Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
sgrunch
Ciao ragazzi vorrei acquistare una compatta Nikon con la possibilità di utilizzarla per fare snorkeling, dato che sono un appassionato! Isola.gif
Avrei un idea di prendere la coolpix s6 o s7 + lo scafandro: ho visto nikon FJ-CP1, resistente ad una profondità di fino a 3 mt, mi sembra un po' poco! oppure uno scafandro Fantasea fino a 40mt, già meglio!
Mi date un consiglio sia sulla macchina sia per lo scafandro.
grazie.gif tante
Simone
sauro.bettocchi@tin.it
ciao,
benvenuto tra i fotosub,cosi' si parlerà ancora di più di scatti sottacqua.
io faccio foto sub ormai da 4 anni,non sono molti, ma sono alla seconda attrezzatura e faccio circa due viaggi all'anno durante i quali scatto un migliaio di foto.
di queste ne salvo circa una trentina. e le rendo accettabili col fotoritocco.
se posso darti un consglio io,per iniziare afare fotosub, cerherei di acquistare una coolpix 7900, con 7 mega ed una macro di pochi centimatri,lo so che non le producono più,ma si trovano a buon prezzo,e poi uno scafandro fantasea CP7 stagna a 40 mt.e dotata di paraluce(utilissimo sottacqua)e didiffusore flash incorporato.
In alternativa andrei su di una coolpix P1 oppure P2 con custodia Fantasea FP1.
Spero di vedere presto qualche tuo scatto io poi ti farò vedere le mie foto che la rivista subAqua ha avuto il coraggio di pubblicare nel numero di Dicembre 2006 e quelle pubblicate nel numero di Gennaio 2007.
Ciao

sgrunch
QUOTE(sauro.bettocchi@tin.it @ Mar 10 2007, 04:40 PM) *

ciao,
benvenuto tra i fotosub,cosi' si parlerà ancora di più di scatti sottacqua.
io faccio foto sub ormai da 4 anni,non sono molti, ma sono alla seconda attrezzatura e faccio circa due viaggi all'anno durante i quali scatto un migliaio di foto.
di queste ne salvo circa una trentina. e le rendo accettabili col fotoritocco.
se posso darti un consglio io,per iniziare afare fotosub, cerherei di acquistare una coolpix 7900, con 7 mega ed una macro di pochi centimatri,lo so che non le producono più,ma si trovano a buon prezzo,e poi uno scafandro fantasea CP7 stagna a 40 mt.e dotata di paraluce(utilissimo sottacqua)e didiffusore flash incorporato.
In alternativa andrei su di una coolpix P1 oppure P2 con custodia Fantasea FP1.
Spero di vedere presto qualche tuo scatto io poi ti farò vedere le mie foto che la rivista subAqua ha avuto il coraggio di pubblicare nel numero di Dicembre 2006 e quelle pubblicate nel numero di Gennaio 2007.
Ciao

Grazie 1000!
Hai scelto una macchina fuori produzione, come mai?Ha carattestiche particolari di esposizione per essere utilizzata in immersione? la s6/s7 non sono particolar modo efficaci? io posseggo una coolpix 5700 potrei scafandrare questa forse con miglior risultato, il problema è il prezzo dello scafandro, penso!
Ho scelto la s6/s7 per la comodità di utilizzo, bella e compatta sia per essere utilizzata per il fine settimana tenendola in tasca sia per la possibilità di immergerla ad un prezzo contenuto. Non sei molto daccordo! vero? Comincio adesso ad interessarmi di fotosub quindi non sono in grado di valutare la miglior macchina (restando sempre in una fscia economica).....ma sicuramente esperto di barriere coralline dato che è dal '92 che sono acquariofilo.
Grazie aspetto tua risposta


sauro.bettocchi@tin.it
QUOTE(sgrunch @ Mar 10 2007, 06:06 PM) *

Grazie 1000!
Hai scelto una macchina fuori produzione, come mai?Ha carattestiche particolari di esposizione per essere utilizzata in immersione? la s6/s7 non sono particolar modo efficaci? io posseggo una coolpix 5700 potrei scafandrare questa forse con miglior risultato, il problema è il prezzo dello scafandro, penso!
Ho scelto la s6/s7 per la comodità di utilizzo, bella e compatta sia per essere utilizzata per il fine settimana tenendola in tasca sia per la possibilità di immergerla ad un prezzo contenuto. Non sei molto daccordo! vero? Comincio adesso ad interessarmi di fotosub quindi non sono in grado di valutare la miglior macchina (restando sempre in una fscia economica).....ma sicuramente esperto di barriere coralline dato che è dal '92 che sono acquariofilo.
Grazie aspetto tua risposta

