Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
umarc
Salve a tutti.

Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli!
Da amatore quale sono, non ho un gran corredo, ma vorrei iniziare a fare "acquisti intelligenti" con il vostro aiuto. Ultimamente, ho "giocato" per un bel po' con il 18-55 del kit D50, e a questo punto, ho capito, credo, abbastanza chiaramente di cosa avrei bisogno. Ho notato che mi piace fotografare quel che vedo, come lo vedo....quindi, le focali che mi attirano più di tutte sono nel range 20-35 DX (e quindi 30-50 equivalenti pellicola). Il punto più importante è che mi piace fotografare con poca luce (e non soggetti statici!)
Purtroppo sono limitato dal budget e leggendo un po', ho trovato queste soluzioni:

Sigma 30mm, f1.4
Nikon 35mm, f2

Per quello che mi riguarda, l'ideale sarebbe il primo: 30mm contro i 35mm, e soprattutto 1.4 contro 2.
Chiedo quindi, a chi ha esperienza, non tanto di dirmi quanto in assoluto sia buono il Sigma o il Nikon, ma, restando su quella focale (+ o -) quale sia il migliore compromesso (resa dei colori, sfocato, morbidezza). Quasi esclusivamente li userei alla max apertura. Foto o altro mi saranno molto di aiuto, ma vi prego non fate riferimento ai test che si trovano in rete, che ho letto, ma che non mi "attrano" più di tanto. Per me sarebbe molto più utile sentire la vostra esperienza nel "fare le foto" piuttosto che nel testare l'obiettivo.
So che esiste un bellissimo Nikon 28mm f1.4, ma non ci arriverei mai economicamente.
Gli zoom? Preferirei evitarli.

Grazie a chi mi può aiutare.

P.S. Ho il 50ino (1.8), e purtroppo non è solo un problema di "passi indietro". E' una grandissima lente, ma mi serve qualcosa di più wide.

P.P.S. Il mio corredo ideale, che spero di realizzare, è:

30mm o 35mm (work in progress) ---> praticamente sempre attaccato
50mm f1.4 (spero presto) ---> come sopra, ma quando non ho problemi di spazio
85mm f1.4 (speriamo) ---> ritratto

Marco
Lucabeer
Il 35 Nikon è nettamente meglio come resa, più nitido soprattutto ai bordi.

Il guaio è che la differenza di focale non è indifferente...

Personalmente ho sempre la speranza che Nikon tiri fuori qualche grandangolo luminoso fisso in formato DX prima o poi...
acarodp@yahoo.it
Il 30 non sembra essere riuscito benissimo a Sigma (strano, tutto sommato, non è una focale difficilissima), almeno a vedere i test. E se invece di confrontarlo col 35 Nikon lo confrontassi col 28? come dice Luca sopra, tra 30 e 35 c'è una differenza non del tutto trascurabile. Nikon aveva anche a catalogo un 28 1.4 AF, che risolverebbe un po' tutti i tuoi problemi, però anche se usato (non credo sia più in produzione) temo sia costoso...

Ciao

L.
shadowman!!
se hai almeno una D200 proverei a trovare sul mercato dell'usato un Nikkor 35mm 1,4 AIS, una grande ottica in tutti i sensi. Altrimenti ti devi "accontentare" del 35mm F2,0.
Vincenzo
umarc
Grazie per le risposte.
Peccato per il Sigma (eh... fosse un Nikon!!)
La speranza di un grandangolo (DX) luminoso la nutro anche io.....ma non so se e quando arriverà.
Per il 28, tralasciando la versione f1.4, non lo stavo considendo perchè ho letto in giro per il forum che su digitale non si comporta bene come il 35.

Marco
shadowman!!
opss, leggendo bene ho notato che scatti con una D50. cerotto.gif
Vincenzo
umarc
QUOTE(shadowman!! @ Mar 11 2007, 07:21 PM) *

se hai almeno una D200 proverei a trovare sul mercato dell'usato un Nikkor 35mm 1,4 AIS, una grande ottica in tutti i sensi. Altrimenti ti devi "accontentare" del 35mm F2,0.
Vincenzo


.... Magari (sia per la D200, ma molto più per il 35 AIS) blink.gif

QUOTE(shadowman!! @ Mar 11 2007, 07:27 PM) *

opss, leggendo bene ho notato che scatti con una D50. cerotto.gif
Vincenzo


Grazie comunuque.
L'obiettivo che mi indichi non lo conoscevo (in effetti, forse dovrei provare
a vedere nel reparto non AF. Peccato per la perdita della funzione esposimetrica, ma è un problema minore!)

