Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Chris72
Ragazzi dopo il ritorno dal viaggio in Uganda ho avuo le conferme di cosa uso e cosa in effetti mi serve come ottiche.

Vorrei avere dai Voi pero' la conferma definitiva, non trattandosi di pochi soldi.

Durante il viaggio mi sono trovato purtroppo molto corto con il 17-55 nelle situazioni di strada nel cercare di rubare dei momenti di vita. Quindi pensavo di cambiarlo con lo splendido 28-70.

Altro cambio e' prendere il 200-400 al posto del 80-400, purtroppo per quello che fotografo, animali anche veloci, mi e' risultato troppo lento anche se ottimo come ottica, e penso di guadagnare anche parecchio in luminosita'. Lo userei sempre in caccia fotografica.
Che pensate forse e' troppo pensante e andrebbe meglio un 300 2.8?

Ultima ottica che vorrei integrare e' il 70-200 che useri pero' senza duplicatore in situzioni come poca luce tipo foresta o similare.

Vorrei avere da Voi come dire un conforto sulla scelta che sto' per fare.
Grazie
_Simone_
scusa ma prima di addentrarci... hai visto il costo del 200-400 ?
Diogene
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 10:40 AM) *

Durante il viaggio mi sono trovato purtroppo molto corto con il 17-55 nelle situazioni di strada nel cercare di rubare dei momenti di vita. Quindi pensavo di cambiarlo con lo splendido 28-70.

La qualità del 28/70 non si discute, ma se lo usi in digitale lo vedo un pochino lungo come obiettivo da strada, partendo da 42 su 35mm.
E l'incremento in tele non mi sembra fondamentale.

QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 10:40 AM) *

Altro cambio e' prendere il 200-400 al posto del 80-400, purtroppo per quello che fotografo, animali anche veloci, mi e' risultato troppo lento anche se ottimo come ottica, e penso di guadagnare anche parecchio in luminosita'. Lo userei sempre in caccia fotografica.
Che pensate forse e' troppo pensante e andrebbe meglio un 300 2.8?

Per me il 200/400 é fuori portata (e non proprio comodissimo), il 300 invece lo vedo bene.

QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 10:40 AM) *

Ultima ottica che vorrei integrare e' il 70-200 che useri pero' senza duplicatore in situzioni come poca luce tipo foresta o similare.

Il 70/200 o l'80/200 AF-S (magari lo trovi usato) sono ottiche dalla qualità straordinaria che ti consiglio senz'altro.
Chris72
Si Si ho vsito il prezzo e lo avevo detto che non erano cambi da 2 soldi

QUOTE(_Simone_ @ Mar 14 2007, 10:47 AM) *

scusa ma prima di addentrarci... hai visto il costo del 200-400 ?



QUOTE(Diogene @ Mar 14 2007, 11:03 AM) *

La qualità del 28/70 non si discute, ma se lo usi in digitale lo vedo un pochino lungo come obiettivo da strada, partendo da 42 su 35mm.
E l'incremento in tele non mi sembra fondamentale.
Per me il 200/400 é fuori portata (e non proprio comodissimo), il 300 invece lo vedo bene.
Il 70/200 o l'80/200 AF-S (magari lo trovi usato) sono ottiche dalla qualità straordinaria che ti consiglio senz'altro.


Onestamente non saprei cosa altro prendere se non il 28-70 come ottica qualitativamente valida che mi sia utile non vorrei scendere di qualita' con altre ottiche.

Si' ho preso in BRACCIO l'200-400 e e' vero non e' una piuma ma contanto di averfe dietro anceh un monopiede spero di farcela o al massimo adottero' la tecnica del fucile a terra.

Sul 70-200 direi che vado senza dubbio tranquillo
Mirto Luigi
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:16 AM) *

Si Si ho vsito il prezzo e lo avevo detto che non erano cambi da 2 soldi
Onestamente non saprei cosa altro prendere se non il 28-70 come ottica qualitativamente valida che mi sia utile non vorrei scendere di qualita' con altre ottiche.

Si' ho preso in BRACCIO l'200-400 e e' vero non e' una piuma ma contanto di averfe dietro anceh un monopiede spero di farcela o al massimo adottero' la tecnica del fucile a terra.

Sul 70-200 direi che vado senza dubbio tranquillo


Buon per te, è un'ottica eccessionale se la prendi rimarrai esterefatto.
Salute Gigiclick texano.gif
Chris72
Quello di cui ho timore o meglio voglio essere certo, e' la velocita' del 200-400 insomma non vorrei spendere quanto una moto e poi avere un'ottica diciamo normale sulla messa a fuoco.
castorino
Il 200- 400 f4 è un obiettivo eccezionale, però è un 400 mm che zoma a 200, mi spiego, pesi ingombri e dimensioni sono da 400mm, l'80-400 a confronto è un tascabile, personalmente, se la situazione non lo richiede, peferisco usare il 300mm 2,8, il 300 poi con il TC14 diventerebbe un 420 f4 con una resa paragonabile, è un poco più scomodo ma risparmi soldi e peso, poi se sei un maniaco... wink.gif ciao
Chris72
Pero' scusami avrei anche lo svantaggio di partire subito da 300, cosa che a volte risulta molto scomoda a mio avviso.

