Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Falco Stellare
Ho un bellissimo AF-Nikkor 85-1.8 e un fantastico AF-Nikkor 180-2.8, due ottiche che non hanno bisogno di presentazione guru.gif

Ultimamente ho iniziato a muovermi ovunque con la fotocamera al fianco, e devo dire che, mai soddisfatto, ha iniziato a pungermi vaghezza di vendere questi obbiettivi per prendere il famoso AF-Nikkor 80/200-2.8.

Secondo voi faccio una cretinata? In termini di qualità a cosa vado incontro, considerando che fotografo esclusivamente con la D200 e esclusivamente in NEF?

Il 180-2.8 è più di un obbiettivo, è quasi un paradigma. Darlo via mi pesa, ma preferisco guardare alla praticità dello zoom, fattore che con gli anni diventa sempre più importante. Mi accorgo sempre più spesso di rinunciare al 180 (focale che adoro per riprese "rubate" tra la folla, da lontano) proprio perché mi pesa cambiare continuamente ottica (il 17-35 è il mio obbiettivo di primissima scelta).

Il peso non è un grande problema, io sono di taglia Grizzly laugh.gif

Insomma, che dilemma eh? cool.gif

--
Falco Stellare - DeepVoid
www.deepvoid.it
Lucabeer
Due ottiche del genere non si danno via, se si ha la fortuna di possederle.

Al massimo si può affiancare un bell'80-200 (magari usato), ma darle via sarebbe un vero peccato...
Maicolaro
Io ho l'80-200 e devo dire che è un ottica eccezionale resa, mi trovo molto bene ma non credo che sia ai livelli del 180.
Tra l'altro si presta probabilmente con maggiore versatilità agli scatti rubati.
Però non lo vedo come un sostituto dei fissi, non credo che nessuno zoom lo sia, le caratteristiche i termini di resa e sfuocato sono inevitabilmente diversi.
L'ideale sarebbe prenderlo tenendoti i due fissi.
Io ho fatto la scelta dei fissi l'ho fatta per le focali intermedie e sto sostituendo il 18-70 ed il 24-85 (che uso su pellicola) con ottiche fisse (28, 35, 50) di migliore qualità ma con una versatilità ancora accettabile.
Diogene
Come gli altri, anch'io ti consiglio di tenerti le ottiche che hai.
Eventualmente puoi cercarti un 80/200 usato (io ho l'AF-S e la qualità é elevatissima).
Le reflex digitali passano, ma i vetri restano quelli...
Fabbry
Ho tutte e tre le ottiche e posso dirti che trovano il loro utilizzo entrambe.non potrei immaginare di vendere le fisse per tenermi solo l'80-200.
Ciao
Fabrizio
Coribo
70-200 VR 2.8 e non ci pensi più wink.gif
lucaoms
QUOTE(Lucabeer @ Mar 13 2007, 12:00 PM) *

Due ottiche del genere non si danno via, se si ha la fortuna di possederle.

Al massimo si può affiancare un bell'80-200 (magari usato), ma darle via sarebbe un vero peccato...

appoggio!!
Luca
maurizioricceri
credo proprio che sarebbe la più grossa "cretinata" che tu possa fare !!!
marvin74
Entrano in gioco troppi fattori.

Budget? Possedere 2 ottiche fisse e uno zoom è meglio che solo 2 ottiche fisse o solo 1 zoom (e stiamo parlando di ottiche che si sovrappongono per lunghezza focale).
Qualità? Sarai disposto con l'80-200 innestato a portarti dietro l'85mm e sostituirlo al momento per la "superba" qualità del bokeh e dello sfocato del 85mm?
Quanti corpi hai? E soprattutto, tenere innestata un'ottica su un corpo macchina che come focale entra in contrapposizione con un'altra ottica innestata su un atro corpo macchina, come lo vedi?
Che tipo ti fotografia fai? Hai necessità di "focali" di passaggio fra 85mm e 180mm? Quanto spesso?

La risposta alla tua domanda è quanto di più personale si possa chiedere. Troverai sempre i sostenitori del tutto zoom, tutto fisso e tutto di tutto.

Saluti
Vincenzo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.