Marco
Bruno L
QUOTE(umarc @ Mar 11 2007, 03:32 PM) *

... Ho notato che mi piace fotografare quel che vedo...
Sul digitale, l'obiettivo che risponde maggiormente alle tue eseigenze, secondo me è proprio il Nikon 35 f/2, obiettivo di gran pregio e sufficientemente luminoso. ... Tra i mie preferiti. wink.gif

saluti
Bruno
marcoxxx1978
QUOTE(umarc @ Mar 11 2007, 07:22 PM) *

Grazie per le risposte.
Peccato per il Sigma (eh... fosse un Nikon!!)
La speranza di un grandangolo (DX) luminoso la nutro anche io.....ma non so se e quando arriverà.
Per il 28, tralasciando la versione f1.4, non lo stavo considendo perchè ho letto in giro per il forum che su digitale non si comporta bene come il 35.

Marco


Regola numero 1:
non venire nel forum Nital a chiedere di altri brand....anche se negl ialtri forum ne parlano bene wink.gif
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 11 2007, 08:24 PM) *


Regola numero 1:
non venire nel forum Nital a chiedere di altri brand....anche se negl ialtri forum ne parlano bene wink.gif


Marco, è da un po' che vedo ogni tanto tuoi interventi di carattere puramente polemico.

Che il 35/2 sia superiore al 30/1.4 come qualità di immagine è un fatto oggettivo (specialmente ai bordi, decisamente mediocri nel Sigma), che può agevolmente verificare chiunque abbia voglia di guardare immagini scattate con entrambi.

Se uno compra un obiettivo luminoso per scattare con poca luce, quell'obiettivo deve avere una buona qualità anche a tutta apertura... altrimenti tanto vale uno meno luminoso e alzare gli ISO di uno stop che la perdita di qualità è minore.

Se ritieni che non sia vero, posta qualche immagine di confronto per confutare la tesi di noi pazzi che lo sosteniamo.

Altrimenti, evita ulteriori uscite di questo genere, che non portano certo avanti la discussione e fanno solo disinformazione.






umarc
QUOTE(Bruno L @ Mar 11 2007, 07:39 PM) *

Sul digitale, l'obiettivo che risponde maggiormente alle tue eseigenze, secondo me è proprio il Nikon 35 f/2, obiettivo di gran pregio e sufficientemente luminoso. ... Tra i mie preferiti. wink.gif


...si, mi sa che mi sto convincendo!

Marco
Tramonto
QUOTE(umarc @ Mar 11 2007, 09:44 PM) *

...si, mi sa che mi sto convincendo!

Anche secondo i test di photozone (link) il Nikkor sembra superiore, soprattutto ai bordi (da f/2.8 in poi) dove il Sigma proprio non va ...
Giacomo.B
QUOTE(umarc @ Mar 11 2007, 08:22 PM) *

Per il 28, tralasciando la versione f1.4, non lo stavo considendo perchè ho letto in giro per il forum che su digitale non si comporta bene come il 35.

Marco


Posseggo l'obiettivo in questione e ti posso garantire che anche in digitale si comporta molto bene...il prezzo da pagare per averlo e' elevato..(in questo forse a detta di molti non si comporta bene!! rolleyes.gif )

Saluti

Giacomo
marcoxxx1978
QUOTE(Lucabeer @ Mar 11 2007, 08:47 PM) *

Marco, è da un po' che vedo ogni tanto tuoi interventi di carattere puramente polemico.

Che il 35/2 sia superiore al 30/1.4 come qualità di immagine è un fatto oggettivo (specialmente ai bordi, decisamente mediocri nel Sigma), che può agevolmente verificare chiunque abbia voglia di guardare immagini scattate con entrambi.

Se uno compra un obiettivo luminoso per scattare con poca luce, quell'obiettivo deve avere una buona qualità anche a tutta apertura... altrimenti tanto vale uno meno luminoso e alzare gli ISO di uno stop che la perdita di qualità è minore.

Se ritieni che non sia vero, posta qualche immagine di confronto per confutare la tesi di noi pazzi che lo sosteniamo.

Altrimenti, evita ulteriori uscite di questo genere, che non portano certo avanti la discussione e fanno solo disinformazione.


scusami ma perchè io non posso essere polemico mentre in altri post c'è gente che puo' prendere per i fondelli altri senza che nessun moderatore gli dica nulla?

Altra cosa,ovviamente un ottica f2 è superiore ad un ottica 1.4,credo che il 35 f2 sia superiore anche al 50 f1.4 a TA ovviamente...

ciao
stincodimaiale
riporto le parole dette da un addetto alle pubbliche relazioni Leica dopo che una nota casa produsse un 50mm f/0,95.