Ciao,
visto che possiedi una 5700 io acquisterei lo scafandro per questa.Sicuramente otterrai delle foto migliori.Io possiedo unacoolpix 5400 con scafandro sea&sea,ed irisultati sono buoni e la 5700 è superiorealla 5400.Loscafandro lo puoi trovare anche usato,molti cambiano attrezzatura,lo farai anche tu più avanti,sentirai il bisogno di un obiettivo grandangolo,quello di avere un flash esterno e,forse anche di avere una nikon reflex.
La s6 -s7 ha la praticità della dimensione,comoda da tenere in tasca,ma se vuoi avere risultati devi rivolgerti ad altri modelli,ad esempio il macro a 1-2 cm. è importante.Molte fotosub sono macro.Non esiste la miglior macchina per fare fotosub,inzialmente non servono grandi caratteristiche,ma una buona macchina ti da sicuramente una mano,poi dipende dal "manico" e dall'esperienza derivante da centinaia e centinaia di foto.
Ciao
fvalente
Ho una 7900 con scafandro fantasea purtroppo sott'acqua non si riesce a vedere il monitor rendendo difficile l'inquadratura.
Ho già chiesto aiuto a tutti gli amici del forum senza per poter risolvere il problema. Credo che sarebbe utile una maggiore copertura del monitor ma dove trovarlo. Vi ringrazio per l'aiuto. Ferdy
sauro.bettocchi@tin.it
Ciao,
Fantasea produce il paraluce per la tua custodia(dovrebbe essere in dotazione di serie)Quindi rivolgiti ai rivenditori o cerca in internet.
Certo è un problema,non vederci,prova a vedere nel menù della 7900 se c'è la possibilità di regolare la luminosità dello schermo,sarà sicuramente di aiuto.
Ciao
Gennaro Ciavarella
personalmente preferisco le custodie ikelite che oltre tutto ha una esperienza pluridecennale ed è piena di molti utilissimi accessori

io non sarei molto convinto della scelta sulla 5700 e preferirei alla fine le ultime nate

unica cosa che proverei è la velocità e precisione dell'autofocus in scarsa luce, un parametro fondamentale nella fotosub perchè non sempre è possibile usare una luce pilota

se poi la voglia è quella didedicarcisi sul serio darei un occhiata anche ai flash che posso collegare ed ai relativi braccetti e modi di attacco degli stessidei produttori più specializzati (inon, sea&sea, ikelite)

dai una occhiata alle riviste online specializzate (basta registrarsi per scaricare free i vari numeri) tra cui la migliore è sicuramente underwater photo magazine (UWP), solo in inglese

da un controllo qui http://www.digideep.com/english/digital/ph...lpix-S6/25/2451

vedo che allo stato attuale è disponibile la sola custodia fantasea per la s6, se ti ci iscrivi saprai quando sono disponibili altri modelli
sgrunch
QUOTE(gciavarella @ Mar 11 2007, 11:06 AM) *

personalmente preferisco le custodie ikelite che oltre tutto ha una esperienza pluridecennale ed è piena di molti utilissimi accessori

io non sarei molto convinto della scelta sulla 5700 e preferirei alla fine le ultime nate

unica cosa che proverei è la velocità e precisione dell'autofocus in scarsa luce, un parametro fondamentale nella fotosub perchè non sempre è possibile usare una luce pilota

se poi la voglia è quella didedicarcisi sul serio darei un occhiata anche ai flash che posso collegare ed ai relativi braccetti e modi di attacco degli stessidei produttori più specializzati (inon, sea&sea, ikelite)

dai una occhiata alle riviste online specializzate (basta registrarsi per scaricare free i vari numeri) tra cui la migliore è sicuramente underwater photo magazine (UWP), solo in inglese

da un controllo qui http://www.digideep.com/english/digital/ph...lpix-S6/25/2451

vedo che allo stato attuale è disponibile la sola custodia fantasea per la s6, se ti ci iscrivi saprai quando sono disponibili altri modelli

Grazie gciavarella per la tua disponibilità, i consigli son ben accetti!! laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.