I riflessi in specchi d'acqua portano spesso a bei risultati... a certe condizioni. Nel tuo caso, a mio avviso, se uno guarda l'immagine senza aver prima letto che si tratta di un riflesso, resta un po' li senza capire, immaginando si tratti di una foto esposta malamente; poi, magari, ci arriva. Secondo me ci vorrebbe un elemento in primo piano che faccia capire subito dalla prima occhiata di cosa si tratta. Che so, una bella fogliolona galleggiante spaparanzata a favore di obiettivo, l'increspatura dell'acqua... Tu dirai, ma se la foglia non c'è e neppure il venticello ad increspare l'acqua? Puoi includere nella scena qualcosa di non riflesso ed il suo stesso riflesso, per dare l'idea. E dire che il tuo sarebbe anche un bell'alberello... a farti da modello.
Questo, ovviamente, secondo il mio punto di vista... criticabilissimo.
QUOTE(maurizioricceri @ Mar 14 2007, 04:53 PM)

l'idea, anche se già sfruttata tantissimo,non è male ma và migliorata la tecnica.
QUOTE(Matt.3 @ Mar 14 2007, 04:54 PM)

Cioè??
Ecco Matt... qui mi hai rubato le parole di bocca... Perchè capita spesso di leggere commenti che, onestamente, potrebbero voler dire tutto ma non ti dicono in realtà nulla e ti lasciano un po' di curiosità...
Ciao,
Flavio