Per l'ingombro credo che alla fine tra un 300 duplicato e il 200-400 dovremmo essere li.

Non ho mai ne provato ne visto dal vivo un 300 ma il 200-400 si e devo dire si forse non e' proprio da tutti per peso e dimensioni, ma troppe volte ho avuto problemi di lentezza e poca luminosita'

QUOTE(castorino @ Mar 14 2007, 11:27 AM) *

Il 200- 400 f4 è un obiettivo eccezionale, però è un 400 mm che zoma a 200, mi spiego, pesi ingombri e dimensioni sono da 400mm, l'80-400 a confronto è un tascabile, personalmente, se la situazione non lo richiede, peferisco usare il 300mm 2,8, il 300 poi con il TC14 diventerebbe un 420 f4 con una resa paragonabile, è un poco più scomodo ma risparmi soldi e peso, poi se sei un maniaco... wink.gif ciao

Diogene
Ancora sul 28/70. Ti confermo che la qualità é stellare. Però tu parli di "situazioni di strada" e in quel caso mi sembra più adatto il 17/55 che ha ugualmente una qualità elevata (se non elevatissima) ma una copertura focale decisamente più adeguata.
Chris72
Asp forse mi sono espresso male con situazioni di strada, per capirci essere seduto su un muretto e veder passare bimbi al ritorno da scuola, o donne dal mercato e rubare un viso una espressione, in questi casi con il 17-55 mi sono trovato male, e non sarebbe il caso di usare un tele perche' sarebbe davvero troppo vistoso specie in certi paesi africani


QUOTE(Diogene @ Mar 14 2007, 11:34 AM) *

Ancora sul 28/70. Ti confermo che la qualità é stellare. Però tu parli di "situazioni di strada" e in quel caso mi sembra più adatto il 17/55 che ha ugualmente una qualità elevata (se non elevatissima) ma una copertura focale decisamente più adeguata.

lucaoms
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:16 AM) *

Si Si ho vsito il prezzo e lo avevo detto che non erano cambi da 2 soldi
Onestamente non saprei cosa altro prendere se non il 28-70 come ottica qualitativamente valida che mi sia utile non vorrei scendere di qualita' con altre ottiche.

Si' ho preso in BRACCIO l'200-400 e e' vero non e' una piuma ma contanto di averfe dietro anceh un monopiede spero di farcela o al massimo adottero' la tecnica del fucile a terra.

Sul 70-200 direi che vado senza dubbio tranquillo

bhe se il 17-55 è corto credi che ti cambi molto la situazione con il 28-70? quei 15 mm credi facciano la differenza?
vuoi un bel tele da reportage? senza spendere 2800€ prova aportarti dietro il new 105vr....io l'ho preso piu per il reportage e devo dire che mi piace da morire...
af velocissimo, nitidezza impressionante , sistema vr che sul reportage non fa mai male...ed un alunghezza focale perfetta per il reportage "momenti rubati"...
se vuoi ci fai macro e con dupli 2x ottieni un vetro con rr 2:1...


QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:30 AM) *

Pero' scusami avrei anche lo svantaggio di partire subito da 300, cosa che a volte risulta molto scomoda a mio avviso.

Per l'ingombro credo che alla fine tra un 300 duplicato e il 200-400 dovremmo essere li.

Non ho mai ne provato ne visto dal vivo un 300 ma il 200-400 si e devo dire si forse non e' proprio da tutti per peso e dimensioni, ma troppe volte ho avuto problemi di lentezza e poca luminosita'

per il 200-400....se puoi farlo non credo vi sia di meglio, ma lo vedo veramente molto specialistico....(insomma se non vendo le foto che faccio a voglia a cammina' per amortizzare 14.000.000 di lire) ....ma lo vorrei anche io!! biggrin.gif
facce sape'
luca
Chris72
Questa del 105 non la avevo presa in considerazione anzi nemmeno ci pensavo che potesse andare bene su certe cose.

Posso chiderti nel caso se hai qualche scatto fatto con questo vetro per capire meglio?

Si Si lo so' che costa un botto il 200-400 e io non credo che vendero' mai le foto anche se e' capitato che tour operator me le abbiamo comprate per alcuni posti.

Diciamo che voglio toglermi lo sfizio, invece di cambiare la moto compro questo.


