo ad esempio utilizzarlo in paesaggi montani perchè alteri forme e sembianze fino a renderle irroconoscibili, sta a te utilizzarlo più o meno in bolla per esasperare linee di fughe e/o inventarti nuove prospettive.
La scelta è solo tua, nel senso che dipende da come vuoi utilizzarlo, se ti intriga e piace una fotografia creativa è pane per i tuoi denti, altrimenti può restare a lungo nel tuo corredo con un utilizzo sporadico.ti rimando a un link di un fotoracconto dove trovi scatti fatti con il 10,5 e il 12-24mm.
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=40830
Vincenzo Quel life è da paura, raramente ho visto immagini così cariche di significato, direi che mi ha fatto scattare la molla...rimando anche qui alle conclusioni.
QUOTE(tomasia @ Mar 10 2007, 12:47 PM)

Se hai il 12-24 forse ti puoi permettere il 10,5 lo useresti poco ma lo avresti per qui 5 scatti buoni all'anno. Con il 12-24 invece ci fai di tutto dai ritratti ai paesaggi e di scatti buoni ne escono molto di più.
Inoltre devi farti piacere la distorsione tipica di questi obbiettivi io non la gradisco molto, ma se avessi dei sodi in più lo comprerei anche io il 10,5, ma per ora ho altre priorità.
Non sono in grado di aiutarti!
Ciao
Alessandro
Mi hai aiutato invece, come i tanti che hanno consigliato la loro visione del problema.
Conclusione: In preda ad un raptus irrefrenabile pochi minuti fa ho ordinato il 10.5 al mio "pusher" di fiducia.
Per il momento mi tengo il Sigma 12-24 e integro con il piccolo gioiellino il corredo.
Non credo finirà in fondo allo zaino, anzi...
In un prossimo futuro potrei eventualmente sostituire il 12-24 col 10-20, giusto per avere a disposizione quei "due passi" in più ma mantenere le linee rette...si vedrà.
E' stata una decisione sofferta ma alla fine, grazie a voi sono arrivato alla decisione.

mille e buona luce a tutti.
p.s. appena arriva offro aperitivo e salatini