Salve a tutti.
Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli!
Da amatore quale sono, non ho un gran corredo, ma vorrei iniziare a fare "acquisti intelligenti" con il vostro aiuto. Ultimamente, ho "giocato" per un bel po' con il 18-55 del kit D50, e a questo punto, ho capito, credo, abbastanza chiaramente di cosa avrei bisogno. Ho notato che mi piace fotografare quel che vedo, come lo vedo....quindi, le focali che mi attirano più di tutte sono nel range 20-35 DX (e quindi 30-50 equivalenti pellicola). Il punto più importante è che mi piace fotografare con poca luce (e non soggetti statici!)
Purtroppo sono limitato dal budget e leggendo un po', ho trovato queste soluzioni:
Sigma 30mm, f1.4
Nikon 35mm, f2
Per quello che mi riguarda, l'ideale sarebbe il primo: 30mm contro i 35mm, e soprattutto 1.4 contro 2.
Chiedo quindi, a chi ha esperienza, non tanto di dirmi quanto in assoluto sia buono il Sigma o il Nikon, ma, restando su quella focale (+ o -) quale sia il migliore compromesso (resa dei colori, sfocato, morbidezza). Quasi esclusivamente li userei alla max apertura. Foto o altro mi saranno molto di aiuto, ma vi prego non fate riferimento ai test che si trovano in rete, che ho letto, ma che non mi "attrano" più di tanto. Per me sarebbe molto più utile sentire la vostra esperienza nel "fare le foto" piuttosto che nel testare l'obiettivo.
So che esiste un bellissimo Nikon 28mm f1.4, ma non ci arriverei mai economicamente.
Gli zoom? Preferirei evitarli.
Grazie a chi mi può aiutare.
P.S. Ho il 50ino (1.8), e purtroppo non è solo un problema di "passi indietro". E' una grandissima lente, ma mi serve qualcosa di più wide.
P.P.S. Il mio corredo ideale, che spero di realizzare, è:
30mm o 35mm (work in progress) ---> praticamente sempre attaccato
50mm f1.4 (spero presto) ---> come sopra, ma quando non ho problemi di spazio
85mm f1.4 (speriamo) ---> ritratto
Marco