"Non conta la massima apertura assoluta: conta l'apertura massima a cui un obiettivo è in grado di riprodurre un'immagine di qualità"

Dopo questo leggero OT non posso che consigliarti il Nikon 35mm f/2. rolleyes.gif
Giacomo.B
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 12:17 AM) *

scusami ma perchè io non posso essere polemico mentre in altri post c'è gente che puo' prendere per i fondelli altri senza che nessun moderatore gli dica nulla?


Scusami se ti rispondo io Marco..ma la tua e' pura e semplice polemica volta a cercare lo scontro...ci puo' essere anche una polemica "costruttiva" ma nel tuo post cio' non si evince... hmmm.gif
Cio' che affermi con le tue precedenti parole e' volto solo a creare disnformazione e basta.

Saluti

Giacomo
marcoxxx1978
Allora partiamo dal presupposto che non ho motivo di dubitare della bontà di quest'ottica nikkor voglio portarvi alla luce un paio di risultati:

-distorsione: -0,636(nikon) -1,52(sigma)
-vignettatura: 0,74 TA(nikon) 0,75 f2(sigma)
-nitidezza : 1962X1310 (nikon) 1949X1397 (sigma) entrambi ad f2

Altrettanto vero quello che diceva l'altro utente e cioè che se uno deve usare un ottica a f2 allora tanto vale prendere un ottica che si comporta bene ad f2 ma sappiamo anche che quando scattiamo a 1.4 dobbiamo scendere a dei compromessi

ciao
photoflavio
Marco,
io non posso esserti di aiuto perchè purtroppo non posseggo le ottiche oggetto delle tue attenzioni. Ho letto il tuo post oggi pomeriggio e lo rileggo ora. Intervengo solo per farti i miei complimenti perchè dimostri di avere idee molto chiare sul tipo di fotografia che ti piace e su ciò che vorresti acquistare. Credimi, è una cosa apprezzabile dopo decine di discussioni lette su vari forum in rete tipo "meglio un 10,5 o un 70÷210 VR o un 300 f2.8..." Tra l'altro ho visto che, delle tue ottiche, fai un uso molto buono. Complimenti per le bellissime foto di Roma.
Scusa l'OT... ma leggere che qualcuno pensa a comprare ottiche dopo aver fatto dei ragionamenti è un grandissimo piacere.

Ciao biggrin.gif
Flavio

marcoxxx1978
QUOTE(Giacomo.B @ Mar 11 2007, 11:34 PM) *

Scusami se ti rispondo io Marco..ma la tua e' pura e semplice polemica volta a cercare lo scontro...ci puo' essere anche una polemica "costruttiva" ma nel tuo post cio' non si evince... hmmm.gif
Cio' che affermi con le tue precedenti parole e' volto solo a creare disnformazione e basta.

Saluti

Giacomo


il post dopo l'ho scritto prima di leggere questo...
nel post sul PMA le risposte "spiritose" di qualcuno a cosa sono volte?
Giacomo.B
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 12:36 AM) *

Altrettanto vero quello che diceva l'altro utente e cioè che se uno deve usare un ottica a f2 allora tanto vale prendere un ottica che si comporta bene ad f2 ma sappiamo anche che quando scattiamo a 1.4 dobbiamo scendere a dei compromessi

ciao


Questo penso sia chiaro...non si compra un obiettivo luminoso per fare delle foto a f1,4 in pieno sole a tutta apertura..e poi si viene a lamentarsi che l'obiettivo in questione fa pena (e' successo)!!
Direi che bisognerebbe prima chiedersi se sapremo utilizzare e sfruttare al meglio questa "marcia" in piu' che l'oggetto in questione ha e che paghiamo profumatamente...

Saluti

Giacomo
Tramonto
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 11 2007, 11:36 PM) *

...sappiamo anche che quando scattiamo a 1.4 dobbiamo scendere a dei compromessi

Vero. Il Sigma 30/1.4 lo confronterei (come focale e luminosità) al AF 28/1.4.
Il Sigma costa 4-5 volte di meno ... Considerato il costo relativo, direi che va più che bene su DX (anche se restano delle perplessità sulla resa ai bordi tra TA e f/4, ma queste sono considerazioni "assolute").
Personalmente non amo molto la focale 35 mm su DX (preferisco 24-28), né amo le ottiche DX (non ne ho nessuna ....). Ma consiglierei, a chi ne sentisse l'esigenza, il 35/2 per un semplice motivo. Prima o poi Nikon uscirà con una FF ... rolleyes.gif
Se la D3 (o quel che sarà) costerà 7-8000 Euro, sono certo che Nikon non lascerà a Canon il monopolio del segmento FF di fascia media (= 5D) ...
In previsione, dunque, opterei per un'ottica FF.
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 11 2007, 11:17 PM) *


scusami ma perchè io non posso essere polemico mentre in altri post c'è gente che puo' prendere per i fondelli altri senza che nessun moderatore gli dica nulla?