QUOTE(lucaoms @ Mar 14 2007, 11:41 AM) *

bhe se il 17-55 è corto credi che ti cambi molto la situazione con il 28-70? quei 15 mm credi facciano la differenza?
vuoi un bel tele da reportage? senza spendere 2800€ prova aportarti dietro il new 105vr....io l'ho preso piu per il reportage e devo dire che mi piace da morire...
af velocissimo, nitidezza impressionante , sistema vr che sul reportage non fa mai male...ed un alunghezza focale perfetta per il reportage "momenti rubati"...
se vuoi ci fai macro e con dupli 2x ottieni un vetro con rr 2:1...
per il 200-400....se puoi farlo non credo vi sia di meglio, ma lo vedo veramente molto specialistico....(insomma se non vendo le foto che faccio a voglia a cammina' per amortizzare 14.000.000 di lire) ....ma lo vorrei anche io!! biggrin.gif
facce sape'
luca

_Lucky_
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:40 AM) *

Asp forse mi sono espresso male con situazioni di strada, per capirci essere seduto su un muretto e veder passare bimbi al ritorno da scuola, o donne dal mercato e rubare un viso una espressione, in questi casi con il 17-55 mi sono trovato male, e non sarebbe il caso di usare un tele perche' sarebbe davvero troppo vistoso specie in certi paesi africani


se pensi che il 28-70 + paraluce (obbligatorio....) non sia vistoso ... blink.gif

hai mai pensato che potresti non aver sempre bisogno di obiettivi zoom ?

se ti va corto il 17-55, un semplice, poco costoso e (questo si...) poco vistoso 85mm f1.8 ?
castorino
Ti posto una foto dove si vedono 200 300 e 200/400 nell'ordine, il 200 è un obbiettivo di cui si parla poco ma per me non è affatto inferiore al 300, anzi ciao
Chris72
QUOTE(_Lucky_ @ Mar 14 2007, 11:51 AM) *

se pensi che il 28-70 + paraluce (obbligatorio....) non sia vistoso ... blink.gif

hai mai pensato che potresti non aver sempre bisogno di obiettivi zoom ?

se ti va corto il 17-55, un semplice, poco costoso e (questo si...) poco vistoso 85mm f1.8 ?


Beh credimi anche il 17-55 non e' come dire poco vistoso anzi.

Si ne sono quasi certo e lo dico sinceramente amo molto di piu' le ottiche zoom che i fissi, questa e' la mia personale opinione specie se vado in giro in viaggio ecc ecc.

Quella del 105 forse potrebbe essere una soluzione ma sempre da valutare assieme al 85 magari 1,4

QUOTE(castorino @ Mar 14 2007, 11:52 AM) *

Ti posto una foto dove si vedono 200 300 e 200/400 nell'ordine, il 200 è un obbiettivo di cui si parla poco ma per me non è affatto inferiore al 300, anzi ciao


Cosi' a occhio non sempra in termini di dimensioni grosse differnze tra 300 e 200-400 poi sara il caso di vederlo dal vivo
castorino
Non ho provato il 105 VR, l'85 1,4 non ha il motore, non ha il VR però ha tanto di quel fascino (personalità dell'immagine) da lasciare a bocca aperta ciao
lucaoms
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:45 AM) *

Questa del 105 non la avevo presa in considerazione anzi nemmeno ci pensavo che potesse andare bene su certe cose.

Posso chiderti nel caso se hai qualche scatto fatto con questo vetro per capire meglio?


ps: per lo sfizio....se puoi fai benissssimo!!
in questo pc non ho trovato reportage fatto con il 105, provo con altro sempre pero in uso mediotele invece che macro
ciao
Luca
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
il suo sfocato...
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ciao
Luca
ps. se vuoi dare un occhiata foto ad iguazu' le foto al parco naturale son quasi tutte con il 105vr
Chris72
Ho visto sul tuo sito le foto e devo dire che quasi quasi mi sta convincendo davvero . Per lo sfizio sai a volte si sceglie di spenderli in altre cose io ho scelto queste cose come sfizio

Grazie Davvero
lucaoms
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 01:41 PM) *

Ho visto sul tuo sito le foto e devo dire che quasi quasi mi sta convincendo davvero . Per lo sfizio sai a volte si sceglie di spenderli in altre cose io ho scelto queste cose come sfizio

Grazie Davvero

e nel mezzo cris mettici che:
ha il Vr (che personalemnte trovo inutile sulla macro ma nello street è fantastico tanto per fare esempio giri in notturna e a f2.8 scatti ad 1/20 senza mosso )
è un macro : quindi se vuoi provare ...il vetro lo hai ed in genere a chi piace la caccia fotografica piace anche la macro
è duplicabile....e se hai il dupli per il tuo tele a costo zero tiu ritrovi con un RR 2:1
ha un af davvero efficente e veloce...
insomma un piccione e 1\2 con una xxx che dici?
ciao
Luca
op addirittura f a v a è bannato? unsure.gif
Chris72
Vedro' se il mio negoziante magari me lo presta per qualche pomeriggio almeno lo provo.

Facendo due conti a questo punto mi terrei il 17-55 invece che venderlo che male forse non fa'.

Sto anche rivalutando il discorso a questo punto macro, anche se nei ritratti mi sembra troppo tagliente.
Diogene
Per l'appunto anch'io ho appena ritirato un 105VR.
Oggi lo provo poi magari ti faccio sapere, ma se non ne dovessi essere soddisfatto credo che sarei il primo al mondo...
Maicolaro
QUOTE(Chris72 @ Mar 14 2007, 11:57 AM) *

Cosi' a occhio non sempra in termini di dimensioni grosse differnze tra 300 e 200-400 poi sara il caso di vederlo dal vivo

Beh ci sono quasi mezzo kg e 10 cm di differenza...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.