QUOTE(Fedro @ Mar 8 2007, 09:18 PM)

l'ottica del kit della mia f70...la mia prima ottica.... certo non era un mostro di risolvenza correttezza ecc ecc ... eppure con lei ho imparato tante cose ed ancora tanti scatti che io considero buoni scatti sono impressi sulle mie dia del periodo.
come non quotarti, per me lo stesso iter iniziale quando sono passato a nikon. Rivederlo mi fa venire una certa nostalgia. Molti degli scatti (belli e brutti) della mia vita sono stati fotografati con quell'ottica. Il vecchio plasticone...
QUOTE(lhawy @ Mar 9 2007, 10:56 AM)

grazie per i consigli da risparmiatori
praticamente, per cui se c'è una qualche situazione in cui potrebbe essere più indicato del 18/200 me lo faccio dare, sennò no, è inutile tenere una cosa che non mi serve visto che quel range di focali è già coperto da altro.
personalmente non la trovo oggi un'ottica interessante. Quello che ti posso dire riguarda la pellicola poichè su digitale non l'ho mai usato, o meglio ci ho fatto un paio di scatti tanto per provarlo ma non fanno testo, è che ha una distorsione evidente alla minima focale, poco nitido, costruzione plasticosa (anche se il mio ha fatto la guerra ed è rimasto integro), calo di resa già da 50 in poi. L'unica idea per cui mi viene in mente il suo utilizzo è come ottica da battaglia ad esempio nelle gite in barca, in luoghi polverosi, come arma da difesa