Perchè qui ci sono io come moderatore, e faccio applicare il regolamento E le buone maniere (che anche se non sono scritte sul regolamento vanno rispettate lo stesso)...

Su come gli altri moderatori gestiscono le loro sezioni, e se vogliono lasciar correre provocazioni e prese per i fondelli, non mi riguarda.

Ma qui vediamo di mantenere un tono civile, senza provocazioni, polemiche e comportamenti che non giovano a nessuno... Ne trarremo TUTTI giovamento.
umarc
Vi ringrazio tutti per le informazioni e consigli preziosi che mi state dando.
Onestamente, mi sto orientando in maniera sempre più decisa per il 35mm f2, che mi attira tantissimo e mi sembra un ottimo compromesso fra qualità e luminosità.

QUOTE(stincodimaiale @ Mar 11 2007, 11:24 PM) *

"Non conta la massima apertura assoluta: conta l'apertura massima a cui un obiettivo è in grado di riprodurre un'immagine di qualità"


guru.gif E' quello che volevo intendere!

QUOTE(photoflavio @ Mar 11 2007, 11:37 PM) *

.....Tra l'altro ho visto che, delle tue ottiche, fai un uso molto buono. Complimenti per le bellissime foto di Roma.
Scusa l'OT... ma leggere che qualcuno pensa a comprare ottiche dopo aver fatto dei ragionamenti è un grandissimo piacere.....


Grazie mille Flavio, non mi aspettavo questo commento!
Per le foto di Roma....spero rimarrai della stessa opinione sapendo che le ho realizzate tempo fa usando la mia compattina digitale da 3Mp.... prima di passare alla Reflex ohmy.gif
Il fatto è che vorrei usare sempre il più possibile e al meglio ciò che ho, quindi ci penso un po' su prima di fare "grandi acquisti".... Se compro una lente, so che la userò per molto tempo prima di cambiarla! Per ridere, diciamo che "mi affeziono a quel maglione e lo metto per anni fino a che non si buca" , come dice sempre mia madre!

Marco
marcoxxx1978
QUOTE(Lucabeer @ Mar 12 2007, 08:49 AM) *

Perchè qui ci sono io come moderatore, e faccio applicare il regolamento E le buone maniere (che anche se non sono scritte sul regolamento vanno rispettate lo stesso)...

Su come gli altri moderatori gestiscono le loro sezioni, e se vogliono lasciar correre provocazioni e prese per i fondelli, non mi riguarda.

Ma qui vediamo di mantenere un tono civile, senza provocazioni, polemiche e comportamenti che non giovano a nessuno... Ne trarremo TUTTI giovamento.


Ho solo detto che qui mai nessuno consiglierà un ottica sigma al posto di una nikon,l'ho detto per esperienza infatti quando ho preso il 150 sigma qui nessuno me lo aveva consigliato mentre la ritengo un ottica stupenda.Non mi sembra di aver detto nulla di cosi grave e ingiurioso verso nessuno,inoltre ritengo che se c'è un regolamento ci debba essere un regolamento unificato per tutte le sezioni.
Tra l'altro ho l'impressione che l'utente che ha posto la domanda avesse già deciso....aveva solo bisogno di una conferma....molti lo fanno
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 10:50 AM) *

Ho solo detto che qui mai nessuno consiglierà un ottica sigma al posto di una nikon


Se l'ottica Nikon è migliore (come è in questo caso), mi pare anche ovvio...

QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 10:50 AM) *

inoltre ritengo che se c'è un regolamento ci debba essere un regolamento unificato per tutte le sezioni.


Qui in obiettivi il regolamento viene fatto rispettare il più possibile in maniera coerente: se in altre sezioni trovi che ci sia lassismo, contatta in privato i moderatori di quelle sezioni invece che protestare qui dove modero io, non ti pare?

E comunque, dal regolamento:

"I moderatori sono individuati dal team NPU ed approvati dallo staff Nital.it
Il loro giudizio è insindacabile e rispondono del loro comportamento solo ed esclusivamente all'amministratore del forum ed all'NPU responsabile di sezione.

