
Ultimamente ho iniziato a muovermi ovunque con la fotocamera al fianco, e devo dire che, mai soddisfatto, ha iniziato a pungermi vaghezza di vendere questi obbiettivi per prendere il famoso AF-Nikkor 80/200-2.8.
Secondo voi faccio una cretinata? In termini di qualità a cosa vado incontro, considerando che fotografo esclusivamente con la D200 e esclusivamente in NEF?
Il 180-2.8 è più di un obbiettivo, è quasi un paradigma. Darlo via mi pesa, ma preferisco guardare alla praticità dello zoom, fattore che con gli anni diventa sempre più importante. Mi accorgo sempre più spesso di rinunciare al 180 (focale che adoro per riprese "rubate" tra la folla, da lontano) proprio perché mi pesa cambiare continuamente ottica (il 17-35 è il mio obbiettivo di primissima scelta).
Il peso non è un grande problema, io sono di taglia Grizzly

Insomma, che dilemma eh?

--
Falco Stellare - DeepVoid
www.deepvoid.it