QUOTE(Maurizio1966 @ Mar 15 2007, 10:43 PM)

Quindi anch'io concordo con tutti .....è una sfida che non sta in piedi in ogni caso.
PS: E' una mia opinione, ma per me le ottiche di "concorrenza" non potranno mai eguagliare o superare in qualità le originali....almeno ai prezzi proposti.
La sfida non sta in piedi da un lato... ma se uno vuole sapere l'obiettivo migliore senza collegare il cervello, mi dispiace ma il sigma in oggetto è di sicuro migliore del plasticotto! Ma ragazzi, va beh che siamo sul sito nital, ma proprio prosciutti davanti agli occhi no! E' proprio un'altra fascia... ovvio che non regga paragoni col corrispondente nikkor... ma con un nikkor di due fasce più basso:rolleyes: !
Le ottiche di concorrenza non potranno mai superare le originali nella stessa fascia (e poi non è SEMPRE VERO, sopratutto nelle fasce medio basse).
E' il solito discorso che ogni volta esce fuori...uno deve comprare l'equivalente con cognizione di causa!
Io ho comprato un 300 2.8 tokina, ben sapendo che un 300 2.8 vr sarebbe stato meglio, ma per vari motivi il tokina si inseriva preciso preciso nella fascia di mercato da me appetibile, inoltre il mio tokina equivale in qualità il 300 f4 nikkor (fatti test) ma è f2.8.
Scusate l'ot, era per spiegarmi!
Do un consiglio a moscatomica:
se vuoi qualcosa di migliore del tuo 18-55 quel sigma è migliore senza svenarsi. A 2.8 non sarà una manna, ma per un non professionista andrà più che bene. La pecca è che perdi grandangolo. Ho sentito parlare bene di un tamron 18-60 2.8 (o cose simili) mentre invece peggio del 18-50 2.8 sigma... informati e guarda qualche mtf (sul sito sigma america li trovi)... gli mtf vanno presi con le pinze, ma per partire con qualche considerazione vanno bene..
saluti e non prendetevela!