Richiesta di spiegazioni o rilievo di critiche (non in chiave polemica) rivolte a moderatori, NPU e amministratori sono ammesse ma solo ed esclusivamente in forma privata (via email o MP)."


Visto che chiedi rispetto ferreo del regolamento in tutte le sezioni, e ne hai appena violato il punto elencato... come mi dovrei comportare?




shadowman!!
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 10:50 AM) *

Ho solo detto che qui mai nessuno consiglierà un ottica sigma al posto di una nikon,l'ho detto per esperienza infatti quando ho preso il 150 sigma qui nessuno me lo aveva consigliato mentre la ritengo un ottica stupenda.


Se tu hai comprato il Sigma 150mm macro avrai ponderato la scelta tenuto conto di molteplici fattori e ne sei soddisfatto, non sindaco la tua scelta scelta personale non avendo quell'ottica o qualcosa di simile. Dire "che qui mai nessuno consiglierà un ottica sigma al posto di una nikon" mi sembra invece un pregiudizio tout court.
Vincenzo
umarc
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 12 2007, 10:50 AM) *

Tra l'altro ho l'impressione che l'utente che ha posto la domanda avesse già deciso....aveva solo bisogno di una conferma....molti lo fanno


Ciao Marco!
Anche se non ti ho ringraziato o risposto, ho letto i tuoi interventi e ti ringrazio per quelli che mi hanno aiutato a capire.
Non ho pregiudizi sulle case produttrici, e, se mi avessero confermato in molti la bontà del Sigma, lo avrei preferito per la maggior luminosità e per la lunghezza focale un po' più corta. Ma, non avendo esperienza mi fido di chi frequenta questo forum e fa fotografia, e quindi, per i commenti ricevuti, mi sto orientando sul Nikon. Prezzo da pagare: uno stop, ma a fronte di una maggiore qualità.
Diverso sarebbe stato se avessi avuto la possibilità di provarli entrambi: non avrei certo scomodato il forum, ma purtroppo questo dalle mie parti non è possibile!

Marco


marcoxxx1978
QUOTE(shadowman!! @ Mar 12 2007, 11:08 AM) *

Se tu hai comprato il Sigma 150mm macro avrai ponderato la scelta tenuto conto di molteplici fattori e ne sei soddisfatto, non sindaco la tua scelta scelta personale non avendo quell'ottica o qualcosa di simile. Dire "che qui mai nessuno consiglierà un ottica sigma al posto di una nikon" mi sembra invece un pregiudizio tout court.
Vincenzo


Non è un pregiudizio,io non ho pregiudizi....è la pure realtà delle cose


QUOTE(umarc @ Mar 12 2007, 11:16 AM) *

Ciao Marco!
Anche se non ti ho ringraziato o risposto, ho letto i tuoi interventi e ti ringrazio per quelli che mi hanno aiutato a capire.
Non ho pregiudizi sulle case produttrici, e, se mi avessero confermato in molti la bontà del Sigma, lo avrei preferito per la maggior luminosità e per la lunghezza focale un po' più corta. Ma, non avendo esperienza mi fido di chi frequenta questo forum e fa fotografia, e quindi, per i commenti ricevuti, mi sto orientando sul Nikon. Prezzo da pagare: uno stop, ma a fronte di una maggiore qualità.
Diverso sarebbe stato se avessi avuto la possibilità di provarli entrambi: non avrei certo scomodato il forum, ma purtroppo questo dalle mie parti non è possibile!

Marco


Guarda che io non ho detto nulla,quando acquisto tendo sempre a leggere le recensioni e le prove tecniche.
Ho solo detto che venire in un forum di un brand a domandare cosa è meglio non è molto produttivo.E' un po' come se tu vai nel forum FIAT e chiedi se è meglio la Punto oppure la 207.....cosa pensate che risponderanno?
Lucabeer
Visto che marcoxxx1978 non sembra recepire l'invito a smettere di polemizzare pubblicamente, chiudo il thread in attesa di valutare eventuali provvedimenti: peccato perchè era interessante.
Fedro
confermando l'intervento di chiusura...

di volta in volta si consiglia secondo coscienza quello che si ritiene il meglio, in senso assoluto o in relazione al prezzo.

CHiunque potrà portare le sue idee e le sue esperienze, proporre i propri consigli.

esordire con
QUOTE
Regola numero 1:
non venire nel forum Nital a chiedere di altri brand....anche se negli altri forum ne parlano bene wink.gif
è ben diverso dal portare la propria testimonianza in favore di un oggetto.

detto questo per qualsiasi chiarimento confermo di essere a disposizione in mp, come da regolamento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.